Le ricette per gli amici del Pozzo Bianco
  • Antipasti
    • antipasti

      Crema di Ceci e Avocado

      16 Settembre 2020

      antipasti

      Fichi con la Ricotta

      29 Agosto 2019

      antipasti

      Insalata di Zucchine all’Aceto con Melone e Feta

      15 Giugno 2019

      antipasti

      Insalata Bianca con le Noci

      9 Marzo 2018

      antipasti

      Radicchio Rosso Brasato con Arancia e Sesamo

      28 Gennaio 2015

  • Primi
    • primi

      I Malfatti

      2 Settembre 2020

      primi

      Plant-based Gyoza

      28 Agosto 2020

      primi

      Spaghetti all’aglio nero, capperi e pomodorini confit

      4 Settembre 2019

      primi

      Tagliatelle all’uovo

      20 Luglio 2019

      primi

      Pappa al Pomodoro

      6 Luglio 2018

  • Secondi
    • A base di carne
    • A base di pesce
    • A base di verdure
  • Al forno
    • Focacce e pizze
    • Torte salate
    • Crackers e piadine
  • Dolci
    • Crostate
    • Torte lievitate
    • Altre preparazioni dolci
  • Preparazioni di base
Popular Recipes
Crostata di Natale
Torta Amamela
Polpette di Carote e Avena
Crackers Integrali ai Semi
Frittelle di Porri al Curry
Torta di Mele Pozzo Bianco
Crema di Ceci e Avocado
I Malfatti
Plant-based Gyoza
Pollo con Clementine e Finocchi
  • Antipasti
    • antipasti

      Crema di Ceci e Avocado

      16 Settembre 2020

      antipasti

      Fichi con la Ricotta

      29 Agosto 2019

      antipasti

      Insalata di Zucchine all’Aceto con Melone e Feta

      15 Giugno 2019

      antipasti

      Insalata Bianca con le Noci

      9 Marzo 2018

      antipasti

      Radicchio Rosso Brasato con Arancia e Sesamo

      28 Gennaio 2015

  • Primi
    • primi

      I Malfatti

      2 Settembre 2020

      primi

      Plant-based Gyoza

      28 Agosto 2020

      primi

      Spaghetti all’aglio nero, capperi e pomodorini confit

      4 Settembre 2019

      primi

      Tagliatelle all’uovo

      20 Luglio 2019

      primi

      Pappa al Pomodoro

      6 Luglio 2018

  • Secondi
    • A base di carne
    • A base di pesce
    • A base di verdure
  • Al forno
    • Focacce e pizze
    • Torte salate
    • Crackers e piadine
  • Dolci
    • Crostate
    • Torte lievitate
    • Altre preparazioni dolci
  • Preparazioni di base

Le ricette per gli amici del Pozzo Bianco

A base di carnesecondi

Le mie Cipolle Estive

by Maurizia 18 Maggio 2013
written by Maurizia 18 Maggio 2013
Le mie Cipolle Estive

Perché le ho chiamate cipolle estive? Beh, chi mi conosce sa quanto amo le cipolle….. e quanto le cucino! diciamo che sono la mia specialità di cui ho versioni per ogni stagione….. e questa e’ quella che propongo in estate. In inverno però do il meglio di me stessa con “le mie cipolle della Vigilia” di cui non voglio darvi anticipazioni perché le posterò la settimana prima di Natale. Mi piace cuocerle al vapore, al forno o lessare in acqua con aceto ….. risultano leggerissime , mi piace abbinarle ad altre verdure, alla pasta, alle salsine….. diventano un capolavoro!
Premetto che questa e’ una ricetta che si fa diciamo un po’ “ad occhio” per cui spero di riuscire a dare delle dosi che rispettino il più possibile quelle effettive. Ingredienti per 4 persone: 6-8 cipolle bianche (medio-piccole), 150 gr di prosciutto cotto, 4 o 5 cucchiai di parmigiano grattugiato, 1 uovo, 2 o 3 cucchiai di pane grattugiato, 1 cucchiaio di prezzemolo tritato finemente, sale.

