Le ricette per gli amici del Pozzo Bianco
  • Antipasti
    • antipasti

      Crema di Ceci e Avocado

      16 Settembre 2020

      antipasti

      Fichi con la Ricotta

      29 Agosto 2019

      antipasti

      Insalata di Zucchine all’Aceto con Melone e Feta

      15 Giugno 2019

      antipasti

      Insalata Bianca con le Noci

      9 Marzo 2018

      antipasti

      Radicchio Rosso Brasato con Arancia e Sesamo

      28 Gennaio 2015

  • Primi
    • primi

      I Malfatti

      2 Settembre 2020

      primi

      Plant-based Gyoza

      28 Agosto 2020

      primi

      Spaghetti all’aglio nero, capperi e pomodorini confit

      4 Settembre 2019

      primi

      Tagliatelle all’uovo

      20 Luglio 2019

      primi

      Pappa al Pomodoro

      6 Luglio 2018

  • Secondi
    • A base di carne
    • A base di pesce
    • A base di verdure
  • Al forno
    • Focacce e pizze
    • Torte salate
    • Crackers e piadine
  • Dolci
    • Crostate
    • Torte lievitate
    • Altre preparazioni dolci
  • Preparazioni di base
Popular Recipes
Torta di Mele Pozzo Bianco
Crema di Ceci e Avocado
I Malfatti
Plant-based Gyoza
Pollo con Clementine e Finocchi
Spaghetti all’aglio nero, capperi e pomodorini confit
Fichi con la Ricotta
Calamari Ripieni
Peperoni e Pomodori con le Uova
Pane Aromatizzato per Gratinare
  • Antipasti
    • antipasti

      Crema di Ceci e Avocado

      16 Settembre 2020

      antipasti

      Fichi con la Ricotta

      29 Agosto 2019

      antipasti

      Insalata di Zucchine all’Aceto con Melone e Feta

      15 Giugno 2019

      antipasti

      Insalata Bianca con le Noci

      9 Marzo 2018

      antipasti

      Radicchio Rosso Brasato con Arancia e Sesamo

      28 Gennaio 2015

  • Primi
    • primi

      I Malfatti

      2 Settembre 2020

      primi

      Plant-based Gyoza

      28 Agosto 2020

      primi

      Spaghetti all’aglio nero, capperi e pomodorini confit

      4 Settembre 2019

      primi

      Tagliatelle all’uovo

      20 Luglio 2019

      primi

      Pappa al Pomodoro

      6 Luglio 2018

  • Secondi
    • A base di carne
    • A base di pesce
    • A base di verdure
  • Al forno
    • Focacce e pizze
    • Torte salate
    • Crackers e piadine
  • Dolci
    • Crostate
    • Torte lievitate
    • Altre preparazioni dolci
  • Preparazioni di base

Le ricette per gli amici del Pozzo Bianco

primi

Riso Venere con Zucchine e Gamberi

by Maurizia 22 Marzo 2014
written by Maurizia 22 Marzo 2014
Riso Venere con Zucchine e Gamberi

Sembra difficile….. invece è’ facilissimo! Questo Riso Venere oltre che scenografico e’ ….. buono ….. e tutto italiano! E’ coltivato principalmente nelle province di Vercelli e Novara ed è’ nato circa 15 anni fa dall’incrocio tra una varietà asiatica di riso nero ed una varietà padana. Caratterizzato dal naturale ed intenso profumo dei suoi chicchi, il Venere e’ un riso integrale molto digeribile; rispetto al più comune riso bianco ha un contenuto in ferro quattro volte superiore e di selenio due volte. Poiché ‘ integrale non scuoce facilmente ed è quindi possibile conservarlo in frigorifero dopo la cottura e riscaldarlo prima del consumo….. rimane buonissimo!

