Le ricette per gli amici del Pozzo Bianco
  • Antipasti
    • antipasti

      Crema di Ceci e Avocado

      16 Settembre 2020

      antipasti

      Fichi con la Ricotta

      29 Agosto 2019

      antipasti

      Insalata di Zucchine all’Aceto con Melone e Feta

      15 Giugno 2019

      antipasti

      Insalata Bianca con le Noci

      9 Marzo 2018

      antipasti

      Radicchio Rosso Brasato con Arancia e Sesamo

      28 Gennaio 2015

  • Primi
    • primi

      I Malfatti

      2 Settembre 2020

      primi

      Plant-based Gyoza

      28 Agosto 2020

      primi

      Spaghetti all’aglio nero, capperi e pomodorini confit

      4 Settembre 2019

      primi

      Tagliatelle all’uovo

      20 Luglio 2019

      primi

      Pappa al Pomodoro

      6 Luglio 2018

  • Secondi
    • A base di carne
    • A base di pesce
    • A base di verdure
  • Al forno
    • Focacce e pizze
    • Torte salate
    • Crackers e piadine
  • Dolci
    • Crostate
    • Torte lievitate
    • Altre preparazioni dolci
  • Preparazioni di base
Popular Recipes
Torta di Mele Pozzo Bianco
Crema di Ceci e Avocado
I Malfatti
Plant-based Gyoza
Pollo con Clementine e Finocchi
Spaghetti all’aglio nero, capperi e pomodorini confit
Fichi con la Ricotta
Calamari Ripieni
Peperoni e Pomodori con le Uova
Pane Aromatizzato per Gratinare
  • Antipasti
    • antipasti

      Crema di Ceci e Avocado

      16 Settembre 2020

      antipasti

      Fichi con la Ricotta

      29 Agosto 2019

      antipasti

      Insalata di Zucchine all’Aceto con Melone e Feta

      15 Giugno 2019

      antipasti

      Insalata Bianca con le Noci

      9 Marzo 2018

      antipasti

      Radicchio Rosso Brasato con Arancia e Sesamo

      28 Gennaio 2015

  • Primi
    • primi

      I Malfatti

      2 Settembre 2020

      primi

      Plant-based Gyoza

      28 Agosto 2020

      primi

      Spaghetti all’aglio nero, capperi e pomodorini confit

      4 Settembre 2019

      primi

      Tagliatelle all’uovo

      20 Luglio 2019

      primi

      Pappa al Pomodoro

      6 Luglio 2018

  • Secondi
    • A base di carne
    • A base di pesce
    • A base di verdure
  • Al forno
    • Focacce e pizze
    • Torte salate
    • Crackers e piadine
  • Dolci
    • Crostate
    • Torte lievitate
    • Altre preparazioni dolci
  • Preparazioni di base

Le ricette per gli amici del Pozzo Bianco

A base di verduresecondi

Zucchine Ripiene Vegetariane

by Maurizia 27 Luglio 2014
written by Maurizia 27 Luglio 2014
Zucchine Ripiene Vegetariane

C’è tutto il profumo dell’orto ed il sapore dell’estate nelle zucchine che,in questa stagione, donano un tocco speciale anche alle preparazioni più semplici; versatili in cucina e con un gusto delicato si prestano a tanti piatti ed a gustose interpretazioni, come questi morbidi cestini ripieni, presentati come scrigni che racchiudono altre verdure ed erbe aromatiche.

ingredienti per 4 persone: 8 zucchine rotonde di medie dimensioni, 1 uovo, 1/2 pepeperone rosso (se grande), 2 grossi scalogni (o 4 se piccoli), 8 fiori di zucca o di zucchina, 4 cucchiai di Parmigiano reggiano grattugiato, 50 gr di formaggio ( scamorza, brie o altro ), 10 cucchiai di pane raffermo grattugiato, 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva, 3 cucchiai di prezzemolo tritato, sale. pepe.
Lavare le zucchine e lessarle in acqua salata per 10 minuti (il tempo dipende molto dalle dimensioni delle zucchine, che devono comunque rimanere solo scottate ed ancora sode ed abbastanza consistenti). Scolarle, lasciarle intiepidire e tagliare l’estremità superiore (di circa 2 cm di altezza): con un coltello piccolo ed affilato incidere le zucchine verticalmente lungo la loro circonferenza ed a circa 1 cm dal bordo, facendo attenzione a non toccare il fondo. Con l’aiuto di un cucchiaino togliere la polpa centrale, porla su un tagliere e tritarla a piccoli pezzi. Salare la polpa così tritata e porla in un colino: lasciarla riposare per almeno mezz’ora, mescolando di tanto i tanto, in modo che perda l’acqua in eccesso. Salare anche le zucchine nella loro cavità e rovesciarle su carta assorbente da cucina in modo che anche la loro parte interna si asciughi un po’.
preparare nel frattempo il ripieno: affettare gli scalogni e tritarli, lavare il peperone ed i fiori di zucchina e tritarli in piccoli pezzi o strisce. in un largo tegame porre 2 cucchiai d’olio e fare appassire scaloni e peperone tritati. cuocere a fuoco lento per 15-20 minuti aggiungendo durante la cottura qualche cucchiaio di acqua tiepida in modo che non asciughino troppo. aggiungere quindi anche i fiori di zucchina tritati e proseguire la cottura per altri 5 minuti. Salare, insaporire con un pò di pepe e lasciare intiepidire: porre quindi le verdure in una ciotola insieme con la polpa delle zucchine tritata e scolata,un uovo, il Parmigiano, 2 cucchiai di prezzemolo tritato, e 2 cucchiai di pane grattugiato. Mescolare ed aggiungere ancora pane grattugiato fino ad ottenere una consistenza adatta ad un ripieno morbido (io ho aggiunto 4 cucchiai di pane). Farcire quindi le zucchine riempiendo la cavità con il ripieno ed un pezzetto di formaggio inserito nel suo interno. Io ho inserito una piccola quantità di ripieno, un pezzetto di formaggio ed ancora ripieno fino all’orlo della zucchina
Preparare il pane per gratinare le zucchine: miscelare 2 cucchiai di pane grattugiato, un cucchiaio di prezzemolo tritato e 2 cucchiaini d’olio; mescolare bene in modo che l’olio sia uniformemente distribuito nel pane. porre su ogni zucchina un cucchiaino di pane e prezzemolo così preparato.
Per questa ricetta si possono anche utilizzare zucchine lunghe che, dopo essere state lessate, vengono tagliate in pezzi e scavate.
Preparare una teglia rivestita da carta antiaderente unta ‘olio, porvi le zucchine e cuocere in forno a 180 gradi per 20-30 minuti.

