Le ricette per gli amici del Pozzo Bianco
  • Antipasti
    • antipasti

      Crema di Ceci e Avocado

      16 Settembre 2020

      antipasti

      Fichi con la Ricotta

      29 Agosto 2019

      antipasti

      Insalata di Zucchine all’Aceto con Melone e Feta

      15 Giugno 2019

      antipasti

      Insalata Bianca con le Noci

      9 Marzo 2018

      antipasti

      Radicchio Rosso Brasato con Arancia e Sesamo

      28 Gennaio 2015

  • Primi
    • primi

      I Malfatti

      2 Settembre 2020

      primi

      Plant-based Gyoza

      28 Agosto 2020

      primi

      Spaghetti all’aglio nero, capperi e pomodorini confit

      4 Settembre 2019

      primi

      Tagliatelle all’uovo

      20 Luglio 2019

      primi

      Pappa al Pomodoro

      6 Luglio 2018

  • Secondi
    • A base di carne
    • A base di pesce
    • A base di verdure
  • Al forno
    • Focacce e pizze
    • Torte salate
    • Crackers e piadine
  • Dolci
    • Crostate
    • Torte lievitate
    • Altre preparazioni dolci
  • Preparazioni di base
Popular Recipes
Torta di Mele Pozzo Bianco
Crema di Ceci e Avocado
I Malfatti
Plant-based Gyoza
Pollo con Clementine e Finocchi
Spaghetti all’aglio nero, capperi e pomodorini confit
Fichi con la Ricotta
Calamari Ripieni
Peperoni e Pomodori con le Uova
Pane Aromatizzato per Gratinare
  • Antipasti
    • antipasti

      Crema di Ceci e Avocado

      16 Settembre 2020

      antipasti

      Fichi con la Ricotta

      29 Agosto 2019

      antipasti

      Insalata di Zucchine all’Aceto con Melone e Feta

      15 Giugno 2019

      antipasti

      Insalata Bianca con le Noci

      9 Marzo 2018

      antipasti

      Radicchio Rosso Brasato con Arancia e Sesamo

      28 Gennaio 2015

  • Primi
    • primi

      I Malfatti

      2 Settembre 2020

      primi

      Plant-based Gyoza

      28 Agosto 2020

      primi

      Spaghetti all’aglio nero, capperi e pomodorini confit

      4 Settembre 2019

      primi

      Tagliatelle all’uovo

      20 Luglio 2019

      primi

      Pappa al Pomodoro

      6 Luglio 2018

  • Secondi
    • A base di carne
    • A base di pesce
    • A base di verdure
  • Al forno
    • Focacce e pizze
    • Torte salate
    • Crackers e piadine
  • Dolci
    • Crostate
    • Torte lievitate
    • Altre preparazioni dolci
  • Preparazioni di base

Le ricette per gli amici del Pozzo Bianco

dolciTorte lievitate

La torta Paciarella di Loretta

by Maurizia 2 Marzo 2013
written by Maurizia 2 Marzo 2013
La torta Paciarella di Loretta

Ho preparato con Loretta la torta Paciarella, una torta che non ha una ricetta precisa, ognuno la fa a modo proprio e Loretta ha una ricetta che segue da anni che le ha dato la nonna di un’amica. La torta Paciarella e’ tipica della tradizione lombarda ed ha come ingredienti base pane, latte e cacao, viene anche chiamata torta di pane, torta di latte ….. è una torta che viene preparata per recuperare il pane avanzato, una torta insomma , di riciclo degli avanzi ed ognuno la arricchisce con gli ingredienti che preferisce come uvetta, pinoli o altra frutta secca. In ogni modo la Paciarella, nella sua semplicità e’ buonissima…..

Ingredienti : 250 gr di pane secco avanzato, 1 litro di latte, 120 gr di zucchero, 1 uovo intero ed un tuorlo, 150 gr di amaretti, 1 cucchiaio abbondante di farina, 3 cucchiai di cacao amaro in polvere 3/4 di bustina di lievito.
Spezzettare grossolanamente il pane, porlo in una terrina e coprirlo di latte. Lasciare il pane a bagno nel latte per almeno 4 ore, e’ però preferibile prepararlo la sera prima ed utilizzarlo il giorno dopo.

