Le ricette per gli amici del Pozzo Bianco
  • Antipasti
    • antipasti

      Crema di Ceci e Avocado

      16 Settembre 2020

      antipasti

      Fichi con la Ricotta

      29 Agosto 2019

      antipasti

      Insalata di Zucchine all’Aceto con Melone e Feta

      15 Giugno 2019

      antipasti

      Insalata Bianca con le Noci

      9 Marzo 2018

      antipasti

      Radicchio Rosso Brasato con Arancia e Sesamo

      28 Gennaio 2015

  • Primi
    • primi

      I Malfatti

      2 Settembre 2020

      primi

      Plant-based Gyoza

      28 Agosto 2020

      primi

      Spaghetti all’aglio nero, capperi e pomodorini confit

      4 Settembre 2019

      primi

      Tagliatelle all’uovo

      20 Luglio 2019

      primi

      Pappa al Pomodoro

      6 Luglio 2018

  • Secondi
    • A base di carne
    • A base di pesce
    • A base di verdure
  • Al forno
    • Focacce e pizze
    • Torte salate
    • Crackers e piadine
  • Dolci
    • Crostate
    • Torte lievitate
    • Altre preparazioni dolci
  • Preparazioni di base
Popular Recipes
Torta di Mele Pozzo Bianco
Crema di Ceci e Avocado
I Malfatti
Plant-based Gyoza
Pollo con Clementine e Finocchi
Spaghetti all’aglio nero, capperi e pomodorini confit
Fichi con la Ricotta
Calamari Ripieni
Peperoni e Pomodori con le Uova
Pane Aromatizzato per Gratinare
  • Antipasti
    • antipasti

      Crema di Ceci e Avocado

      16 Settembre 2020

      antipasti

      Fichi con la Ricotta

      29 Agosto 2019

      antipasti

      Insalata di Zucchine all’Aceto con Melone e Feta

      15 Giugno 2019

      antipasti

      Insalata Bianca con le Noci

      9 Marzo 2018

      antipasti

      Radicchio Rosso Brasato con Arancia e Sesamo

      28 Gennaio 2015

  • Primi
    • primi

      I Malfatti

      2 Settembre 2020

      primi

      Plant-based Gyoza

      28 Agosto 2020

      primi

      Spaghetti all’aglio nero, capperi e pomodorini confit

      4 Settembre 2019

      primi

      Tagliatelle all’uovo

      20 Luglio 2019

      primi

      Pappa al Pomodoro

      6 Luglio 2018

  • Secondi
    • A base di carne
    • A base di pesce
    • A base di verdure
  • Al forno
    • Focacce e pizze
    • Torte salate
    • Crackers e piadine
  • Dolci
    • Crostate
    • Torte lievitate
    • Altre preparazioni dolci
  • Preparazioni di base

Le ricette per gli amici del Pozzo Bianco

primi

Riso integrale con Asparagi e Curcuma

by Maurizia 24 Maggio 2013
written by Maurizia 24 Maggio 2013
Riso integrale con Asparagi e Curcuma

Come per le coppette di fragole, questa ricetta arriva direttamente dal mio corso di Cucina Naturale a Cascina Rosa: e’ una ricetta davvero macrobiotica, senza grassi….. ma soprattutto molto buona, quindi assolutamente da condividere!
Da quando poi ho scoperto la bontà e le proprietà del riso integrale lo uso sempre: e’ infatti un normale riso che non viene privato della pellicina che ricopre il chicco quindi è più naturale, un po’ più scuro del riso comunemente usato e ricco di fibre, vitamine e sali minerali molto utili al nostro organismo. Queste caratteristiche gli conferiscono un tempo di cottura più lungo ….. è vero (mezz’ora ed oltre) ….. ma un vantaggio c’è: il riso integrale difficilmente scuoce e può essere conservato in frigorifero anche per 3 o 4 giorni dopo la cottura.

