Le ricette per gli amici del Pozzo Bianco
  • Antipasti
    • antipasti

      Crema di Ceci e Avocado

      16 Settembre 2020

      antipasti

      Fichi con la Ricotta

      29 Agosto 2019

      antipasti

      Insalata di Zucchine all’Aceto con Melone e Feta

      15 Giugno 2019

      antipasti

      Insalata Bianca con le Noci

      9 Marzo 2018

      antipasti

      Radicchio Rosso Brasato con Arancia e Sesamo

      28 Gennaio 2015

  • Primi
    • primi

      I Malfatti

      2 Settembre 2020

      primi

      Plant-based Gyoza

      28 Agosto 2020

      primi

      Spaghetti all’aglio nero, capperi e pomodorini confit

      4 Settembre 2019

      primi

      Tagliatelle all’uovo

      20 Luglio 2019

      primi

      Pappa al Pomodoro

      6 Luglio 2018

  • Secondi
    • A base di carne
    • A base di pesce
    • A base di verdure
  • Al forno
    • Focacce e pizze
    • Torte salate
    • Crackers e piadine
  • Dolci
    • Crostate
    • Torte lievitate
    • Altre preparazioni dolci
  • Preparazioni di base
Popular Recipes
Crostata di Natale
Torta Amamela
Polpette di Carote e Avena
Crackers Integrali ai Semi
Frittelle di Porri al Curry
Torta di Mele Pozzo Bianco
Crema di Ceci e Avocado
I Malfatti
Plant-based Gyoza
Pollo con Clementine e Finocchi
  • Antipasti
    • antipasti

      Crema di Ceci e Avocado

      16 Settembre 2020

      antipasti

      Fichi con la Ricotta

      29 Agosto 2019

      antipasti

      Insalata di Zucchine all’Aceto con Melone e Feta

      15 Giugno 2019

      antipasti

      Insalata Bianca con le Noci

      9 Marzo 2018

      antipasti

      Radicchio Rosso Brasato con Arancia e Sesamo

      28 Gennaio 2015

  • Primi
    • primi

      I Malfatti

      2 Settembre 2020

      primi

      Plant-based Gyoza

      28 Agosto 2020

      primi

      Spaghetti all’aglio nero, capperi e pomodorini confit

      4 Settembre 2019

      primi

      Tagliatelle all’uovo

      20 Luglio 2019

      primi

      Pappa al Pomodoro

      6 Luglio 2018

  • Secondi
    • A base di carne
    • A base di pesce
    • A base di verdure
  • Al forno
    • Focacce e pizze
    • Torte salate
    • Crackers e piadine
  • Dolci
    • Crostate
    • Torte lievitate
    • Altre preparazioni dolci
  • Preparazioni di base

Le ricette per gli amici del Pozzo Bianco

A base di carnesecondi

Pollo Tajine con Albicocche

by Maurizia 5 Novembre 2017
written by Maurizia 5 Novembre 2017
Pollo Tajine con Albicocche

Mi è sempre piaciuta la Tajine, una particolare pentola che consente la cottura lenta per stufare carni e verdure: il suo particolare coperchio ricorda, nella forma, un vulcano e fa si che il vapore che si forma in cottura salga lentamente e ricada altrettanto lentamente sul cibo. Il risultato è la morbidezza della preparazione che ne deriva, dato sia dalla cottura lenta e delicata sia dall’umidità che amalgama i sapori.  Oltre a questo aspetto strettamente tecnico la Tajina è molto bella, spesso in terracotta, colorata e decorata in stile nordafricano e più precisamente magrebino, paese di cui rappresenta l’espressione gastronomica. Ho assaggiato per la prima volta una ricetta preparata con questa cottura in un ristorante a Singapore ….. e ho chiesto la ricetta al cuoco: il Chicken Tajiine with Apricot è stato una piacevole scoperta di nuovi sapori e di delicati   profumi di spezie dolci. L’ho preparato facilmente, dopo avere acquistato (online) un’insieme di spezie “ras el hanout” di cui potrete trovare gli ingredienti nella Nota alla fine della ricetta. Rispetto alla ricetta originale, che riporto in calce, ho fatto lievi variazioni, sia per adattarla ai gusti  della famiglia sia per a difficoltà di reperire alcuni ingredienti: il risultato finale e comunque stato un pollo  molto morbido e dal gusto molto vicino a quello preparato con la ricetta  originale…..nonostante abbia cotto tutto in una normale pentola antiaderente con coperchio, non avendo (ancora) la Tajine

 Unico punto negativo di questo post è la foto: chiedo venia ma non è stato possibile fare delle fotografie adeguate preparando la ricetta per una cena, di sera quindi con poca luce e ospiti affamati….. ma l’imminente arrivo dell’attesa Tajine mi consentirà di sostituire questa del post con una fotografia più bella e rappresentativa.

