Le ricette per gli amici del Pozzo Bianco
  • Antipasti
    • antipasti

      Crema di Ceci e Avocado

      16 Settembre 2020

      antipasti

      Fichi con la Ricotta

      29 Agosto 2019

      antipasti

      Insalata di Zucchine all’Aceto con Melone e Feta

      15 Giugno 2019

      antipasti

      Insalata Bianca con le Noci

      9 Marzo 2018

      antipasti

      Radicchio Rosso Brasato con Arancia e Sesamo

      28 Gennaio 2015

  • Primi
    • primi

      I Malfatti

      2 Settembre 2020

      primi

      Plant-based Gyoza

      28 Agosto 2020

      primi

      Spaghetti all’aglio nero, capperi e pomodorini confit

      4 Settembre 2019

      primi

      Tagliatelle all’uovo

      20 Luglio 2019

      primi

      Pappa al Pomodoro

      6 Luglio 2018

  • Secondi
    • A base di carne
    • A base di pesce
    • A base di verdure
  • Al forno
    • Focacce e pizze
    • Torte salate
    • Crackers e piadine
  • Dolci
    • Crostate
    • Torte lievitate
    • Altre preparazioni dolci
  • Preparazioni di base
Popular Recipes
Crostata di Natale
Torta Amamela
Polpette di Carote e Avena
Crackers Integrali ai Semi
Frittelle di Porri al Curry
Torta di Mele Pozzo Bianco
Crema di Ceci e Avocado
I Malfatti
Plant-based Gyoza
Pollo con Clementine e Finocchi
  • Antipasti
    • antipasti

      Crema di Ceci e Avocado

      16 Settembre 2020

      antipasti

      Fichi con la Ricotta

      29 Agosto 2019

      antipasti

      Insalata di Zucchine all’Aceto con Melone e Feta

      15 Giugno 2019

      antipasti

      Insalata Bianca con le Noci

      9 Marzo 2018

      antipasti

      Radicchio Rosso Brasato con Arancia e Sesamo

      28 Gennaio 2015

  • Primi
    • primi

      I Malfatti

      2 Settembre 2020

      primi

      Plant-based Gyoza

      28 Agosto 2020

      primi

      Spaghetti all’aglio nero, capperi e pomodorini confit

      4 Settembre 2019

      primi

      Tagliatelle all’uovo

      20 Luglio 2019

      primi

      Pappa al Pomodoro

      6 Luglio 2018

  • Secondi
    • A base di carne
    • A base di pesce
    • A base di verdure
  • Al forno
    • Focacce e pizze
    • Torte salate
    • Crackers e piadine
  • Dolci
    • Crostate
    • Torte lievitate
    • Altre preparazioni dolci
  • Preparazioni di base

Le ricette per gli amici del Pozzo Bianco

antipasti

Cardi Gobbi Gratinati

by Maurizia 27 Ottobre 2013
written by Maurizia 27 Ottobre 2013
Cardi Gobbi Gratinati

Anche la stagione dei cardi e’ iniziata ….. e quelli gobbi, di Nizza Monferrato, sono i miei preferiti. Più dolci e teneri degli altri tipi di cardi, sono buoni in ogni modo vengono cucinati. In questa ricetta li propongo insaporiti con acciughe e gratinati con una salsa besciamella veramente leggera.

