Le ricette per gli amici del Pozzo Bianco
  • Antipasti
    • antipasti

      Crema di Ceci e Avocado

      16 Settembre 2020

      antipasti

      Fichi con la Ricotta

      29 Agosto 2019

      antipasti

      Insalata di Zucchine all’Aceto con Melone e Feta

      15 Giugno 2019

      antipasti

      Insalata Bianca con le Noci

      9 Marzo 2018

      antipasti

      Radicchio Rosso Brasato con Arancia e Sesamo

      28 Gennaio 2015

  • Primi
    • primi

      I Malfatti

      2 Settembre 2020

      primi

      Plant-based Gyoza

      28 Agosto 2020

      primi

      Spaghetti all’aglio nero, capperi e pomodorini confit

      4 Settembre 2019

      primi

      Tagliatelle all’uovo

      20 Luglio 2019

      primi

      Pappa al Pomodoro

      6 Luglio 2018

  • Secondi
    • A base di carne
    • A base di pesce
    • A base di verdure
  • Al forno
    • Focacce e pizze
    • Torte salate
    • Crackers e piadine
  • Dolci
    • Crostate
    • Torte lievitate
    • Altre preparazioni dolci
  • Preparazioni di base
Popular Recipes
Crostata di Natale
Torta Amamela
Polpette di Carote e Avena
Crackers Integrali ai Semi
Frittelle di Porri al Curry
Torta di Mele Pozzo Bianco
Crema di Ceci e Avocado
I Malfatti
Plant-based Gyoza
Pollo con Clementine e Finocchi
  • Antipasti
    • antipasti

      Crema di Ceci e Avocado

      16 Settembre 2020

      antipasti

      Fichi con la Ricotta

      29 Agosto 2019

      antipasti

      Insalata di Zucchine all’Aceto con Melone e Feta

      15 Giugno 2019

      antipasti

      Insalata Bianca con le Noci

      9 Marzo 2018

      antipasti

      Radicchio Rosso Brasato con Arancia e Sesamo

      28 Gennaio 2015

  • Primi
    • primi

      I Malfatti

      2 Settembre 2020

      primi

      Plant-based Gyoza

      28 Agosto 2020

      primi

      Spaghetti all’aglio nero, capperi e pomodorini confit

      4 Settembre 2019

      primi

      Tagliatelle all’uovo

      20 Luglio 2019

      primi

      Pappa al Pomodoro

      6 Luglio 2018

  • Secondi
    • A base di carne
    • A base di pesce
    • A base di verdure
  • Al forno
    • Focacce e pizze
    • Torte salate
    • Crackers e piadine
  • Dolci
    • Crostate
    • Torte lievitate
    • Altre preparazioni dolci
  • Preparazioni di base

Le ricette per gli amici del Pozzo Bianco

antipasti

FiorFrolle di Parmigiano con Marmellata di Cipolle

by Maurizia 18 Maggio 2014
written by Maurizia 18 Maggio 2014
FiorFrolle di Parmigiano con Marmellata di Cipolle

I contrasti, in cucina, a volte ci sorprendono….. a volte rendono i piatti unici, armonizzando i sapori ed esaltandoli. I sapori, i profumi ed i colori contrastanti del cibo stimolano le nostre papille gustative, il nostro olfatto, la nostra vista….. e ci avvolgono di piacevoli ed appaganti sensazioni. Queste le mie Frolle di Parmigiano Reggiano con Marmellata di Cipolle….. un contrasto di gusti, di consistenze e di colori…..
20140518-165646-61006767.jpg

Ingredienti per circa 20 FiorFrolle
FiorFrolla: 100 gr di farina 00, 50 gr di Parmigiano Reggiano grattugiato, 20 gr di olio extravergine d’oliva, 1 uovo intero ed 1 tuorlo.
Marmellata di Cipolle: 100 gr di cipolle di Tropea (peso delle cipolle già pulite), 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva, 1 cucchiaio di aceto di mele, 3/4 di cucchiaino di zucchero di canna, 1/4 di cucchiaino di sale fino, qualche cucchiaio d’acqua ( circa 6).