20130302-144709.jpg
Dopo questo tempo il latte risultera’ ben assorbito nel pane. Con un frullatore ad immersione frullare il composto fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungere gli amaretti sbriciolati, il cacao, lo zucchero, le uova.

20130302-144953.jpg
Aggiungere infine la farina mescolata con il lievito. Utilizzare una tortiera a cerniera di 24 cm di diametro foderata con carta forno ed ungere i bordi con olio. Versare il composto che dovrà avere un’altezza di 4 o 5 cm. Cuocere in forno a 170 gradi per circa 45 minuti.

20130302-145215.jpg
Si formeranno sempre delle crepe sulla superficie una volta pronta. Lasciare raffreddare e spolverizzare con zucchero a velo…… e ricordatevi che mangiata il giorno dopo e’ ancora più buona!

20130302-220044.jpg

20130308-214350.jpg

amaretticacaolattepane avanzatopane seccorecupero degli avanzitortatorta Paciarella
19 comments
0
FacebookTwitterGoogle +Pinterest
Maurizia

previous post
Baccalà mantecato con polenta
next post
Zuppa di azuki rossi con sedano e zenzero

You may also like

Torta di Mele Pozzo Bianco

24 Settembre 2020

Brownies all’Avocado

22 Luglio 2019

Torta di Albicocche Frullate

5 Luglio 2019

Crostatine del Pozzo Bianco

10 Giugno 2019

Pancakes light con i semi

30 Luglio 2018

Torta morbida di pesche, amaretti e cioccolato

22 Luglio 2018

La Zuppa Inglese ….. in due versioni

3 Aprile 2017

Quadrotti Morbidi alle Mele Yogurt e Cioccolato

8 Ottobre 2016

Torta Tropicale Mango e Banana

26 Settembre 2015

Piccoli dolci di Datteri, Nocciole e Cioccolato

29 Marzo 2015

19 comments

simona 2 Marzo 2013 - 23:57

Ciao:) non conoscevo questa torta.. è stata una piacevole sorpresa.. fatta con il pane e ingredienti semplici per un risultato davvero splendido! proverò:) buona serata:)

Reply
Annalisa 3 Marzo 2013 - 19:04

Quanto mi piacciono le ricette fatte con gli avanzi, questa è davvero una meraviglia, bravissima…..

Reply
conunpocodizucchero.it 3 Marzo 2013 - 21:44

anche solo per il nome questa torta mi piace già! 😉

Reply
Ely 4 Marzo 2013 - 21:52

Oh cara! Eccomi dopo un week end di latitanza!! 😀 La conosco questa torta, è tradizionale alla festa del paese dalle mie parti e mi ricorda tantissimo la mia infanzia! 😀 Che meraviglia, ti è uscita splendidamente e verrei volentieri a mangiarne un fettino adesso con te! 🙂 p.s. ai tuoi commenti rispondo con vero, verissimo piacere! E’ un onore averti conosciuta! Domani risponderò a tutti, intanto ricorda che sei veramente una cuoca eccezionale!! 😀

Reply
Tamia e Barbara 5 Marzo 2013 - 11:45

Ricordando la serata delle ragazze del “Pozzo Bianco” ci complimentiamo in maniera particolare per la squisitezza e l’impiattamento del “baccalà mantecato”……senza nulla togliere alle altre portate!

Reply
Maurizia 5 Marzo 2013 - 18:12

Ma grazie! Alla prossima cena …..

Reply
Betty 6 Marzo 2013 - 20:43

Tutto squisito…e la serata come sempre divertente…grazie a tutte le amiche del Pozzo Bianco

Reply
Maurizia 6 Marzo 2013 - 20:47

🙂 🙂

Reply
il Padro 6 Marzo 2013 - 20:48

ho tentato in tutti i modi di partecipare alla serata… poi mi hanno anche descritto le portate con dovizia di particolari GRRRR!! spero nel vostro buon cuore per il futuro. Oltre che come baby sitter, in cosa dovrei propormi ? :-))

Reply
Maurizia 6 Marzo 2013 - 20:55

Beh, qualche volta ti inviteremo …..

