Le ricette per gli amici del Pozzo Bianco
  • Antipasti
    • antipasti

      Crema di Ceci e Avocado

      16 Settembre 2020

      antipasti

      Fichi con la Ricotta

      29 Agosto 2019

      antipasti

      Insalata di Zucchine all’Aceto con Melone e Feta

      15 Giugno 2019

      antipasti

      Insalata Bianca con le Noci

      9 Marzo 2018

      antipasti

      Radicchio Rosso Brasato con Arancia e Sesamo

      28 Gennaio 2015

  • Primi
    • primi

      I Malfatti

      2 Settembre 2020

      primi

      Plant-based Gyoza

      28 Agosto 2020

      primi

      Spaghetti all’aglio nero, capperi e pomodorini confit

      4 Settembre 2019

      primi

      Tagliatelle all’uovo

      20 Luglio 2019

      primi

      Pappa al Pomodoro

      6 Luglio 2018

  • Secondi
    • A base di carne
    • A base di pesce
    • A base di verdure
  • Al forno
    • Focacce e pizze
    • Torte salate
    • Crackers e piadine
  • Dolci
    • Crostate
    • Torte lievitate
    • Altre preparazioni dolci
  • Preparazioni di base
Popular Recipes
Torta Amamela
Polpette di Carote e Avena
Crackers Integrali ai Semi
Frittelle di Porri al Curry
Torta di Mele Pozzo Bianco
Crema di Ceci e Avocado
I Malfatti
Plant-based Gyoza
Pollo con Clementine e Finocchi
Spaghetti all’aglio nero, capperi e pomodorini confit
  • Antipasti
    • antipasti

      Crema di Ceci e Avocado

      16 Settembre 2020

      antipasti

      Fichi con la Ricotta

      29 Agosto 2019

      antipasti

      Insalata di Zucchine all’Aceto con Melone e Feta

      15 Giugno 2019

      antipasti

      Insalata Bianca con le Noci

      9 Marzo 2018

      antipasti

      Radicchio Rosso Brasato con Arancia e Sesamo

      28 Gennaio 2015

  • Primi
    • primi

      I Malfatti

      2 Settembre 2020

      primi

      Plant-based Gyoza

      28 Agosto 2020

      primi

      Spaghetti all’aglio nero, capperi e pomodorini confit

      4 Settembre 2019

      primi

      Tagliatelle all’uovo

      20 Luglio 2019

      primi

      Pappa al Pomodoro

      6 Luglio 2018

  • Secondi
    • A base di carne
    • A base di pesce
    • A base di verdure
  • Al forno
    • Focacce e pizze
    • Torte salate
    • Crackers e piadine
  • Dolci
    • Crostate
    • Torte lievitate
    • Altre preparazioni dolci
  • Preparazioni di base

Le ricette per gli amici del Pozzo Bianco

antipasti

Chips al forno di Melanzane agli Aromi

by Maurizia 21 Giugno 2013
written by Maurizia 21 Giugno 2013
Chips al forno di Melanzane agli Aromi

Uno dei miei piatti preferiti sono queste chips di melanzane al forno: semplicissime da preparare finiscono sempre in fretta quando le propongo con l’aperitivo ….. una tira l’altra come le ciliegie! Cotte al forno sono anche molto light perché preparate con poco olio. Oggi le propongo in una versione particolarmente aromatica; con timo e rosmarino ….. per dare il benvenuto all’estate!

20130621-133231.jpg
Ingredienti per 4 persone: 2 melanzane tonde, 1 uovo, rosmarino, timo, pane grattugiato, 4 cucchiai di olio extra vergine d’oliva,sale
Lavare e tagliare le melanzane a fette di spessore di circa 1 cm: porre le fette inclinate in uno scolapasta, salarle leggermente e lasciarle per almeno un’ora a perdere l’acqua amarognola di vegetazione. Dopo questo tempo asciugare le melanzane tamponandole con carta da cucina. Preparare in una ciotola l’uovo sbattuto con una forchetta ed aromatizzato con timo (o origano) e rosmarino tritato finemente

20130621-133936.jpg
Passare le fette di melanzana prima nell’uovo aromatizzato e poi nel pane grattugiato. Porre le fette impanate in una teglia antiaderente ricoperta da carta forno leggermente unta con olio; con un pennello da cucina spennellare le melanzane anche nel lato superiore di cottura

20130621-134340.jpg
Cuocere in forno a 180 gradi per circa 20 minuti: dopo 10 minuti di cottura voltare le melanzane.

chips di melanzanechips di melanzane al fornomelanzaneoriganorosmarino
14 comments
0
FacebookTwitterGoogle +Pinterest
Maurizia

previous post
Composta di Fragole al Vino Rosso e Pepe di Sichuan
next post
Tortino di Zucchine e Pomodori Confit

You may also like

Crema di Ceci e Avocado

16 Settembre 2020

Fichi con la Ricotta

29 Agosto 2019

Insalata di Zucchine all’Aceto con Melone e Feta

15 Giugno 2019

Insalata Bianca con le Noci

9 Marzo 2018

Radicchio Rosso Brasato con Arancia e Sesamo

28 Gennaio 2015

Pizzette di Ceci

9 Agosto 2014

Crocchette d’Oriente Curcuma e Pepe

25 Maggio 2014

Insalata di Ceci

22 Maggio 2014

FiorFrolle di Parmigiano con Marmellata di Cipolle

18 Maggio 2014

Hummus di Ceci con Pane Pita

4 Aprile 2014

14 comments

Alice P. 21 Giugno 2013 - 11:56

Woww, gustosissimeeeee, grazie grazie della ricettina ^^

Reply
Paola 21 Giugno 2013 - 12:44

Ciao ma sono buonissime..bella presentazione. Se passi da me c’è il mio contest sul tè sezione salati..ti aspetto! Buona giornata!

