Le ricette per gli amici del Pozzo Bianco
  • Antipasti
    • antipasti

      Crema di Ceci e Avocado

      16 Settembre 2020

      antipasti

      Fichi con la Ricotta

      29 Agosto 2019

      antipasti

      Insalata di Zucchine all’Aceto con Melone e Feta

      15 Giugno 2019

      antipasti

      Insalata Bianca con le Noci

      9 Marzo 2018

      antipasti

      Radicchio Rosso Brasato con Arancia e Sesamo

      28 Gennaio 2015

  • Primi
    • primi

      I Malfatti

      2 Settembre 2020

      primi

      Plant-based Gyoza

      28 Agosto 2020

      primi

      Spaghetti all’aglio nero, capperi e pomodorini confit

      4 Settembre 2019

      primi

      Tagliatelle all’uovo

      20 Luglio 2019

      primi

      Pappa al Pomodoro

      6 Luglio 2018

  • Secondi
    • A base di carne
    • A base di pesce
    • A base di verdure
  • Al forno
    • Focacce e pizze
    • Torte salate
    • Crackers e piadine
  • Dolci
    • Crostate
    • Torte lievitate
    • Altre preparazioni dolci
  • Preparazioni di base
Popular Recipes
Torta di Mele Pozzo Bianco
Crema di Ceci e Avocado
I Malfatti
Plant-based Gyoza
Pollo con Clementine e Finocchi
Spaghetti all’aglio nero, capperi e pomodorini confit
Fichi con la Ricotta
Calamari Ripieni
Peperoni e Pomodori con le Uova
Pane Aromatizzato per Gratinare
  • Antipasti
    • antipasti

      Crema di Ceci e Avocado

      16 Settembre 2020

      antipasti

      Fichi con la Ricotta

      29 Agosto 2019

      antipasti

      Insalata di Zucchine all’Aceto con Melone e Feta

      15 Giugno 2019

      antipasti

      Insalata Bianca con le Noci

      9 Marzo 2018

      antipasti

      Radicchio Rosso Brasato con Arancia e Sesamo

      28 Gennaio 2015

  • Primi
    • primi

      I Malfatti

      2 Settembre 2020

      primi

      Plant-based Gyoza

      28 Agosto 2020

      primi

      Spaghetti all’aglio nero, capperi e pomodorini confit

      4 Settembre 2019

      primi

      Tagliatelle all’uovo

      20 Luglio 2019

      primi

      Pappa al Pomodoro

      6 Luglio 2018

  • Secondi
    • A base di carne
    • A base di pesce
    • A base di verdure
  • Al forno
    • Focacce e pizze
    • Torte salate
    • Crackers e piadine
  • Dolci
    • Crostate
    • Torte lievitate
    • Altre preparazioni dolci
  • Preparazioni di base

Le ricette per gli amici del Pozzo Bianco

Altre preparazioni dolcidolci

Composta di Arance allo Zenzero

by Maurizia 21 Maggio 2013
written by Maurizia 21 Maggio 2013
Composta di Arance allo Zenzero

Con le ultime arance di stagione, le più dolci e le più buone ho preparato come lo scorso anno la marmellata di arance. Inutile dire che ho voluto sperimentare una variazione sul tema e con una parte delle arance ho fatto una composta senza zucchero e la sola aggiunta di malto di riso ….. una composta insomma da gustare con formaggi leggeri che ho poi insaporito con zenzero fresco