Preparare la pasta frolla al Parmigiano reggiano impastando tutti gli ingredienti in un robot da cucina o in una planetaria fino alla formazione di un impasto ben amalgamato e morbido. Trasferire la pasta su una spianatoia lavorarla ancora velocemente con le mani ed avvolgerla in un foglio di pellicola trasparente da cucina. Lasciarla riposare in un luogo fresco per almeno mezz’ora.

20140518-170657-61617020.jpg
Trascorso il tempo di riposo, stendere la pasta, usando un matterello, dello spessore di circa mezzo centimetro e ricavare, con uno stampino, tante basi per le frolle. Io ho utilizzato stampini “a fiore” il cui diametro massimo era di 5,5 centimetri.

20140518-171026-61826458.jpg
Foderare con le basi così tagliate, dei pirottini di carta (io ho usato pirottini con basi del diametro di 3,5 centimetri).
Per la marmellata di cipolle: pulire ed affettare le cipolle di Tropea a fettine molto sottili usando una mandolina: porle in un tegame antiaderente con l’olio e cuocere a fuoco basso per circa 5 minuti. Aggiungere quindi 2 o 3 cucchiai d’acqua , il sale, e continuare la cottura per altri 5 minuti. Quando le cipolle saranno bene ammorbidite aggiungere anche l’aceto e lo zucchero; proseguire la cottura, sempre a fuoco molto dolce per almeno altri 20 minuti aggiungendo qualche cucchiaio d’acqua qualora la preparazione si asciugasse troppo

20140518-171701-62221557.jpg
A fine cottura la marmellata si presenterà morbida ma abbastanza asciutta

20140518-171755-62275772.jpg
Cuocere le basi di frolla in forno ( preriscaldato ) a 170 gradi per circa 10 minuti: a fine cottura dovranno risultare ben dorate in superficie. Lasciare intiepidire e riempire con un cucchiaino abbondante di marmellata…..

20140518-172104-62464967.jpg

Con questa ricetta partecipo al contest
“La Cucina Italiana nel Mondo verso l’Expo 2015” organizzato da
“Le Bloggalline” in collaborazione con “InformaCIBO“

cipollecipolle di tropeaFiorFrollemarmellata di cipolleparmigianoparmigiano reggianopastafrolla al parmigiano
10 comments
0
FacebookTwitterGoogle +Pinterest
Maurizia

previous post
Focaccia di Grano Saraceno e Mais
next post
Insalata di Ceci

You may also like

Crema di Ceci e Avocado

16 Settembre 2020

Fichi con la Ricotta

29 Agosto 2019

Insalata di Zucchine all’Aceto con Melone e Feta

15 Giugno 2019

Insalata Bianca con le Noci

9 Marzo 2018

Radicchio Rosso Brasato con Arancia e Sesamo

28 Gennaio 2015

Pizzette di Ceci

9 Agosto 2014

Crocchette d’Oriente Curcuma e Pepe

25 Maggio 2014

Insalata di Ceci

22 Maggio 2014

Hummus di Ceci con Pane Pita

4 Aprile 2014

Cardi Gobbi Gratinati

27 Ottobre 2013

10 comments

LaGreg 18 Maggio 2014 - 14:22

Quanto mi piacciono queste roselline salate…la confettura di cipolle rosse ha sempre il suo perché!

Buona domenica

Reply
Alice 18 Maggio 2014 - 22:06

Troppo belle!!! E buone…manco a dirlo 😉

Reply
2 Amiche in Cucina 19 Maggio 2014 - 14:52

che dire, sono meravigliose, e sicuramente deliziose, complimenti

Reply
Ilaria 20 Maggio 2014 - 12:07

Sono bellissimi questi fiorellini in versione salata. Li trovo davvero adorabili.

