Le ricette per gli amici del Pozzo Bianco
  • Antipasti
    • antipasti

      Crema di Ceci e Avocado

      16 Settembre 2020

      antipasti

      Fichi con la Ricotta

      29 Agosto 2019

      antipasti

      Insalata di Zucchine all’Aceto con Melone e Feta

      15 Giugno 2019

      antipasti

      Insalata Bianca con le Noci

      9 Marzo 2018

      antipasti

      Radicchio Rosso Brasato con Arancia e Sesamo

      28 Gennaio 2015

  • Primi
    • primi

      I Malfatti

      2 Settembre 2020

      primi

      Plant-based Gyoza

      28 Agosto 2020

      primi

      Spaghetti all’aglio nero, capperi e pomodorini confit

      4 Settembre 2019

      primi

      Tagliatelle all’uovo

      20 Luglio 2019

      primi

      Pappa al Pomodoro

      6 Luglio 2018

  • Secondi
    • A base di carne
    • A base di pesce
    • A base di verdure
  • Al forno
    • Focacce e pizze
    • Torte salate
    • Crackers e piadine
  • Dolci
    • Crostate
    • Torte lievitate
    • Altre preparazioni dolci
  • Preparazioni di base
Popular Recipes
Crostata di Natale
Torta Amamela
Polpette di Carote e Avena
Crackers Integrali ai Semi
Frittelle di Porri al Curry
Torta di Mele Pozzo Bianco
Crema di Ceci e Avocado
I Malfatti
Plant-based Gyoza
Pollo con Clementine e Finocchi
  • Antipasti
    • antipasti

      Crema di Ceci e Avocado

      16 Settembre 2020

      antipasti

      Fichi con la Ricotta

      29 Agosto 2019

      antipasti

      Insalata di Zucchine all’Aceto con Melone e Feta

      15 Giugno 2019

      antipasti

      Insalata Bianca con le Noci

      9 Marzo 2018

      antipasti

      Radicchio Rosso Brasato con Arancia e Sesamo

      28 Gennaio 2015

  • Primi
    • primi

      I Malfatti

      2 Settembre 2020

      primi

      Plant-based Gyoza

      28 Agosto 2020

      primi

      Spaghetti all’aglio nero, capperi e pomodorini confit

      4 Settembre 2019

      primi

      Tagliatelle all’uovo

      20 Luglio 2019

      primi

      Pappa al Pomodoro

      6 Luglio 2018

  • Secondi
    • A base di carne
    • A base di pesce
    • A base di verdure
  • Al forno
    • Focacce e pizze
    • Torte salate
    • Crackers e piadine
  • Dolci
    • Crostate
    • Torte lievitate
    • Altre preparazioni dolci
  • Preparazioni di base

Le ricette per gli amici del Pozzo Bianco

antipasti

Crocchette d’Oriente Curcuma e Pepe

by Maurizia 25 Maggio 2014
written by Maurizia 25 Maggio 2014
Crocchette d’Oriente Curcuma e Pepe

La Curcuma e’ una spezia molto comune in Oriente e l’India ne è’ il primo produttore al mondo. E’ una pianta erbacea e perenne, la specie più comune e’ la Curcuma Longa; ha foglie lunghe ed ovali e fiori raccolti in spighe; la spezia utilizzata in cucina, la curcuma appunto, e’ ricavata dal suo fusto sotterraneo, che viene essiccato e macinato in una polvere fine. L’olio essenziale e le “sostanze gialle ” della curcuma, tra cui la curcumina, le conferiscono molte proprietà farmacologiche tanto che in Asia viene utilizzata da millenni non solo come colorante (oggi viene segnalato nelle etichette degli ingredienti come E100) ma anche come medicina. In India e’ considerata un simbolo di prosperità e mezzo di purificazione del corpo. La medicina ayurvedica le attribuisce numerose proprietà ( antibatterica, antinfiammatoria, antiossidante…..) molte delle quali confermate anche dalla scienza moderna. E’ stato dimostrato che per facilitare l’assorbimento di questa spezia, e quindi potenziarne le proprietà, e’ bene consumarla con pepe nero (che contiene piperina), con olio d’oliva o con te’ verde. Prestando attenzione a queste informazioni che derivano da antiche tradizioni e studi scientifici recenti ho preparato una ricetta semplicissima , le crocchette di quinoa curcuma e pepe, e che vi consiglio….. sana e buona! 20140525-144516-53116653.jpg
Ingredienti per 4 persone: 100 gr di quinoa, 2 uova intere bio, 2 cucchiaini di curcuma, mezzo cucchiaino di pepe nero, 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva, pane raffermo grattugiato, sale.