Reply
conunpocodizucchero.it 21 Giugno 2013 - 16:40

che idea geniale e meravigliosa Maurizia!!!

Reply
angela 21 Giugno 2013 - 21:42

Questa la proverò domenica quando vengono i miei figli a cena, li faccio di mattina , saranno buona anche fredde!!! Un abbraccio……

Reply
simona 22 Giugno 2013 - 07:48

un’ottima e invitante soluzione al posto delle solite fritture!grazie:*

Reply
Debora 24 Giugno 2013 - 07:16

Ho una ragazza che in estate vivrebbe di melanzane.
Proverò a farle anche queste.
Un bacio.

Reply
Cucinatollerante 26 Giugno 2013 - 12:06

al forno??? ma son fantastiche, sembrano croccantissime… da provare assolutamente!!!

Reply
Ros 26 Giugno 2013 - 13:01

Mi alletta molto l’idea di infornarle, così sono leggere, oltre che buone. Ciao cara, un abbraccio

Reply
Luciana 26 Giugno 2013 - 16:52

Hanno un aspetto bellissimo queste melanzane le proverò a fare sicuramente! Ciao a presto

Reply
Le Ricette di Tina 26 Giugno 2013 - 21:05

Mai fatte così devo provarle saranno ottime!Ciaoo notte

Reply
Daniela 27 Giugno 2013 - 16:16

Questa ricetta prossimamente sulla mia tavola 😀

Reply
Alessia 28 Giugno 2013 - 07:13

Complimenti, Maurizia: sono davvero golosissime!

Reply
salezuccheroecannella 29 Giugno 2013 - 21:23

sì, sì, siiiiiiiii….ricette light e gustose a gogo’! mi servivano un po’ di idee…grazie mille 😉

Reply
supercaliveggie 1 Luglio 2013 - 21:24

le fa anche mia mamma e le adoro, ma non sono mai riuscita a rubarle la ricetta! mo’ la prendo da te 🙂

Reply

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

Indice ricette

Indice ricette

Search

Categories

  • A base di carne (10)
  • A base di pesce (17)
  • A base di verdure (36)
  • Al forno (23)
  • Altre preparazioni dolci (20)
  • antipasti (25)
  • Crackers e piadine (2)
  • Crostate (11)
  • dolci (49)
  • Focacce e pizze (9)
  • Nessuna (1)
  • Preparazioni di base (4)
  • primi (51)
  • secondi (66)
  • Torte lievitate (18)
  • Torte salate (13)

Recent Posts

  • Torta Amamela
  • Polpette di Carote e Avena
  • Crackers Integrali ai Semi
  • Frittelle di Porri al Curry
  • Torta di Mele Pozzo Bianco

Recent Comments

  • Elena Levati su Torta di Peperoni e Cipolla Rossa
  • Loretta su Focaccia Pugliese
  • Loretta su Pollo Tajine con Albicocche
  • Loretta su Zuppa di Farro e Castagne
  • Loretta su La Zuppa Inglese ….. in due versioni
Expo Milano 2015 - Contributor - worldrecipes

About Me

About Me

Mi chiamo Maurizia ed ho aperto un blog nel Dicembre 2012, l’ho chiamato Le Ricette per gli Amici del Pozzo Bianco. Perchè Pozzo Bianco? Un Pozzo Bianco è al centro del cortile su cui si affaccia la mia cucina...cucina che si trova al centro della casa e ne è il suo cuore pulsante. Perchè gli Amici? Con gli Amici mi ritrovo intorno al tavolo, quello della mia cucina, a condividere cibo... gioia, a volte pensieri. Perchè le Ricette? Le Ricette sono la mia Passione, in particolare quelle di cucina naturale e "light". Quelle che preparo sonosemplici ma pensate con un’attenzione "scientifica" agli ingredienti: alla qualità delle farine, al tipo di raffnazione degli zuccheri, alla composizione dei grassi, ai metodi di cottura... Ho seguito corsi amatoriali di cucina naturale e macrobiotica ed ho imparato a sostituire al burro l’olio d’oliva o quello di semi spremuto a freddo, allo zucchero bianco quello naturale di canna, alle farine raffinate quelle integrali o semintegrali. Ho imparato a leggere le etichette dei prodotti per evitare conservanti o additivi ed a controllare il codice di tracciabilità delle uova ... tanto che le mie spese al supermercato a volte si prolungano più del previsto. Pertutto ciò che riguarda l’alimentazione mi defnisco "molto attenta" ma non integralista ... qualche volta anch’io trasgredisco; sono però convinta che il cibo oltre che gratifcazione del palato sia la prima arma di prevenzione per la nostra salute e che l’uso di ingredienti naturali, ben dosati e non raffnati rendano ogni piatto non solo più leggero ma anche più buono.

Recent Posts

  • Torta Amamela

    10 Dicembre 2021
  • Polpette di Carote e Avena

    14 Ottobre 2021
  • Crackers Integrali ai Semi

    9 Ottobre 2021

© 2018 Pozzo Bianco. All Right Reserved.