20130518-144609.jpg
Sbucciare le cipolle, lavarle e tagliarle in due parti orizzontalmente: cuocerle al vapore per circa 20 minuti o comunque fino a che risultano morbide ma ancora leggermente croccanti. Quando sono tiepide togliere le foglie concentriche piu’ piccole ed interne ricavando delle coppette con le due foglie piu’ esterne. In caso si usino cipolle di medie dimensioni, dopo aver tolto le foglie concentriche centrali, si potranno ricavare non una ma due coppette con doppia foglia; lasciarle poi le coppette su un canovaccio da cucina con la cavità rivolta verso il basso in modo che si asciughino un po’

20130518-145338.jpg
Tritare le foglie interne più piccole, salarle: conservare da parte una piccola quantità di foglie ancora intere che servira’ a coprire il foro delle coppette di cipolla da farcire

20130518-145515.jpg
Salare le coppette al loro interno (in questo caso, con cottura al vapore, io aggiungo il,sale a questo punto. In caso le cipolle vengano lessate il sale sarà aggiunto solo nell’acqua di cottura)
Preparare il ripieno tritando in un mixer il prosciutto, la parte interna delle cipolle, il pane ed il formaggio grattugiati, il prezzemolo e l’uovo. In questo ripieno il trito delle foglie interne di cipolla dovra’ risultare, quantitativamente, simile a quello del prosciutto. Controllare la salatura e la consistenza ed aggiungere eventualmente ancora un po’ di pane grattugiato. Il ripieno deve risultare morbido. Riempire le cipolle con questo composto

20130518-150047.jpg
Disporre le cipolle in una pirofila rivestita di carta forno ed aggiungere sulla loro superficie ancora un po’ di pane tritato con il prezzemolo che servirà per la gratinatura: cuocere in forno a 180 gradi per circa 20 minuti o comunque fino a che no avranno raggiunto un aspetto dotato in superficie.

cipollecipolle farcitecipolle ripieneparmigianoparmigiano reggianoprezzemoloprosciutto cottoverdure ripiene
14 comments
0
FacebookTwitterGoogle +Pinterest
Maurizia

previous post
Coppette di Fragole con Crema al Latte di Riso e Mandorla
next post
Composta di Arance allo Zenzero

You may also like

Polpette di Carote e Avena

14 Ottobre 2021

Frittelle di Porri al Curry

18 Agosto 2021

Pollo con Clementine e Finocchi

9 Novembre 2019

Calamari Ripieni

19 Agosto 2019

Peperoni e Pomodori con le Uova

10 Agosto 2019

Cavolo Rosso delicato in agrodolce

28 Luglio 2019

Polpette di Pollo e Zucchine al Limone

15 Luglio 2019

Avocado Toast

30 Giugno 2019

Pollo allo Zafferano con Couscous ai Mirtilli Rossi

25 Giugno 2019

Polpette di Fagioli Rossi

21 Giugno 2019

14 comments

Veeup 18 Maggio 2013 - 13:26

Ottima idea queste cipolle estive, credo buonissime.

Reply
maria 18 Maggio 2013 - 19:56

assolutamente da provare
sono davvero 1 delizia
ricetta da eseguire
perchè ne vale davvero la pena.
brava maurizia

Reply
conunpocodizucchero.it 19 Maggio 2013 - 06:59

eh va beh ma adesso come faccio a resistere fino alla vigilia?????
che bontà!!!!

Reply
Ilaria 19 Maggio 2013 - 16:17

Le non un grande feeling con le cipolle, ma un assaggio lo farei volentieri a queste cipolle in versione estiva… 🙂
Buona serata.

Reply
manuela e silvia 19 Maggio 2013 - 21:07

Ciao, buonissime e ricche queste cipolle!
baci baci

Reply
Chiara 19 Maggio 2013 - 21:43

amo le cipolle e trovare qualche buona ricetta mi fa sempre piacere, grazie ! buona domenica !

Reply
Chiara 19 Maggio 2013 - 21:43

anzi, ormai posso dire buona settimana !

Reply
Loretta 20 Maggio 2013 - 10:01

Sono in ritardo !!!!!!! Conunpocodizucchero , Chiara , Veeup, Maria, io che le ho assaggiate appena sfornate,……… posso dire : cucinatele! Non perdete l’occasione di gustare un piatto semplice, gustoso, raffinato della tradizione e del nostro territorio, ciao ciao

Reply
annalisa 20 Maggio 2013 - 20:28

buoneeeeeeeeeee!!!!!