 

INGREDIENTI per 8 persone
1,5 Kg di pollo (cosce e sottosocosce, peso della polpa senza ossa), 200 gr di carote, 200 gr di albicocche secche, 200 gr circa di succo d’agave (o di miele), 1 limone non trattato, 2 cucchiai di olio d’oliva, 2 cucchiai di ras el hanout, 1 stecca di cannella, 2 pezzi di anice stellato, mezzo cucchiaino di chiodi di garofano in polvere, mezzo cucchiaino di cannella in polvere, mezzo cucchiaino di noce moscata, una macinata di pepe bianco, sale se necessario da aggiungere a fine preparazione.

NOTE.
Ras el Hanout: è considerato l’equivalente nordafricano del curry ed è un insieme di molte piante e spezie tra cui : alloro, timo, pepe, noce moscata, chidi di garofano, coriandolo, cannella, pimento, zenzero, cardamomo, cumino, semi di anice.

Procedimento
Preparare la polpa del pollo privando cosce e sottocosce delle ossa e della pelle. In teoria si possono usare anche altre pari del pollo, come ad esempio il petto tagliato a grossi pezzi ma cosce e sottocosce hanno una carne più morbida e saporita. Utilizzare la polpa del pollo in pezzi di media grandezza.

In un’ampia pentola antiaderente, o in una Tajiina, porre l’olio e, quando caldo porre anche i pezzi di pollo.il pollo Scottare per pochi minuti per fare leggermente dorare la superficie.

In una padella a parte porre tutte le spezie (ras el hanout, cannella, chiodi di garofano, noce moscata e anice stellato): scaldare mescolando per pochi minuti e aggiungere il succo d’agave (o il miele). Lasciare caramellare le spezie portandole quasi a bollire nel succo d’agave.

Versare quindi il succo dolce e speziato d’agave sul pollo scottato: mescolare velocemente e aggiungere due bicchieri di acqua a temperatura ambiente in modo che la carne sia appena coperta di liquido. Aggiungere anche le carote tagliate a rondelle, di circa 1 cm di spessore, le albicocche e la scorza grattugiata di un limone.

Cuocere a fuoco dolce per almeno mezz’ora, mescolando ogni tanto. Io non avendo il Tajine ho tenuto la pentola semi-coperta, con il coperchio solo leggermente sostato dal bordo.

Controllare la cottura del pollo con la forchetta e, se necessario continuare la cottura per altri 10 minuti.

A fine cottura togliere la carne, con le carote e le albicocche, dalla pentola e tenerlo al caldo i un piatto; fare ridurre il liquido speziato di cottura nella pentola alzando il fuoco e aggiungere a vostro piacimento un po’ di sale e pepe.
Servire il pollo ponendo la salsa speziata e ridotta di agave in una piccola caraffa o ciotola in modo che possa eddere versata a proprio piacimento sulla carne.
È un piatto che spesso viene accompagnato da cus cus o riso.

Questa è la ricetta originale magrebina da cui ho tratto la mia ricetta:

Chicken Tajine Recipe

Ingredients:
6 pcs GARLIC CLOVES
200 grams YELLOW/WHITE ONIONS
250 grams CARROTS
1 pc LEMON
200 grams DRY APRICOT
2 teaspoon CUMIN POWDER
2 teaspoon CINNAMON POWDER
2 teaspoon ALL SPICE
4 teaspoon RAZ HANOUT
2 pcs CINNAMON STICK
2 pcs STAR ANISE
to taste SALT
to taste WHITE PEPPER
250 ml HONEY
1 kg CHICKEN TIGHT
1 kg CHICKEN DRUMSTICK

Procedures:
In one pan, sauté garlic and onions until brown. Add Cumin powder, Cinnamon powder, All spice, Raz hanout, Cinnamon stick, star anise and stir. Add honey to glaze the pot and bring to boil. While letting the sauce boil, take another pan and place it on high heat. Sear the chicken until it is brown. Add the sauce into the pan with the seared chicken then fill it with water. Add apricot, carrots and lemon zest. Have it in slow fire/ slow cook approximately around 40 minutes. Remove the chicken once cooked. Bring to boil the sauce and add salt and pepper to taste. The reduced mixture will serve as the sauce.