20131027-212606.jpg
Ingredienti per 6 persone: 500 gr di cardi gobbi, 6 filetti d’acciuga sott’olio, 1spicchio d’aglio, 1cucchiaio di farina bianca, 3 cucchiai di olio extra vergine d’oliva, succo di 1 limone, sale. Per la salsa besciamella leggera: 250 gr di latte parzialmente scremato, 20 gr di farina bianca, 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva, 6 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato, sale.
Lavare i cardi, ricavare i gambi e tagliarli in pezzi in modo che la lunghezza massima sia di circa 10 centimetri. Eliminare l’eccesso delle fibre, in particolare nei gambi più esterni, tirandoli a partire da un’estremità con un coltello. Lasciare a bagno i cardi con acqua acidulata con succo di limone prima di utilizzarli. Cuocere i cardi in acqua con sale, succo di mezzo limone ed un cucchiaio di farina (da sciogliere in acqua fredda con una frusta) in modo che non anneriscano e rimangano teneri. Il tempo di cottura dipende dalla grandezza del cardo; il cardo gobbo e’ di per se’ molto tenero e la cottura e’ breve, di circa 15 minuti. In ogni caso per questa ricetta, a fine cottura i cardi devono risultare ancora sodi ed un po’ croccanti. In un largo tegame preparare il condimento: porre 3 cucchiai d’olio, lo spicchio d’aglio e le acciughe tritate: cuocere a fuoco molto basso per 5-10 minuti in modo che le acciughe si sciolgano e, insieme all’aglio, insaporiscano l’olio. Versare i cardi cotti e ben scolati nel tegame e lasciarli insaporire per qualche minuto.

20131027-214349.jpg
Porre quindi i cardi conditi in una pirofila da forno.
Preparare quindi una salsa besciamella leggera ed abbastanza fluida; ho usato infatti in questo caso olio al posto del burro ed un quantitativo di farina inferiore a quello della classica besciamella. In un tegame mescolare con un cucchiaio di legno l’olio e la farina in modo da ottenere una roux omogenea (se necessario aggiungere ancora un po’ d’olio). Cuocere la roux a fuoco basso (non deve scurirsi) per circa 10 minuti mescolando. Aggiungere il latte a temperatura ambiente, tutto in una volta, e mescolare accuratamente fino a che la salsa non si addensa. In genere il tempo necessario e’ di circa 15 minuti tenendo sempre il fuoco basso o moderato. Solo a fine cottura aggiungere il sale ed un cucchiaio di parmigiano reggiano. Versare un velo di salda sui cardi e spolverizzare con il parmigiano reggiano grattugiato rimanente. Irrorare con un filo d’olio e cuocere in forno a 180 gradi per circa 10 minuti fino ad ottenere una leggera doratura in superficie.

20131027-215513.jpg
Servire caldi…..

20131027-215549.jpg

acciugabesciamella leggeracardicardi gobbicardi gratinatiparmigiano reggiano
9 comments
0
FacebookTwitterGoogle +Pinterest
Maurizia

previous post
Risotto alla Crema di Zucca Speziata
next post
Pasta Mista con i Ceci

You may also like

Crema di Ceci e Avocado

16 Settembre 2020

Fichi con la Ricotta

29 Agosto 2019

Insalata di Zucchine all’Aceto con Melone e Feta

15 Giugno 2019

Insalata Bianca con le Noci

9 Marzo 2018

Radicchio Rosso Brasato con Arancia e Sesamo

28 Gennaio 2015

Pizzette di Ceci

9 Agosto 2014

Crocchette d’Oriente Curcuma e Pepe

25 Maggio 2014

Insalata di Ceci

22 Maggio 2014

FiorFrolle di Parmigiano con Marmellata di Cipolle

18 Maggio 2014

Hummus di Ceci con Pane Pita

4 Aprile 2014

9 comments

angela 28 Ottobre 2013 - 12:50

Buonissima la tua ricetta dei cardi gratinati, io ne ho 2 post con cardi dello scorso anno più in là li ripropongo….complimenti per le foto!!!!!

Reply
annalisa 28 Ottobre 2013 - 16:33

mi piacciono tantissimo i cardi…e questa ricetta è speciale cara Maurizia!!!

Reply
marisa 29 Ottobre 2013 - 06:29

Ci metti l’acciuga…immagino il sapore 🙂 A noi li gratinano semplicemente, la tua ricetta è più ricca e gustosa. Appena trovo i cardi la provo. A me piacciono tanto anche i cardi selvatici che si raccolgono in campagna,vengono lessati e poi ricoperti di brodo e formaggio e cotti in forno…l’unico inconveniente è pulirli..hanno troppe spine. Un bacione cara

Reply
LaGreg 29 Ottobre 2013 - 08:24

Noi li mangiamo a Natale lessati e conditi con sott’aceti e tonno…quest’anno dico a mia suocera se me ne lascia un po’ da parte così provo la tua ricettina!!!

