Le ricette per gli amici del Pozzo Bianco
  • Antipasti
    • antipasti

      Crema di Ceci e Avocado

      16 Settembre 2020

      antipasti

      Fichi con la Ricotta

      29 Agosto 2019

      antipasti

      Insalata di Zucchine all’Aceto con Melone e Feta

      15 Giugno 2019

      antipasti

      Insalata Bianca con le Noci

      9 Marzo 2018

      antipasti

      Radicchio Rosso Brasato con Arancia e Sesamo

      28 Gennaio 2015

  • Primi
    • primi

      I Malfatti

      2 Settembre 2020

      primi

      Plant-based Gyoza

      28 Agosto 2020

      primi

      Spaghetti all’aglio nero, capperi e pomodorini confit

      4 Settembre 2019

      primi

      Tagliatelle all’uovo

      20 Luglio 2019

      primi

      Pappa al Pomodoro

      6 Luglio 2018

  • Secondi
    • A base di carne
    • A base di pesce
    • A base di verdure
  • Al forno
    • Focacce e pizze
    • Torte salate
    • Crackers e piadine
  • Dolci
    • Crostate
    • Torte lievitate
    • Altre preparazioni dolci
  • Preparazioni di base
Popular Recipes
Torta di Mele Pozzo Bianco
Crema di Ceci e Avocado
I Malfatti
Plant-based Gyoza
Pollo con Clementine e Finocchi
Spaghetti all’aglio nero, capperi e pomodorini confit
Fichi con la Ricotta
Calamari Ripieni
Peperoni e Pomodori con le Uova
Pane Aromatizzato per Gratinare
  • Antipasti
    • antipasti

      Crema di Ceci e Avocado

      16 Settembre 2020

      antipasti

      Fichi con la Ricotta

      29 Agosto 2019

      antipasti

      Insalata di Zucchine all’Aceto con Melone e Feta

      15 Giugno 2019

      antipasti

      Insalata Bianca con le Noci

      9 Marzo 2018

      antipasti

      Radicchio Rosso Brasato con Arancia e Sesamo

      28 Gennaio 2015

  • Primi
    • primi

      I Malfatti

      2 Settembre 2020

      primi

      Plant-based Gyoza

      28 Agosto 2020

      primi

      Spaghetti all’aglio nero, capperi e pomodorini confit

      4 Settembre 2019

      primi

      Tagliatelle all’uovo

      20 Luglio 2019

      primi

      Pappa al Pomodoro

      6 Luglio 2018

  • Secondi
    • A base di carne
    • A base di pesce
    • A base di verdure
  • Al forno
    • Focacce e pizze
    • Torte salate
    • Crackers e piadine
  • Dolci
    • Crostate
    • Torte lievitate
    • Altre preparazioni dolci
  • Preparazioni di base

Le ricette per gli amici del Pozzo Bianco

primi

Brown Rice Vermicelli

by Maurizia 17 Luglio 2013
written by Maurizia 17 Luglio 2013
Brown Rice Vermicelli

Permettetemi un’escursione nella cucina orientale….. questi vermicelli, arrivano direttamente dalla Malesia, dono di un’amica che conosce la mia passione per il cibo e la sperimentazione i nuove ricette. Questi spaghettini, o vermicelli o noodles, si trovano comunque anche in Italia: quelli che avevo ad esempio usato per la mia ricetta di spaghetti di riso integrale alla curcuma, erano stati acquistati in un supermercato italiano. Ma questi devo fateveli vedere! Eccoli!

20130717-142306.jpg
Brown rice Bihun….. dopo attenta ricerca nel web ora so anche cosa vuol dire “Bihun”; e’ il nome indonesiano di questo formato di “spaghettini” , cioè sta ad indicare dei noodles molto sottili o “vermicelli”. Sono composti da riso integrale, acqua e sago….. l’ulteriore ricerca web mi ha edotta anche sul sago: e’ un amido simile alla tapioca estratto dal midollo di alcune specie di palma. Viene usato per addensare minestre, dessert o come farina. Quante cose si imparano da sottili noodles o Bihun!
Ingredienti per 4 persone: 250 gr di vermicelli di riso , un peperone rosso, 2 zucchine, una cipolla rossa, 2 cucchiai di salsa di soia, 2cucchiai d’olivo extra vergine d’oliva, due pizzichi di sale, 1/2 cucchiaino di peperoncino tritato (opzionale).
Preparare il condimento dei vermicelli: lavare e tagliare finemente il peperone, le zucchine e le cipolle, tagliarle finemente a julienne (peperone e zucchine) o a rondelle (cipolla). Porre in un largo tegame (meglio un wok) le verdure e due cucchiai d’olio e cuocere a fuoco basso per circa 10 minuti; le verdure devono rimanere un po’ croccanti. Se dovessero asciugare troppo aggiungere qualche cucchiaio d’acqua tiepida per proseguire a cottura. Aggiungere la salsa di soia , il peperoncino il sale e mescolare.
Cuocere i vermicelli seguendo le indicazioni riportate sulla confezione: nel mio caso i vermicelli dovevano essere immersi in acqua bollente salata per 2 minuti, scolati e passati al wok con il condimento per altri 2 minuti.

20130717-143830.jpg
Insaporire quindi i rice vermicelli nel wok con il condimento mescolando molto bene con due forchette per miscelare vermicelli e verdure …… servire caldi!

