Le ricette per gli amici del Pozzo Bianco
  • Antipasti
    • antipasti

      Crema di Ceci e Avocado

      16 Settembre 2020

      antipasti

      Fichi con la Ricotta

      29 Agosto 2019

      antipasti

      Insalata di Zucchine all’Aceto con Melone e Feta

      15 Giugno 2019

      antipasti

      Insalata Bianca con le Noci

      9 Marzo 2018

      antipasti

      Radicchio Rosso Brasato con Arancia e Sesamo

      28 Gennaio 2015

  • Primi
    • primi

      I Malfatti

      2 Settembre 2020

      primi

      Plant-based Gyoza

      28 Agosto 2020

      primi

      Spaghetti all’aglio nero, capperi e pomodorini confit

      4 Settembre 2019

      primi

      Tagliatelle all’uovo

      20 Luglio 2019

      primi

      Pappa al Pomodoro

      6 Luglio 2018

  • Secondi
    • A base di carne
    • A base di pesce
    • A base di verdure
  • Al forno
    • Focacce e pizze
    • Torte salate
    • Crackers e piadine
  • Dolci
    • Crostate
    • Torte lievitate
    • Altre preparazioni dolci
  • Preparazioni di base
Popular Recipes
Crostata di Natale
Torta Amamela
Polpette di Carote e Avena
Crackers Integrali ai Semi
Frittelle di Porri al Curry
Torta di Mele Pozzo Bianco
Crema di Ceci e Avocado
I Malfatti
Plant-based Gyoza
Pollo con Clementine e Finocchi
  • Antipasti
    • antipasti

      Crema di Ceci e Avocado

      16 Settembre 2020

      antipasti

      Fichi con la Ricotta

      29 Agosto 2019

      antipasti

      Insalata di Zucchine all’Aceto con Melone e Feta

      15 Giugno 2019

      antipasti

      Insalata Bianca con le Noci

      9 Marzo 2018

      antipasti

      Radicchio Rosso Brasato con Arancia e Sesamo

      28 Gennaio 2015

  • Primi
    • primi

      I Malfatti

      2 Settembre 2020

      primi

      Plant-based Gyoza

      28 Agosto 2020

      primi

      Spaghetti all’aglio nero, capperi e pomodorini confit

      4 Settembre 2019

      primi

      Tagliatelle all’uovo

      20 Luglio 2019

      primi

      Pappa al Pomodoro

      6 Luglio 2018

  • Secondi
    • A base di carne
    • A base di pesce
    • A base di verdure
  • Al forno
    • Focacce e pizze
    • Torte salate
    • Crackers e piadine
  • Dolci
    • Crostate
    • Torte lievitate
    • Altre preparazioni dolci
  • Preparazioni di base

Le ricette per gli amici del Pozzo Bianco

Al fornoTorte salate

Crostata di Zucchine con Fiori e Curcuma

by Maurizia 27 Luglio 2013
written by Maurizia 27 Luglio 2013
Crostata di Zucchine con Fiori e Curcuma

Dalle ricette dei Certosini ….. ad una del Pozzo Bianco, preparata da bellissime zucchine chiare esposte in una bancarella del mercato con i loro fiori freschissimi e talmente belli che avrei messo in un vaso in mezzo al tavolo invece che in una teglia da forno….. ma cercate di capirmi, il blog e’ stata una tentazione più forte….. e non ho resistito!
Ecco la mia crostata di zucchine e fiori a cui ho aggiunto la curcuma….. che le da’ un sapore speciale!

20130727-105029.jpg

Ingredienti : 250 gr di farina semintegrale (tipo 2), 350 gr di zucchine chiare, 6 fiori di zucchina, 2 uova, 50 gr di grana grattugiato, 50 gr di emmental a piccoli dadi, 2 porri , 3 cucchiai di olio extra vergine d’oliva, 1cucchiaino da caffè di curcuma, sale, 2 cucchiai di panna vegetale (soia, avena…..).

In una ciotola sbattere le uova con una forchetta : usare 2 cucchiai per la pasta ed il quantitativo rimanente per la farcia della crostata. Preparare la pasta miscelando in un robot da cucina la farina, qualche pizzico di sale, 2 cucchiai di uova sbattute, 2 cucchiai d’olio ed aggiungendo a filo acqua fino a che non si forma una palla. Avvolgere la pasta in carta forno o in un panno e lasciarla riposare in un luogo fresco almeno mezz’ora. Preparare nel frattempo la farcia: grattugiare le zucchine con una grattugia a fori grossi, porle in un largo tegame insieme con i porri tagliati finemente in rondelle ( solo la parte bianca) ed un cucchiaio d’olio. Lasciare insaporire mescolando per 5 minuti e proseguire la cottura per altri 5 o 10 minuti aggiungendo qualche cucchiaio di acqua ( circa 2) e poco sale. Alla fine della breve cottura le zucchine devono comunque risultare abbastanza asciutte. Lasciare intiepidire ed aggiungere il grana grattugiato, l’emmental a dadini, le uova sbattute, la curcuma e la panna vegetale. Aggiungere se necessario un pizzico di sale. Stendere la pasta con un mattarello in uno strato sottile lasciandone una parte per le strisce di decorazione in superficie. Foderare una teglia rettangolare (io ne ho usata una di 30x 21 cm ) farcire con il composto di zucchine, decorare con le strisce di pasta incrociate ed infornare a 180 gradi per circa 30 minuti. Aggiustare in ogni cao il tempi di cottura sulla base del proprio forno.