Reply
il Padro 6 Marzo 2013 - 20:59

Grazie….e mi hanno promesso la torta Paciarella per i prossimi giorni. Trascrivo la ricetta 🙂

Reply
Betty 6 Marzo 2013 - 21:13

Scusa Mauri,potresti dirmi come fare per scrivere la ricetta del Plumcakemall’arancia…

Reply
Maurizia 6 Marzo 2013 - 21:53

Inviamela via mail ed io la pubblico nella sezione ” ricette degli amici”

Reply
Babe 14 Marzo 2013 - 07:25

Daiiiiiiiiii anche da me si fa!
In ottobre, per la festa del paese!
Buona eh! 🙂
Bacini

Reply
annalisa 17 Marzo 2013 - 18:44

Chissà che bontà..complimenti!!!

Reply
Maurizia 17 Marzo 2013 - 19:06

Grazie e benvenuta nel mio blog!

Reply
Giulia Cupcake 20 Marzo 2013 - 08:35

BUONA!!!!

Reply
Maurizia 20 Marzo 2013 - 16:26

🙂 si, buonissima….. 🙂
Saluti, Maurizia

Reply
ANNA GIORDANI 28 Aprile 2015 - 09:15

Questa Torta è semplicemente deliziosa e vorrei riprodurla ma mi sono accorta che non è indicato il peso del cacao previsto e riportato nella sua preparazione. Ringrazio in anticipo per la cortese risposta ed anche per condiviso qualcosa di veramente speciale. Anna Giordani

Reply

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

Indice ricette

Indice ricette

Search

Categories

  • A base di carne (10)
  • A base di pesce (17)
  • A base di verdure (34)
  • Al forno (23)
  • Altre preparazioni dolci (20)
  • antipasti (25)
  • Crackers e piadine (1)
  • Crostate (10)
  • dolci (48)
  • Focacce e pizze (9)
  • Nessuna (1)
  • Preparazioni di base (4)
  • primi (51)
  • secondi (64)
  • Torte lievitate (18)
  • Torte salate (13)

Recent Posts

  • Torta di Mele Pozzo Bianco
  • Crema di Ceci e Avocado
  • I Malfatti
  • Plant-based Gyoza
  • Pollo con Clementine e Finocchi

Recent Comments

  • Elena Levati su Torta di Peperoni e Cipolla Rossa
  • Loretta su Focaccia Pugliese
  • Loretta su Pollo Tajine con Albicocche
  • Loretta su Zuppa di Farro e Castagne
  • Loretta su La Zuppa Inglese ….. in due versioni
Expo Milano 2015 - Contributor - worldrecipes

About Me

About Me

Mi chiamo Maurizia ed ho aperto un blog nel Dicembre 2012, l’ho chiamato Le Ricette per gli Amici del Pozzo Bianco. Perchè Pozzo Bianco? Un Pozzo Bianco è al centro del cortile su cui si affaccia la mia cucina...cucina che si trova al centro della casa e ne è il suo cuore pulsante. Perchè gli Amici? Con gli Amici mi ritrovo intorno al tavolo, quello della mia cucina, a condividere cibo... gioia, a volte pensieri. Perchè le Ricette? Le Ricette sono la mia Passione, in particolare quelle di cucina naturale e "light". Quelle che preparo sonosemplici ma pensate con un’attenzione "scientifica" agli ingredienti: alla qualità delle farine, al tipo di raffnazione degli zuccheri, alla composizione dei grassi, ai metodi di cottura... Ho seguito corsi amatoriali di cucina naturale e macrobiotica ed ho imparato a sostituire al burro l’olio d’oliva o quello di semi spremuto a freddo, allo zucchero bianco quello naturale di canna, alle farine raffinate quelle integrali o semintegrali. Ho imparato a leggere le etichette dei prodotti per evitare conservanti o additivi ed a controllare il codice di tracciabilità delle uova ... tanto che le mie spese al supermercato a volte si prolungano più del previsto. Pertutto ciò che riguarda l’alimentazione mi defnisco "molto attenta" ma non integralista ... qualche volta anch’io trasgredisco; sono però convinta che il cibo oltre che gratifcazione del palato sia la prima arma di prevenzione per la nostra salute e che l’uso di ingredienti naturali, ben dosati e non raffnati rendano ogni piatto non solo più leggero ma anche più buono.

Recent Posts

  • Torta di Mele Pozzo Bianco

    24 Settembre 2020
  • Crema di Ceci e Avocado

    16 Settembre 2020
  • I Malfatti

    2 Settembre 2020

© 2018 Pozzo Bianco. All Right Reserved.