Porre la quinoa in un colino e sciacquarla bene sotto acqua corrente (in questo modo verrà lavata dalla saponina una sostanza presente sulla superficie della quinoa e che conferirebbe un sapore un po’ amaro) . Cuocere la quinoa ponendola in un tegame insieme con 200 ml di acqua fredda ( l’acqua deve essere il doppio, in peso, della quinoa ): quando l’acqua inizia a bollire salare e cuocere a fuoco dolce con il coperchio per 15-20 minuti, l’acqua sara’ così assorbita dalla quinoa ed i suoi semi si gonfieranno un po’ diventando traslucidi. Per la cottura ed il “lavaggio” della quinoa seguire comunque le indicazioni riportate sulla confezione.
Lasciare intiepidire la quinoa, sgranarla con una forchetta ed aggiungere le uova, la curcuma ed il pepe.

20140525-145515-53715469.jpg
Lasciare in frigorifero per almeno un’ora in modo che il composto si compatti bene. Versare in un piatto il pane grattugiato e porvi un cucchiaio abbondante della preparazione di quinoa modellata con le mani: questa risulterà molto morbida quindi ricoprirla con abbondante pane grattugiato e picchiettarla delicatamente con le mani ed una paletta da cucina per formare le crocchette.

20140525-150041-54041564.jpg

20140525-150058-54058915.jpg
Sollevare e spostare poi le crocchette sempre con la paletta aiutandosi con le mani (altrimenti si rompono!). In un largo tegame porre l’olio d’oliva e, quando è’ ben caldo, porre le crocchette: lasciare cuocere da un lato fino a che non si è formata una leggera crosticina ( in modo che girandole non si rompano); proseguire la cottura dell’altro lato voltandole delicatamente con una paletta ed un cucchiaio (o forchetta o ….. altra paletta!)

20140525-150608-54368114.jpg
Asciugare su carta assorbente da cucina e servire: sono croccanti fuori e morbide dentro ….. si possono sbriciolare un po’ ma sono comunque buonissime!

20140525-150844-54524133.jpg

crocchette curcuma e pepecrocchette di quinoacurcumacurcuma e pepegluten freepolpette vegetarianequinoasenza glutine
6 comments
0
FacebookTwitterGoogle +Pinterest
Maurizia

previous post
Insalata di Ceci
next post
Spaghetti Scarpariello, scaglie di Parmigiano e profumo di Basilico

You may also like

Crema di Ceci e Avocado

16 Settembre 2020

Fichi con la Ricotta

29 Agosto 2019

Insalata di Zucchine all’Aceto con Melone e Feta

15 Giugno 2019

Insalata Bianca con le Noci

9 Marzo 2018

Radicchio Rosso Brasato con Arancia e Sesamo

28 Gennaio 2015

Pizzette di Ceci

9 Agosto 2014

Insalata di Ceci

22 Maggio 2014

FiorFrolle di Parmigiano con Marmellata di Cipolle

18 Maggio 2014

Hummus di Ceci con Pane Pita

4 Aprile 2014

Cardi Gobbi Gratinati

27 Ottobre 2013

6 comments

Erica Di Paolo 25 Maggio 2014 - 07:22

Mi piace come usi gli ingredienti, come li accosti, come li rendi invitanti. Quinoa e curcuma è un binomio che conosco molto bene e che mi piace. In una crocchetta diventa magico. Complimenti.
Approfitto per rinonovarti gli auguri di buon compleanno, anche qui ^_^
Un bacione.