20130727-110925.jpg

Servire tiepida…..

crostata di zucchinecrostata di zucchine e curcumacurcumafiori di zucchinaricette vegetarianetorta di zucchinezucchine
8 comments
0
FacebookTwitterGoogle +Pinterest
Maurizia

previous post
Polpettone di carote con Pinoli e Capperi
next post
Spaghetti Integrali di Farro con Salsa Verde al Limone

You may also like

Torta salata di Zucca e Radicchio

1 Settembre 2018

Torta di Peperoni e Cipolla Rossa

3 Luglio 2018

Cracker di mandorle, semi e verdure crude

11 Marzo 2018

Focaccia Pugliese

9 Novembre 2017

Pane con Zafferano e Noci

9 Gennaio 2017

Crostata di Zucchine

13 Agosto 2016

Focaccia di Grano Saraceno

19 Marzo 2016

Strudel di Scarola con Noci e Nocciole

26 Agosto 2015

Focaccia alla Curcuma con Pepe e Nocciole

14 Luglio 2015

Pizza semintegrale a lunga lievitazione

30 Giugno 2015

8 comments

Loretta 27 Luglio 2013 - 14:09

Mi piace, questi Certosini, e le tue idee, che escono dal pozzo, hanno creato una vera delizia estiva !!!!!

Reply
salezuccheroecannella 27 Luglio 2013 - 22:16

che buona questa crostata! dev’essere una vera delizia…certo, tra i fiori in vaso e in forno doveva essere un bel cruccio, ma alla fine hai fatto la scelta giusta, visto il risultato!!! 🙂

Reply
lucia 28 Luglio 2013 - 13:09

…invece a me piace questa! 😉

Reply
daniela64 28 Luglio 2013 - 17:13

Sfiziosissima la tua crostata, segno subito la riceta. Buona serata Daniela.

Reply
annalisa 28 Luglio 2013 - 18:36

Fantastica ,poi la curcuma contrasta i radicali liberi e fa tornare giovani!!! ciao carissima

Reply
Babe 29 Luglio 2013 - 07:48

Anche a me piace aggiungere aromi che rendano i piatti leggermente diversi con poco.
Come questa crostata, dall’aspetto meraviglioso e non immagino il sapore.
Ecco adesso ho fame.

Reply
Rosa 29 Luglio 2013 - 08:09

Buongiorno, complimenti per il tuo blog!
Passa a visitare quest’articolo, c’è una fantastica iniziativa in corso 🙂 http://blog.giallozafferano.it/dolcitentazionidirdc/sorbetto-allanguria-con-dolci-semini/

Grazie!

Reply
Alice 2 Agosto 2013 - 09:03

Che meravigliosa crostata! La curcuma con le zucchine forma un connubio perfetto, io la aggiungo anche quando le faccio semplici a tocchetti in padella come contorno…una vera delizia 🙂

Reply

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

Indice ricette

Indice ricette

Search

Categories

  • A base di carne (10)
  • A base di pesce (17)
  • A base di verdure (36)
  • Al forno (23)
  • Altre preparazioni dolci (20)
  • antipasti (25)
  • Crackers e piadine (2)
  • Crostate (12)
  • dolci (50)
  • Focacce e pizze (9)
  • Nessuna (1)
  • Preparazioni di base (4)
  • primi (51)
  • secondi (66)
  • Torte lievitate (18)
  • Torte salate (13)

Recent Posts

  • Crostata di Natale
  • Torta Amamela
  • Polpette di Carote e Avena
  • Crackers Integrali ai Semi
  • Frittelle di Porri al Curry

Recent Comments

  • Maurizia su Focaccia di Grano Saraceno e Mais
  • Tina su Focaccia di Grano Saraceno e Mais
  • Elena Levati su Torta di Peperoni e Cipolla Rossa
  • Loretta su Focaccia Pugliese
  • Loretta su Pollo Tajine con Albicocche
Expo Milano 2015 - Contributor - worldrecipes

About Me

About Me

Mi chiamo Maurizia ed ho aperto un blog nel Dicembre 2012, l’ho chiamato Le Ricette per gli Amici del Pozzo Bianco. Perchè Pozzo Bianco? Un Pozzo Bianco è al centro del cortile su cui si affaccia la mia cucina...cucina che si trova al centro della casa e ne è il suo cuore pulsante. Perchè gli Amici? Con gli Amici mi ritrovo intorno al tavolo, quello della mia cucina, a condividere cibo... gioia, a volte pensieri. Perchè le Ricette? Le Ricette sono la mia Passione, in particolare quelle di cucina naturale e "light". Quelle che preparo sonosemplici ma pensate con un’attenzione "scientifica" agli ingredienti: alla qualità delle farine, al tipo di raffnazione degli zuccheri, alla composizione dei grassi, ai metodi di cottura... Ho seguito corsi amatoriali di cucina naturale e macrobiotica ed ho imparato a sostituire al burro l’olio d’oliva o quello di semi spremuto a freddo, allo zucchero bianco quello naturale di canna, alle farine raffinate quelle integrali o semintegrali. Ho imparato a leggere le etichette dei prodotti per evitare conservanti o additivi ed a controllare il codice di tracciabilità delle uova ... tanto che le mie spese al supermercato a volte si prolungano più del previsto. Pertutto ciò che riguarda l’alimentazione mi defnisco "molto attenta" ma non integralista ... qualche volta anch’io trasgredisco; sono però convinta che il cibo oltre che gratifcazione del palato sia la prima arma di prevenzione per la nostra salute e che l’uso di ingredienti naturali, ben dosati e non raffnati rendano ogni piatto non solo più leggero ma anche più buono.

Recent Posts

  • Crostata di Natale

    15 Dicembre 2022
  • Torta Amamela

    10 Dicembre 2021
  • Polpette di Carote e Avena

    14 Ottobre 2021

© 2018 Pozzo Bianco. All Right Reserved.