20140322-124615.jpg

Ingredienti per 4 persone: 300 gr di riso venere, 3 zucchine di medie dimensioni, 12 gamberi (non precotti) , 3 cucchiai di olio extra vergine d’oliva, 1 cucchiaio di zenzero grattugiato, succo di 1 limone,

Cottura del Riso Venere : il Riso Venere ha generalmente un tempo di cottura di 40 minuti se lessato in una normale pentola e di circa 20 in pentola a pressione. Per accorciare i tempi di cottura in una pentola non a pressione e’ possibile lasciarlo a bagno in acqua fredda per 2 o 3 ore. Io ho fatto così ed ho cotto il riso in meno di mezz’ora in acqua salata.

Preparazione delle zucchine: lavare le zucchine tagliarle in dischi di circa mezzo centimetro di spessore. Ricavare poi dai dischi, tagliandoli a croce, almeno 4 triangoli

20140322-125546.jpg
Cuocerli per 5 o 6 minuti in un largo tegame con 1 cucchiaio d’olio d’oliva. Aggiungere quindi 2 o 3 cucchiai di succo di limone e salare. Le zucchine devono rimanere abbastanza croccanti.

Preparazione dei gamberi: levare il carapace ai gamberi, pulirli incidendoli sul dorso con un coltellino affilato per privarli della parte scura filamentosa. Lavare i gamberi in acqua fredda ed asciugarli con carta da cucina. In una pentola portare ad ebollizione l’acqua e salarla con un cucchiaio abbondante di sale grosso: spegnere il fuoco ed immergervi i gamberi.

20140322-130128.jpg
Lasciarli nell’acqua per 5 o 6 minuti quindi scolarli molto bene. Con la “cottura in immersione in acqua molto calda” i gamberi rimarranno morbidissimi. Scolarli e condirli con un filo d’olio ed un cucchiaio di limone.
Preparazione finale: scolare il Riso Venere, e condirlo con 2 cucchiai d’olio e lo zenzero grattugiato. Questa operazione potrà ed passere fatta utilizzando la stessa pentola di cottura del riso. Unire le zucchine e mescolare; unire anche i gamberi.

20140322-130807.jpg
Per una presentazione più scenografica si può usare un coppa pasta riempito per più di metà con riso e quindi con zucchine

20140322-130954.jpg

20140322-131005.jpg

20140322-131019.jpg
Appoggiare poi i gamberi e sformare ……

20140322-131102.jpg

Gamberigluten freeriso gamberi e zucchineriso integraleriso neroriso semintegraleriso veneresenza glutinezucchine
8 comments
0
FacebookTwitterGoogle +Pinterest
Maurizia

previous post
Rigatoni Rosa
next post
Spaghetti con Agretti

You may also like

I Malfatti

2 Settembre 2020

Plant-based Gyoza

28 Agosto 2020

Spaghetti all’aglio nero, capperi e pomodorini confit

4 Settembre 2019

Tagliatelle all’uovo

20 Luglio 2019

Pappa al Pomodoro

6 Luglio 2018

Vellutata di Carote all’Arancia

16 Gennaio 2018

Zuppa di Farro e Castagne

23 Ottobre 2017

Gnocchi Verdi di Ricotta

13 Marzo 2016

Zuppa di Ceci e Carote con Gamberi Scottati

2 Novembre 2015

Quinoa Risottata con Fave Piselli e pecorino

22 Aprile 2015

8 comments

Annalisa 22 Marzo 2014 - 17:16

Uaahhhhh che meraviglia di presentazione e che buono, bravaaaa!!!!!!

Reply
Loretta 23 Marzo 2014 - 19:06

La presentazione e’ superlativa, la foto pure, il sapore sara’ senza dubbio eccellente, brava come sempre!!!!!

Reply
Ilaria 24 Marzo 2014 - 12:38

Adoro il riso Venere, ma non lo uso praticamente quasi mai perché i tempi di cottura sono quasi improponibili. Qualche volta credo di averlo cotto anche per un’ora, se portato a cottura assieme alle verdure. Impossibile!!
La prossima prova è con la pentola a pressione, ma proverò anche il trucchetto di lasciarlo in ammollo per qualche ora. Tutto è il ben venuto se si riesce ad accorciare i tempi di cottura.
L’aspetto è bellissimo e il gusto, visti gli ingredienti, non è sicuramente da meno.
Un bacio.