20130717-144041.jpg

brown rice vermicellicipollacucina orientalenoodles di riso integralepeperonispeghetti di riso integralevermicelli di riso integralezucchine
9 comments
0
FacebookTwitterGoogle +Pinterest
Maurizia

previous post
Hamburger di Seitan con Verdure in Agrodolce
next post
Confettura di Rabarbaro e Pesche

You may also like

I Malfatti

2 Settembre 2020

Plant-based Gyoza

28 Agosto 2020

Spaghetti all’aglio nero, capperi e pomodorini confit

4 Settembre 2019

Tagliatelle all’uovo

20 Luglio 2019

Pappa al Pomodoro

6 Luglio 2018

Vellutata di Carote all’Arancia

16 Gennaio 2018

Zuppa di Farro e Castagne

23 Ottobre 2017

Gnocchi Verdi di Ricotta

13 Marzo 2016

Zuppa di Ceci e Carote con Gamberi Scottati

2 Novembre 2015

Quinoa Risottata con Fave Piselli e pecorino

22 Aprile 2015

9 comments

simona 17 Luglio 2013 - 12:26

Mauri grazie della condivisione! io sulla cucina orientale sono poco ferrata… sai da quanto tempo voglio comprare dei noodles? :* un abbraccio

Reply
simona 17 Luglio 2013 - 12:55

tesoro mi è arrivato il post via mail e visto che sono a casa, oggi niente spiaggia… ho subito commentato:) adesso vedo che hai aggiunto anche il piatto cucinato! ma la newsletter è partita solo con la prima foto:) ti rinnovo i complimenti! così preparati con queste golose verdurine sono ancora più invitanti:*

Reply
conunpocodizucchero 17 Luglio 2013 - 14:28

te la permetto eccome cara!!! che belle foto!

Reply
Alice P. 17 Luglio 2013 - 19:26

Woww, sfiziosisimiii, voglio provare a farli, grazie grazie della ricettina ^^

Reply
angela 17 Luglio 2013 - 19:34

Tu mi lasci sempre a bocca aperta!!!!!!! Ma la tua è una cucina professionale, ciao……

Reply
Alice 17 Luglio 2013 - 20:17

Buonissimi 😀

Reply
Babe 18 Luglio 2013 - 07:04

Ecco.
Io ne vado matta.
Li compro sempre quando vado alla mia amata Chinatown a Milano.
Con tante verdure e tanto sapore…
Meraviglioso il tuo piatto.
Bacetto

Reply
Paola Bacci 18 Luglio 2013 - 13:02

Gustosissima ricetta e splendida presentazione!!!! Bravissima e complimenti per il tuo fantastico blog!!! Ti seguo con molto piacere!!! Un abbraccio e felice serata

Reply
annalisa 23 Luglio 2013 - 16:04

mi viene fame Maurizia…che buoni!!!!

Reply

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

Indice ricette

Indice ricette

Search

Categories

  • A base di carne (10)
  • A base di pesce (17)
  • A base di verdure (34)
  • Al forno (23)
  • Altre preparazioni dolci (20)
  • antipasti (25)
  • Crackers e piadine (1)
  • Crostate (10)
  • dolci (48)
  • Focacce e pizze (9)
  • Nessuna (1)
  • Preparazioni di base (4)
  • primi (51)
  • secondi (64)
  • Torte lievitate (18)
  • Torte salate (13)

Recent Posts

  • Torta di Mele Pozzo Bianco
  • Crema di Ceci e Avocado
  • I Malfatti
  • Plant-based Gyoza
  • Pollo con Clementine e Finocchi

Recent Comments

  • Elena Levati su Torta di Peperoni e Cipolla Rossa
  • Loretta su Focaccia Pugliese
  • Loretta su Pollo Tajine con Albicocche
  • Loretta su Zuppa di Farro e Castagne
  • Loretta su La Zuppa Inglese ….. in due versioni
Expo Milano 2015 - Contributor - worldrecipes

About Me

About Me

Mi chiamo Maurizia ed ho aperto un blog nel Dicembre 2012, l’ho chiamato Le Ricette per gli Amici del Pozzo Bianco. Perchè Pozzo Bianco? Un Pozzo Bianco è al centro del cortile su cui si affaccia la mia cucina...cucina che si trova al centro della casa e ne è il suo cuore pulsante. Perchè gli Amici? Con gli Amici mi ritrovo intorno al tavolo, quello della mia cucina, a condividere cibo... gioia, a volte pensieri. Perchè le Ricette? Le Ricette sono la mia Passione, in particolare quelle di cucina naturale e "light". Quelle che preparo sonosemplici ma pensate con un’attenzione "scientifica" agli ingredienti: alla qualità delle farine, al tipo di raffnazione degli zuccheri, alla composizione dei grassi, ai metodi di cottura... Ho seguito corsi amatoriali di cucina naturale e macrobiotica ed ho imparato a sostituire al burro l’olio d’oliva o quello di semi spremuto a freddo, allo zucchero bianco quello naturale di canna, alle farine raffinate quelle integrali o semintegrali. Ho imparato a leggere le etichette dei prodotti per evitare conservanti o additivi ed a controllare il codice di tracciabilità delle uova ... tanto che le mie spese al supermercato a volte si prolungano più del previsto. Pertutto ciò che riguarda l’alimentazione mi defnisco "molto attenta" ma non integralista ... qualche volta anch’io trasgredisco; sono però convinta che il cibo oltre che gratifcazione del palato sia la prima arma di prevenzione per la nostra salute e che l’uso di ingredienti naturali, ben dosati e non raffnati rendano ogni piatto non solo più leggero ma anche più buono.

Recent Posts

  • Torta di Mele Pozzo Bianco

    24 Settembre 2020
  • Crema di Ceci e Avocado

    16 Settembre 2020
  • I Malfatti

    2 Settembre 2020

© 2018 Pozzo Bianco. All Right Reserved.