20130521-181127.jpg
Per la preparazione ho usato lo stesso procedimento descritto per la marmellata di arance che trovate tra “le golosità” de Pozzo. Le uniche differenze sono la sostituzione dello zucchero di canna con il malto di riso e l’aggiunta di agar-agar per addensare. L’agar-agar e’un addensante naturale di origine vegetale, un polisaccaride che si estrae dalla alghe marine che ho imparato ad usare frequentando corsi di cucina naturale: per la prima volta in questa ricetta l’ho usato in una marmellata.
Ingredienti e dosi: 1.1kg di arance non trattate (peso della frutta già pulita e pronta da cuocere), 100 gr di scorze di arance ( in pratica quelle che ho ricavato dalle arance), 100 gr di malto di riso, 1 cucchiaino da caffè di agar-agar in polvere (bio), zenzero fresco.
Ho usato, come ho detto prima, lo stesso procedimento della mia marmellata di arance, con un tempo di cottura un po’ piu’ breve. Ho cioè privato le arance delle zeste (che ho fatto poi bollire 3 volte ), le ho bucherellate e lasciate a bagno in acqua fresca per 48 ore, le ho pulite e le ho cotte insieme al malto. Ho aggiunto l’agar (sciolto a freddo in qualche cucchiaio di succo delle arance) dopo circa mezz’ora ed ho proseguito la cottura per 5 minuti. Ho quindi messo tutto nei vasetti che ho poi fatto bollire. E lo zenzero ….. mi direte ….. dov’è ? L’ho aggiunto alla fine, non a tutta la preparazione, ma al quantitativo di composta del vasetto che ho usato da degustare: per un vasetto piccolo, di circa 160 gr di peso netto di composta, ho aggiunto un cucchiaino scarso di zenzero fresco grattugiato. Grattugiandolo si ottiene sia la polpa sia un po’ si succo , ma è anche possibile aggiungere solo il succo, che si ottiente schiacciando lo zenzero con l’apposito attrezzo (che si usa anche per l’aglio).

arancecomposta con zenzeroconsta di arancemalto di risomarmellata con zenzeromarmellata senza zuccherozenzero
11 comments
0
FacebookTwitterGoogle +Pinterest
Maurizia

previous post
Le mie Cipolle Estive
next post
Riso integrale con Asparagi e Curcuma

You may also like

Torta di Mele Pozzo Bianco

24 Settembre 2020

Brownies all’Avocado

22 Luglio 2019

Torta di Albicocche Frullate

5 Luglio 2019

Crostatine del Pozzo Bianco

10 Giugno 2019

Pancakes light con i semi

30 Luglio 2018

Torta morbida di pesche, amaretti e cioccolato

22 Luglio 2018

La Zuppa Inglese ….. in due versioni

3 Aprile 2017

Quadrotti Morbidi alle Mele Yogurt e Cioccolato

8 Ottobre 2016

Torta Tropicale Mango e Banana

26 Settembre 2015

Piccoli dolci di Datteri, Nocciole e Cioccolato

29 Marzo 2015

11 comments

Gianni B. 21 Maggio 2013 - 18:07

Sublime ricetta, mi sarà molto e ripeto molto utile, ti ringrazio, un caro saluto.

Reply
conunpocodizucchero.it 21 Maggio 2013 - 19:39

maurizia, oggi davvero mi lego al dito, al cuore e alla mente qst tua ricetta. lo zenzero lo adoro, a dir poco..e le marmellate di più! 🙂 l’accoppiata è vincente!!!
il malto di riso…interessante!

Reply
CuorediSedano 22 Maggio 2013 - 07:46

Ottima ricetta da non perdere!
complimenti

Reply
dolcipensieri 22 Maggio 2013 - 11:20

ciao
certo che con i formaggi è la morte sua!!! ci immergerei il mio dito…. baci

Reply
EdenStyle - Ricette, Dolci e Decorazioni 22 Maggio 2013 - 15:06

Deve essere buonissima, mi piace che gli hai dato un tocco in più con lo zenzero! I particolari sono sempre apprezzati in cucina!

Reply
annalisa 23 Maggio 2013 - 17:01

wow deve essere strabuona Maurizia!!!