Reply
Paola Bacci 24 Marzo 2014 - 16:41

Una splendida proposta presentata divinamente!!!! Bravissima, un abbraccio

Reply
Lalla 24 Marzo 2014 - 18:56

Adoro il riso venere! Ignorato per anni , l’ho assaggiato una volta e devo dire che non ha pari: profumo e sapori del tutto unici. E…..con i gamberi ci sta divinamente bene .
Bellissima la presentazione !

Reply
conunpocodizucchero 24 Marzo 2014 - 22:43

mi piace moltissimo il riso venere e l’abbinamento con gamberi e zucchine rende il piatto leggero, gustoso e molto molto invitante|

Reply
marisa 24 Marzo 2014 - 23:31

Ricetta perfetta!!
Io lo cucino poco il riso nero…richiede troppo tempo 🙁
Un bacione cara

Reply
angela 25 Marzo 2014 - 10:55

Questa porzione mi basta per il pranzo….
intanto la mangio con gli occhi!!!!

Reply

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

Indice ricette

Indice ricette

Search

Categories

  • A base di carne (10)
  • A base di pesce (17)
  • A base di verdure (34)
  • Al forno (23)
  • Altre preparazioni dolci (20)
  • antipasti (25)
  • Crackers e piadine (1)
  • Crostate (10)
  • dolci (48)
  • Focacce e pizze (9)
  • Nessuna (1)
  • Preparazioni di base (4)
  • primi (51)
  • secondi (64)
  • Torte lievitate (18)
  • Torte salate (13)

Recent Posts

  • Torta di Mele Pozzo Bianco
  • Crema di Ceci e Avocado
  • I Malfatti
  • Plant-based Gyoza
  • Pollo con Clementine e Finocchi

Recent Comments

  • Elena Levati su Torta di Peperoni e Cipolla Rossa
  • Loretta su Focaccia Pugliese
  • Loretta su Pollo Tajine con Albicocche
  • Loretta su Zuppa di Farro e Castagne
  • Loretta su La Zuppa Inglese ….. in due versioni
Expo Milano 2015 - Contributor - worldrecipes

About Me

About Me

Mi chiamo Maurizia ed ho aperto un blog nel Dicembre 2012, l’ho chiamato Le Ricette per gli Amici del Pozzo Bianco. Perchè Pozzo Bianco? Un Pozzo Bianco è al centro del cortile su cui si affaccia la mia cucina...cucina che si trova al centro della casa e ne è il suo cuore pulsante. Perchè gli Amici? Con gli Amici mi ritrovo intorno al tavolo, quello della mia cucina, a condividere cibo... gioia, a volte pensieri. Perchè le Ricette? Le Ricette sono la mia Passione, in particolare quelle di cucina naturale e "light". Quelle che preparo sonosemplici ma pensate con un’attenzione "scientifica" agli ingredienti: alla qualità delle farine, al tipo di raffnazione degli zuccheri, alla composizione dei grassi, ai metodi di cottura... Ho seguito corsi amatoriali di cucina naturale e macrobiotica ed ho imparato a sostituire al burro l’olio d’oliva o quello di semi spremuto a freddo, allo zucchero bianco quello naturale di canna, alle farine raffinate quelle integrali o semintegrali. Ho imparato a leggere le etichette dei prodotti per evitare conservanti o additivi ed a controllare il codice di tracciabilità delle uova ... tanto che le mie spese al supermercato a volte si prolungano più del previsto. Pertutto ciò che riguarda l’alimentazione mi defnisco "molto attenta" ma non integralista ... qualche volta anch’io trasgredisco; sono però convinta che il cibo oltre che gratifcazione del palato sia la prima arma di prevenzione per la nostra salute e che l’uso di ingredienti naturali, ben dosati e non raffnati rendano ogni piatto non solo più leggero ma anche più buono.

Recent Posts

  • Torta di Mele Pozzo Bianco

    24 Settembre 2020
  • Crema di Ceci e Avocado

    16 Settembre 2020
  • I Malfatti

    2 Settembre 2020

© 2018 Pozzo Bianco. All Right Reserved.