Reply
Babe 21 Maggio 2013 - 06:13

Ottimo!
Vedo che anche tu adori le cipolle!
Devo assolutamente provare queste allora.
Mi sembrano davvero divine.
Buona giornata mia cara.
Un bacione

Reply
Angela 22 Maggio 2013 - 16:01

Troppo buone, grazie per la ricetta!!!!!!!

Reply
Sale Zucchero e Cannella... 31 Maggio 2013 - 16:35

Sai che non le ho mai fatte le cipolle ripiene??? Ora ho un ottimo spunto, grazie mille!!! 😉

Reply
lucia 6 Giugno 2013 - 07:18

Ciao Maurizia! anch’io le faccio ma non così ricche, grazie per la ricetta, la proverò!

Reply
Ricami di Pastafrolla 22 Agosto 2013 - 07:05

Adoro le verdure e ancora di più le cipolle, mi piace la tua gustosa preparazione!!! A presto Emanuela.

Reply

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

Indice ricette

Indice ricette

Search

Categories

  • A base di carne (10)
  • A base di pesce (17)
  • A base di verdure (36)
  • Al forno (23)
  • Altre preparazioni dolci (20)
  • antipasti (25)
  • Crackers e piadine (2)
  • Crostate (12)
  • dolci (50)
  • Focacce e pizze (9)
  • Nessuna (1)
  • Preparazioni di base (4)
  • primi (51)
  • secondi (66)
  • Torte lievitate (18)
  • Torte salate (13)

Recent Posts

  • Crostata di Natale
  • Torta Amamela
  • Polpette di Carote e Avena
  • Crackers Integrali ai Semi
  • Frittelle di Porri al Curry

Recent Comments

  • Maurizia su Focaccia di Grano Saraceno e Mais
  • Tina su Focaccia di Grano Saraceno e Mais
  • Elena Levati su Torta di Peperoni e Cipolla Rossa
  • Loretta su Focaccia Pugliese
  • Loretta su Pollo Tajine con Albicocche
Expo Milano 2015 - Contributor - worldrecipes

About Me

About Me

Mi chiamo Maurizia ed ho aperto un blog nel Dicembre 2012, l’ho chiamato Le Ricette per gli Amici del Pozzo Bianco. Perchè Pozzo Bianco? Un Pozzo Bianco è al centro del cortile su cui si affaccia la mia cucina...cucina che si trova al centro della casa e ne è il suo cuore pulsante. Perchè gli Amici? Con gli Amici mi ritrovo intorno al tavolo, quello della mia cucina, a condividere cibo... gioia, a volte pensieri. Perchè le Ricette? Le Ricette sono la mia Passione, in particolare quelle di cucina naturale e "light". Quelle che preparo sonosemplici ma pensate con un’attenzione "scientifica" agli ingredienti: alla qualità delle farine, al tipo di raffnazione degli zuccheri, alla composizione dei grassi, ai metodi di cottura... Ho seguito corsi amatoriali di cucina naturale e macrobiotica ed ho imparato a sostituire al burro l’olio d’oliva o quello di semi spremuto a freddo, allo zucchero bianco quello naturale di canna, alle farine raffinate quelle integrali o semintegrali. Ho imparato a leggere le etichette dei prodotti per evitare conservanti o additivi ed a controllare il codice di tracciabilità delle uova ... tanto che le mie spese al supermercato a volte si prolungano più del previsto. Pertutto ciò che riguarda l’alimentazione mi defnisco "molto attenta" ma non integralista ... qualche volta anch’io trasgredisco; sono però convinta che il cibo oltre che gratifcazione del palato sia la prima arma di prevenzione per la nostra salute e che l’uso di ingredienti naturali, ben dosati e non raffnati rendano ogni piatto non solo più leggero ma anche più buono.

Recent Posts

  • Crostata di Natale

    15 Dicembre 2022
  • Torta Amamela

    10 Dicembre 2021
  • Polpette di Carote e Avena

    14 Ottobre 2021

© 2018 Pozzo Bianco. All Right Reserved.