20130524-155612.jpg
Ingredienti per 4 persone: 300 grammi di riso integrale, circa 20 asparagi, 1 cipolla rossa, brodo vegetale ab, 1 cucchiaio d’olivo extra vergine d’oliva, 1 cucchiaio di curcuma, mezzo cucchiaino di pepe di Sischuan, sale.
Lavare il riso sotto acqua corrente e cuocerlo in acqua salata per circa 10 minuti in meno rispetto alle indicazioni del tempo di cottura riportate nella confezione. In genere il riso integrale cuoce da un minimo di 30 ad un massimo di 45 minuti. Si può usare anche la pentola a pressione per velocizzare la procedura: in questo caso aggiungere alla pentola un quantitativo d’acqua che deve essere il doppio circa del volume del riso. Nel frattempo lavare gli asparagi, tagliarli a sottili rondelle e tenere da parte le punte più tenere (che andranno usate solo alla fine della preparazione) Tritare la cipolla rossa e farla appassire lentamente in un largo tegame con un cucchiaio d’olio: aggiungere le rondelle di asparagi e proseguire la cottura aggiungendo brodo vegetale. La cottura degli asparagi richiederà circa 15 minuti: a fine cottura aggiungere anche la curcuma, pepe tritato molto finemente e le punte degli asparagi. Scolare intanto il riso ed aggiungerlo al tegame degli asparagi : cuocere, mescolando, per circa 10 minuti. Aggiungere brodo vegetale in modo che il riso non asciughi troppo e si insaporisca finendo la sua cottura. Servire caldo, tiepido …… ed anche freddo, come insalata di riso primaverile…..

asparagicurcumaricetta veganarisoriso integraleveganvegano
12 comments
0
FacebookTwitterGoogle +Pinterest
Maurizia

previous post
Composta di Arance allo Zenzero
next post
Pinzimonio con Crema Aromatica di Tofu

You may also like

I Malfatti

2 Settembre 2020

Plant-based Gyoza

28 Agosto 2020

Spaghetti all’aglio nero, capperi e pomodorini confit

4 Settembre 2019

Tagliatelle all’uovo

20 Luglio 2019

Pappa al Pomodoro

6 Luglio 2018

Vellutata di Carote all’Arancia

16 Gennaio 2018

Zuppa di Farro e Castagne

23 Ottobre 2017

Gnocchi Verdi di Ricotta

13 Marzo 2016

Zuppa di Ceci e Carote con Gamberi Scottati

2 Novembre 2015

Quinoa Risottata con Fave Piselli e pecorino

22 Aprile 2015

12 comments

Alice 24 Maggio 2013 - 14:33

Che bontà questo piatto! Anche io l’ho preparato quasi uguale qualche sera fa, con degli asparagi selvatici ricevuti in dono…mi hai fatto venire voglia di replicare, in frigo ho giusto un mazzetto di asparagi che mi aspetta 🙂

Reply
Lorenzo D. 24 Maggio 2013 - 14:33

Amo il riso, costui è delicato e di grandi sapori.

Reply
conunpocodizucchero.it 24 Maggio 2013 - 17:32

ma che bello qst corso che stai facendo ! prima le coppette, ora questo riso!
poi io amo la curcuma e tutte le spezie meno utilizzate perciò…
brava!

Reply
Loretta 27 Maggio 2013 - 10:29

bello, ha un sapore orientale, gli asparagi sembrano bacchette da usare per degustare il riso, mi piace il colore del piatto, un sol levante da cui sorge una cupola di bonta’……..

Reply
annalisa 30 Maggio 2013 - 19:25

che buono Maurizia!!!

Reply
simona 30 Maggio 2013 - 22:06

Ecco, il riso integrale non l’ho mai provato e questa ricetta va diretta nei piatti da provare… fantastica:)
un caro abbraccio Maurizia:*

Reply
Sale Zucchero e Cannella... 31 Maggio 2013 - 16:31

Guarda, questa la replico presto! Ho tutti gli ingredienti meno il pepe…ma di sicuro al mio golosone amante del riso piacerà tantissimo!!!