Reply
Alice 24 Maggio 2013 - 14:31

Che meravigliosa ricetta, deve essere buonissima! Anche io amo produrre composte senza zucchero ed uso con soddisfazione l’agar-agar da molto tempo per le mie conserve di frutta…l’idea dello zenzero mi stuzzica davvero molto, mi salvo la ricetta per quando le arance torneranno ad essere di stagione 😉

Reply
Babe 30 Maggio 2013 - 07:52

Ne ho in programma una anche io con le ultimissime arance…spero venga meravigliosa come la tua.
La prossima volta provo questa però!
Baciniiiiiiiiiiii

Reply
Francesca 30 Maggio 2013 - 08:13

Ho delle arance da finire e adoro lo zenzero… questa ricetta arriva al momento giusto! 🙂

Reply
Sale Zucchero e Cannella... 31 Maggio 2013 - 16:34

Curioso ma stuzzicante abbinamento!!! Sarei curiosissima di assaggiarla…ma dove trovi il malto di riso?

Reply
Maurizia 31 Maggio 2013 - 16:47

Nei negozi di prodotti naturali o nelle erboristerie , in alternativa puoi usare pochissimo zucchero ( zucchero di canna al 5%) in modo che possa essere mangiata anche con formaggi o altre cose salate

Reply

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

Indice ricette

Indice ricette

Search

Categories

  • A base di carne (10)
  • A base di pesce (17)
  • A base di verdure (34)
  • Al forno (23)
  • Altre preparazioni dolci (20)
  • antipasti (25)
  • Crackers e piadine (1)
  • Crostate (10)
  • dolci (48)
  • Focacce e pizze (9)
  • Nessuna (1)
  • Preparazioni di base (4)
  • primi (51)
  • secondi (64)
  • Torte lievitate (18)
  • Torte salate (13)

Recent Posts

  • Torta di Mele Pozzo Bianco
  • Crema di Ceci e Avocado
  • I Malfatti
  • Plant-based Gyoza
  • Pollo con Clementine e Finocchi

Recent Comments

  • Elena Levati su Torta di Peperoni e Cipolla Rossa
  • Loretta su Focaccia Pugliese
  • Loretta su Pollo Tajine con Albicocche
  • Loretta su Zuppa di Farro e Castagne
  • Loretta su La Zuppa Inglese ….. in due versioni
Expo Milano 2015 - Contributor - worldrecipes

About Me

About Me

Mi chiamo Maurizia ed ho aperto un blog nel Dicembre 2012, l’ho chiamato Le Ricette per gli Amici del Pozzo Bianco. Perchè Pozzo Bianco? Un Pozzo Bianco è al centro del cortile su cui si affaccia la mia cucina...cucina che si trova al centro della casa e ne è il suo cuore pulsante. Perchè gli Amici? Con gli Amici mi ritrovo intorno al tavolo, quello della mia cucina, a condividere cibo... gioia, a volte pensieri. Perchè le Ricette? Le Ricette sono la mia Passione, in particolare quelle di cucina naturale e "light". Quelle che preparo sonosemplici ma pensate con un’attenzione "scientifica" agli ingredienti: alla qualità delle farine, al tipo di raffnazione degli zuccheri, alla composizione dei grassi, ai metodi di cottura... Ho seguito corsi amatoriali di cucina naturale e macrobiotica ed ho imparato a sostituire al burro l’olio d’oliva o quello di semi spremuto a freddo, allo zucchero bianco quello naturale di canna, alle farine raffinate quelle integrali o semintegrali. Ho imparato a leggere le etichette dei prodotti per evitare conservanti o additivi ed a controllare il codice di tracciabilità delle uova ... tanto che le mie spese al supermercato a volte si prolungano più del previsto. Pertutto ciò che riguarda l’alimentazione mi defnisco "molto attenta" ma non integralista ... qualche volta anch’io trasgredisco; sono però convinta che il cibo oltre che gratifcazione del palato sia la prima arma di prevenzione per la nostra salute e che l’uso di ingredienti naturali, ben dosati e non raffnati rendano ogni piatto non solo più leggero ma anche più buono.

Recent Posts

  • Torta di Mele Pozzo Bianco

    24 Settembre 2020
  • Crema di Ceci e Avocado

    16 Settembre 2020
  • I Malfatti

    2 Settembre 2020

© 2018 Pozzo Bianco. All Right Reserved.