albicocchecarotecucina lightpollopollo tajinepollo tajine con albicocchericette facilispezietajine
1 comment
0
FacebookTwitterGoogle +Pinterest
Maurizia

previous post
Zuppa di Farro e Castagne
next post
Focaccia Pugliese

You may also like

Polpette di Carote e Avena

14 Ottobre 2021

Frittelle di Porri al Curry

18 Agosto 2021

Pollo con Clementine e Finocchi

9 Novembre 2019

Calamari Ripieni

19 Agosto 2019

Peperoni e Pomodori con le Uova

10 Agosto 2019

Cavolo Rosso delicato in agrodolce

28 Luglio 2019

Polpette di Pollo e Zucchine al Limone

15 Luglio 2019

Avocado Toast

30 Giugno 2019

Pollo allo Zafferano con Couscous ai Mirtilli Rossi

25 Giugno 2019

Polpette di Fagioli Rossi

21 Giugno 2019

1 comment

Loretta 5 Novembre 2017 - 12:46

Wow…. !!!! Mi piace!!!!

Reply

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

Indice ricette

Indice ricette

Search

Categories

  • A base di carne (10)
  • A base di pesce (17)
  • A base di verdure (36)
  • Al forno (23)
  • Altre preparazioni dolci (20)
  • antipasti (25)
  • Crackers e piadine (2)
  • Crostate (12)
  • dolci (50)
  • Focacce e pizze (9)
  • Nessuna (1)
  • Preparazioni di base (4)
  • primi (51)
  • secondi (66)
  • Torte lievitate (18)
  • Torte salate (13)

Recent Posts

  • Crostata di Natale
  • Torta Amamela
  • Polpette di Carote e Avena
  • Crackers Integrali ai Semi
  • Frittelle di Porri al Curry

Recent Comments

  • Maurizia su Focaccia di Grano Saraceno e Mais
  • Tina su Focaccia di Grano Saraceno e Mais
  • Elena Levati su Torta di Peperoni e Cipolla Rossa
  • Loretta su Focaccia Pugliese
  • Loretta su Pollo Tajine con Albicocche
Expo Milano 2015 - Contributor - worldrecipes

About Me

About Me

Mi chiamo Maurizia ed ho aperto un blog nel Dicembre 2012, l’ho chiamato Le Ricette per gli Amici del Pozzo Bianco. Perchè Pozzo Bianco? Un Pozzo Bianco è al centro del cortile su cui si affaccia la mia cucina...cucina che si trova al centro della casa e ne è il suo cuore pulsante. Perchè gli Amici? Con gli Amici mi ritrovo intorno al tavolo, quello della mia cucina, a condividere cibo... gioia, a volte pensieri. Perchè le Ricette? Le Ricette sono la mia Passione, in particolare quelle di cucina naturale e "light". Quelle che preparo sonosemplici ma pensate con un’attenzione "scientifica" agli ingredienti: alla qualità delle farine, al tipo di raffnazione degli zuccheri, alla composizione dei grassi, ai metodi di cottura... Ho seguito corsi amatoriali di cucina naturale e macrobiotica ed ho imparato a sostituire al burro l’olio d’oliva o quello di semi spremuto a freddo, allo zucchero bianco quello naturale di canna, alle farine raffinate quelle integrali o semintegrali. Ho imparato a leggere le etichette dei prodotti per evitare conservanti o additivi ed a controllare il codice di tracciabilità delle uova ... tanto che le mie spese al supermercato a volte si prolungano più del previsto. Pertutto ciò che riguarda l’alimentazione mi defnisco "molto attenta" ma non integralista ... qualche volta anch’io trasgredisco; sono però convinta che il cibo oltre che gratifcazione del palato sia la prima arma di prevenzione per la nostra salute e che l’uso di ingredienti naturali, ben dosati e non raffnati rendano ogni piatto non solo più leggero ma anche più buono.

Recent Posts

  • Crostata di Natale

    15 Dicembre 2022
  • Torta Amamela

    10 Dicembre 2021
  • Polpette di Carote e Avena

    14 Ottobre 2021

© 2018 Pozzo Bianco. All Right Reserved.