Reply
ostriche 5 Giugno 2013 - 11:42

Gran bel piatto! Mette insieme diversi ingredienti che sono tra i miei preferiti.. ciao Ostriche

Reply
Ada di www.sicilianicreativiincucina.it 6 Giugno 2013 - 12:04

Che buono…io adoro il riso di tutti i tipi e vedo che tu, come me, usi anche gli spaghetti di riso….Un abbraccio, Ada

Reply
Micol 6 Giugno 2013 - 20:56

Eccomi qui!!!!!Piacere di fare la tua conoscenza……!!!!
Vedo molte ricette interessanti …le cosiddette varianti che spesso mi piace sperimentare……a oggi verro’ spesso a farti visita…..Curiosissimo il nome del blog…….mi piace!!!!

Reply
Alice 29 Giugno 2013 - 06:08

Che bellissima presentazione complimenti!

Reply
angela 7 Agosto 2013 - 18:13

Bella presentazione di questo risotto esotico, e immagino che sapore voglio provare il curcuma mi hai incuriosito!!!!!!! Ciao cara…….

Reply

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

Indice ricette

Indice ricette

Search

Categories

  • A base di carne (10)
  • A base di pesce (17)
  • A base di verdure (34)
  • Al forno (23)
  • Altre preparazioni dolci (20)
  • antipasti (25)
  • Crackers e piadine (1)
  • Crostate (10)
  • dolci (48)
  • Focacce e pizze (9)
  • Nessuna (1)
  • Preparazioni di base (4)
  • primi (51)
  • secondi (64)
  • Torte lievitate (18)
  • Torte salate (13)

Recent Posts

  • Torta di Mele Pozzo Bianco
  • Crema di Ceci e Avocado
  • I Malfatti
  • Plant-based Gyoza
  • Pollo con Clementine e Finocchi

Recent Comments

  • Elena Levati su Torta di Peperoni e Cipolla Rossa
  • Loretta su Focaccia Pugliese
  • Loretta su Pollo Tajine con Albicocche
  • Loretta su Zuppa di Farro e Castagne
  • Loretta su La Zuppa Inglese ….. in due versioni
Expo Milano 2015 - Contributor - worldrecipes

About Me

About Me

Mi chiamo Maurizia ed ho aperto un blog nel Dicembre 2012, l’ho chiamato Le Ricette per gli Amici del Pozzo Bianco. Perchè Pozzo Bianco? Un Pozzo Bianco è al centro del cortile su cui si affaccia la mia cucina...cucina che si trova al centro della casa e ne è il suo cuore pulsante. Perchè gli Amici? Con gli Amici mi ritrovo intorno al tavolo, quello della mia cucina, a condividere cibo... gioia, a volte pensieri. Perchè le Ricette? Le Ricette sono la mia Passione, in particolare quelle di cucina naturale e "light". Quelle che preparo sonosemplici ma pensate con un’attenzione "scientifica" agli ingredienti: alla qualità delle farine, al tipo di raffnazione degli zuccheri, alla composizione dei grassi, ai metodi di cottura... Ho seguito corsi amatoriali di cucina naturale e macrobiotica ed ho imparato a sostituire al burro l’olio d’oliva o quello di semi spremuto a freddo, allo zucchero bianco quello naturale di canna, alle farine raffinate quelle integrali o semintegrali. Ho imparato a leggere le etichette dei prodotti per evitare conservanti o additivi ed a controllare il codice di tracciabilità delle uova ... tanto che le mie spese al supermercato a volte si prolungano più del previsto. Pertutto ciò che riguarda l’alimentazione mi defnisco "molto attenta" ma non integralista ... qualche volta anch’io trasgredisco; sono però convinta che il cibo oltre che gratifcazione del palato sia la prima arma di prevenzione per la nostra salute e che l’uso di ingredienti naturali, ben dosati e non raffnati rendano ogni piatto non solo più leggero ma anche più buono.

Recent Posts

  • Torta di Mele Pozzo Bianco

    24 Settembre 2020
  • Crema di Ceci e Avocado

    16 Settembre 2020
  • I Malfatti

    2 Settembre 2020

© 2018 Pozzo Bianco. All Right Reserved.