Reply
Monica 20 Maggio 2014 - 14:52

Cara Maurizia grazie per aver partecipato con questa delizia al contest Bloggalline; intanto hai utilizzato due prodotti dell’eccellenza italiana, il parmigiano e la cipolla rossa rivisitandoli in un connubio davvero speciale. Un finger food chic e allo stesso tempo “di pancia” con elementi genuini e di alta qualità. Grazie ancora e in bocca al lupo. A presto Monica

Reply
Erica Di Paolo 21 Maggio 2014 - 18:52

Divini!! Non c’è altro da dire. Questo accostamento frolla al parmigiano e marmellata di cipolle è perfetto. Non potrebbe esserci nulla di più sfizioso. Grande!

Reply
giovanna bianco 21 Maggio 2014 - 21:54

uno stuzzichino bello e buono, complimenti!!!

Reply
asilannablu 22 Maggio 2014 - 11:18

Che delizia Maurizia,bravissima,una vera goduria!!!

Reply
Ale - Dolcemente Inventando 26 Maggio 2014 - 11:03

ma che bellissima ricetta, complimenti!

Reply
Ale - Dolcemente Inventando 26 Maggio 2014 - 11:07

davvero bellissime queste margheritine salate! bravissima!

Reply

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

Indice ricette

Indice ricette

Search

Categories

  • A base di carne (10)
  • A base di pesce (17)
  • A base di verdure (36)
  • Al forno (23)
  • Altre preparazioni dolci (20)
  • antipasti (25)
  • Crackers e piadine (2)
  • Crostate (12)
  • dolci (50)
  • Focacce e pizze (9)
  • Nessuna (1)
  • Preparazioni di base (4)
  • primi (51)
  • secondi (66)
  • Torte lievitate (18)
  • Torte salate (13)

Recent Posts

  • Crostata di Natale
  • Torta Amamela
  • Polpette di Carote e Avena
  • Crackers Integrali ai Semi
  • Frittelle di Porri al Curry

Recent Comments

  • Maurizia su Focaccia di Grano Saraceno e Mais
  • Tina su Focaccia di Grano Saraceno e Mais
  • Elena Levati su Torta di Peperoni e Cipolla Rossa
  • Loretta su Focaccia Pugliese
  • Loretta su Pollo Tajine con Albicocche
Expo Milano 2015 - Contributor - worldrecipes

About Me

About Me

Mi chiamo Maurizia ed ho aperto un blog nel Dicembre 2012, l’ho chiamato Le Ricette per gli Amici del Pozzo Bianco. Perchè Pozzo Bianco? Un Pozzo Bianco è al centro del cortile su cui si affaccia la mia cucina...cucina che si trova al centro della casa e ne è il suo cuore pulsante. Perchè gli Amici? Con gli Amici mi ritrovo intorno al tavolo, quello della mia cucina, a condividere cibo... gioia, a volte pensieri. Perchè le Ricette? Le Ricette sono la mia Passione, in particolare quelle di cucina naturale e "light". Quelle che preparo sonosemplici ma pensate con un’attenzione "scientifica" agli ingredienti: alla qualità delle farine, al tipo di raffnazione degli zuccheri, alla composizione dei grassi, ai metodi di cottura... Ho seguito corsi amatoriali di cucina naturale e macrobiotica ed ho imparato a sostituire al burro l’olio d’oliva o quello di semi spremuto a freddo, allo zucchero bianco quello naturale di canna, alle farine raffinate quelle integrali o semintegrali. Ho imparato a leggere le etichette dei prodotti per evitare conservanti o additivi ed a controllare il codice di tracciabilità delle uova ... tanto che le mie spese al supermercato a volte si prolungano più del previsto. Pertutto ciò che riguarda l’alimentazione mi defnisco "molto attenta" ma non integralista ... qualche volta anch’io trasgredisco; sono però convinta che il cibo oltre che gratifcazione del palato sia la prima arma di prevenzione per la nostra salute e che l’uso di ingredienti naturali, ben dosati e non raffnati rendano ogni piatto non solo più leggero ma anche più buono.

Recent Posts

  • Crostata di Natale

    15 Dicembre 2022
  • Torta Amamela

    10 Dicembre 2021
  • Polpette di Carote e Avena

    14 Ottobre 2021

© 2018 Pozzo Bianco. All Right Reserved.