Un abbraccio e buona giornata
Silvia

Reply
conunpocodizucchero 29 Ottobre 2013 - 15:15

i cardi!!!! non si vedono spesso presentati così sai? invece io anche li adoro! che voglia mi hai fatto nascere!!!!

Reply
Veeup 30 Ottobre 2013 - 13:45

Ricetta stupenda, questi cardi fatti così sembrano speciali…

Reply
Le Ricette di Tina 30 Ottobre 2013 - 22:01

Sai che non li ho mai mangiati?Devo provarli!

Reply
Loretta 31 Ottobre 2013 - 15:00

Brava Maurizia, i tuoi cardi sono buonissimi, ti ricordi, mi avevi mandato un assaggio lo scorso autunno, ribadisco brava per le belle foto!

Reply
Paola Bacci 1 Novembre 2013 - 12:24

Molto gustosi e invitanti, bravissima, un bacio

Reply

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

Indice ricette

Indice ricette

Search

Categories

  • A base di carne (10)
  • A base di pesce (17)
  • A base di verdure (36)
  • Al forno (23)
  • Altre preparazioni dolci (20)
  • antipasti (25)
  • Crackers e piadine (2)
  • Crostate (12)
  • dolci (50)
  • Focacce e pizze (9)
  • Nessuna (1)
  • Preparazioni di base (4)
  • primi (51)
  • secondi (66)
  • Torte lievitate (18)
  • Torte salate (13)

Recent Posts

  • Crostata di Natale
  • Torta Amamela
  • Polpette di Carote e Avena
  • Crackers Integrali ai Semi
  • Frittelle di Porri al Curry

Recent Comments

  • Maurizia su Focaccia di Grano Saraceno e Mais
  • Tina su Focaccia di Grano Saraceno e Mais
  • Elena Levati su Torta di Peperoni e Cipolla Rossa
  • Loretta su Focaccia Pugliese
  • Loretta su Pollo Tajine con Albicocche
Expo Milano 2015 - Contributor - worldrecipes

About Me

About Me

Mi chiamo Maurizia ed ho aperto un blog nel Dicembre 2012, l’ho chiamato Le Ricette per gli Amici del Pozzo Bianco. Perchè Pozzo Bianco? Un Pozzo Bianco è al centro del cortile su cui si affaccia la mia cucina...cucina che si trova al centro della casa e ne è il suo cuore pulsante. Perchè gli Amici? Con gli Amici mi ritrovo intorno al tavolo, quello della mia cucina, a condividere cibo... gioia, a volte pensieri. Perchè le Ricette? Le Ricette sono la mia Passione, in particolare quelle di cucina naturale e "light". Quelle che preparo sonosemplici ma pensate con un’attenzione "scientifica" agli ingredienti: alla qualità delle farine, al tipo di raffnazione degli zuccheri, alla composizione dei grassi, ai metodi di cottura... Ho seguito corsi amatoriali di cucina naturale e macrobiotica ed ho imparato a sostituire al burro l’olio d’oliva o quello di semi spremuto a freddo, allo zucchero bianco quello naturale di canna, alle farine raffinate quelle integrali o semintegrali. Ho imparato a leggere le etichette dei prodotti per evitare conservanti o additivi ed a controllare il codice di tracciabilità delle uova ... tanto che le mie spese al supermercato a volte si prolungano più del previsto. Pertutto ciò che riguarda l’alimentazione mi defnisco "molto attenta" ma non integralista ... qualche volta anch’io trasgredisco; sono però convinta che il cibo oltre che gratifcazione del palato sia la prima arma di prevenzione per la nostra salute e che l’uso di ingredienti naturali, ben dosati e non raffnati rendano ogni piatto non solo più leggero ma anche più buono.

Recent Posts

  • Crostata di Natale

    15 Dicembre 2022
  • Torta Amamela

    10 Dicembre 2021
  • Polpette di Carote e Avena

    14 Ottobre 2021

© 2018 Pozzo Bianco. All Right Reserved.