parmigiano reggianopeperoniricetta vegetarianazucchinezucchine ripiene
2 comments
0
FacebookTwitterGoogle +Pinterest
Maurizia

previous post
Chiffon Cake Integrale con Fragole e Cioccolato
next post
Chiffon Cake Integrale Pesche e Spumante

You may also like

Pollo con Clementine e Finocchi

9 Novembre 2019

Calamari Ripieni

19 Agosto 2019

Peperoni e Pomodori con le Uova

10 Agosto 2019

Cavolo Rosso delicato in agrodolce

28 Luglio 2019

Polpette di Pollo e Zucchine al Limone

15 Luglio 2019

Avocado Toast

30 Giugno 2019

Pollo allo Zafferano con Couscous ai Mirtilli Rossi

25 Giugno 2019

Polpette di Fagioli Rossi

21 Giugno 2019

Spanakopita-Torta Greca di Spinaci

16 Giugno 2019

Petto di Tacchino all’Uva

23 Agosto 2018

2 comments

Alice 27 Luglio 2014 - 13:25

Molto gustose, mi piace l’idea del peperone nel ripieno per dare più sapore! Brava 😉

Reply
ConUnPocoDiZucchero Elena 28 Luglio 2014 - 16:06

come mi piacciono le zucchine tonde! hanno un fascino paffuto che mi fa sempre sorridere! e che ripieno golosone! 😀 buone, buone, buone!

Reply

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

Indice ricette

Indice ricette

Search

Categories

  • A base di carne (10)
  • A base di pesce (17)
  • A base di verdure (34)
  • Al forno (23)
  • Altre preparazioni dolci (20)
  • antipasti (25)
  • Crackers e piadine (1)
  • Crostate (10)
  • dolci (48)
  • Focacce e pizze (9)
  • Nessuna (1)
  • Preparazioni di base (4)
  • primi (51)
  • secondi (64)
  • Torte lievitate (18)
  • Torte salate (13)

Recent Posts

  • Torta di Mele Pozzo Bianco
  • Crema di Ceci e Avocado
  • I Malfatti
  • Plant-based Gyoza
  • Pollo con Clementine e Finocchi

Recent Comments

  • Elena Levati su Torta di Peperoni e Cipolla Rossa
  • Loretta su Focaccia Pugliese
  • Loretta su Pollo Tajine con Albicocche
  • Loretta su Zuppa di Farro e Castagne
  • Loretta su La Zuppa Inglese ….. in due versioni
Expo Milano 2015 - Contributor - worldrecipes

About Me

About Me

Mi chiamo Maurizia ed ho aperto un blog nel Dicembre 2012, l’ho chiamato Le Ricette per gli Amici del Pozzo Bianco. Perchè Pozzo Bianco? Un Pozzo Bianco è al centro del cortile su cui si affaccia la mia cucina...cucina che si trova al centro della casa e ne è il suo cuore pulsante. Perchè gli Amici? Con gli Amici mi ritrovo intorno al tavolo, quello della mia cucina, a condividere cibo... gioia, a volte pensieri. Perchè le Ricette? Le Ricette sono la mia Passione, in particolare quelle di cucina naturale e "light". Quelle che preparo sonosemplici ma pensate con un’attenzione "scientifica" agli ingredienti: alla qualità delle farine, al tipo di raffnazione degli zuccheri, alla composizione dei grassi, ai metodi di cottura... Ho seguito corsi amatoriali di cucina naturale e macrobiotica ed ho imparato a sostituire al burro l’olio d’oliva o quello di semi spremuto a freddo, allo zucchero bianco quello naturale di canna, alle farine raffinate quelle integrali o semintegrali. Ho imparato a leggere le etichette dei prodotti per evitare conservanti o additivi ed a controllare il codice di tracciabilità delle uova ... tanto che le mie spese al supermercato a volte si prolungano più del previsto. Pertutto ciò che riguarda l’alimentazione mi defnisco "molto attenta" ma non integralista ... qualche volta anch’io trasgredisco; sono però convinta che il cibo oltre che gratifcazione del palato sia la prima arma di prevenzione per la nostra salute e che l’uso di ingredienti naturali, ben dosati e non raffnati rendano ogni piatto non solo più leggero ma anche più buono.

Recent Posts

  • Torta di Mele Pozzo Bianco

    24 Settembre 2020
  • Crema di Ceci e Avocado

    16 Settembre 2020
  • I Malfatti

    2 Settembre 2020

© 2018 Pozzo Bianco. All Right Reserved.