Reply
Mau 25 Maggio 2014 - 09:50

Hanno un’aria deliziosa : vado a caccia degli ingredienti e le provo. Complimenti ancora per le tue ricette: prima o poi devo riuscire a farmi invitare a pranzo 🙂

Reply
Patrizia 25 Maggio 2014 - 13:37

grazie Maurizia! infatti grazie a te ho scoperto la curcuma con tutte le sue meravigliose proprieta’…provero’al piu’ presto queste tue speciali polpette d’oriente….a presto!!!

Reply
asilannablu 25 Maggio 2014 - 17:05

Cara Maurizia, fai sempre ricette speciali sei bravissima!!! E ancora AUGURI!!!! ^_*

Reply
Alice 25 Maggio 2014 - 20:54

Semplicemente deliziose! Adoro la quinoa e ancor di più la curcuma, la metterei dappertutto 🙂 auguri!!!

Reply
loretta 28 Maggio 2014 - 06:48

Ciao Mauri, mi piace l’idea delle polpette gialle, mi ricordano il nostro risotto al salto, hai sempre idee innovative, brava!

Reply

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

Indice ricette

Indice ricette

Search

Categories

  • A base di carne (10)
  • A base di pesce (17)
  • A base di verdure (36)
  • Al forno (23)
  • Altre preparazioni dolci (20)
  • antipasti (25)
  • Crackers e piadine (2)
  • Crostate (12)
  • dolci (50)
  • Focacce e pizze (9)
  • Nessuna (1)
  • Preparazioni di base (4)
  • primi (51)
  • secondi (66)
  • Torte lievitate (18)
  • Torte salate (13)

Recent Posts

  • Crostata di Natale
  • Torta Amamela
  • Polpette di Carote e Avena
  • Crackers Integrali ai Semi
  • Frittelle di Porri al Curry

Recent Comments

  • Maurizia su Focaccia di Grano Saraceno e Mais
  • Tina su Focaccia di Grano Saraceno e Mais
  • Elena Levati su Torta di Peperoni e Cipolla Rossa
  • Loretta su Focaccia Pugliese
  • Loretta su Pollo Tajine con Albicocche
Expo Milano 2015 - Contributor - worldrecipes

About Me

About Me

Mi chiamo Maurizia ed ho aperto un blog nel Dicembre 2012, l’ho chiamato Le Ricette per gli Amici del Pozzo Bianco. Perchè Pozzo Bianco? Un Pozzo Bianco è al centro del cortile su cui si affaccia la mia cucina...cucina che si trova al centro della casa e ne è il suo cuore pulsante. Perchè gli Amici? Con gli Amici mi ritrovo intorno al tavolo, quello della mia cucina, a condividere cibo... gioia, a volte pensieri. Perchè le Ricette? Le Ricette sono la mia Passione, in particolare quelle di cucina naturale e "light". Quelle che preparo sonosemplici ma pensate con un’attenzione "scientifica" agli ingredienti: alla qualità delle farine, al tipo di raffnazione degli zuccheri, alla composizione dei grassi, ai metodi di cottura... Ho seguito corsi amatoriali di cucina naturale e macrobiotica ed ho imparato a sostituire al burro l’olio d’oliva o quello di semi spremuto a freddo, allo zucchero bianco quello naturale di canna, alle farine raffinate quelle integrali o semintegrali. Ho imparato a leggere le etichette dei prodotti per evitare conservanti o additivi ed a controllare il codice di tracciabilità delle uova ... tanto che le mie spese al supermercato a volte si prolungano più del previsto. Pertutto ciò che riguarda l’alimentazione mi defnisco "molto attenta" ma non integralista ... qualche volta anch’io trasgredisco; sono però convinta che il cibo oltre che gratifcazione del palato sia la prima arma di prevenzione per la nostra salute e che l’uso di ingredienti naturali, ben dosati e non raffnati rendano ogni piatto non solo più leggero ma anche più buono.

Recent Posts

  • Crostata di Natale

    15 Dicembre 2022
  • Torta Amamela

    10 Dicembre 2021
  • Polpette di Carote e Avena

    14 Ottobre 2021

© 2018 Pozzo Bianco. All Right Reserved.