Le ricette per gli amici del Pozzo Bianco
  • Antipasti
    • antipasti

      Crema di Ceci e Avocado

      16 Settembre 2020

      antipasti

      Fichi con la Ricotta

      29 Agosto 2019

      antipasti

      Insalata di Zucchine all’Aceto con Melone e Feta

      15 Giugno 2019

      antipasti

      Insalata Bianca con le Noci

      9 Marzo 2018

      antipasti

      Radicchio Rosso Brasato con Arancia e Sesamo

      28 Gennaio 2015

  • Primi
    • primi

      I Malfatti

      2 Settembre 2020

      primi

      Plant-based Gyoza

      28 Agosto 2020

      primi

      Spaghetti all’aglio nero, capperi e pomodorini confit

      4 Settembre 2019

      primi

      Tagliatelle all’uovo

      20 Luglio 2019

      primi

      Pappa al Pomodoro

      6 Luglio 2018

  • Secondi
    • A base di carne
    • A base di pesce
    • A base di verdure
  • Al forno
    • Focacce e pizze
    • Torte salate
    • Crackers e piadine
  • Dolci
    • Crostate
    • Torte lievitate
    • Altre preparazioni dolci
  • Preparazioni di base
Popular Recipes
Torta di Mele Pozzo Bianco
Crema di Ceci e Avocado
I Malfatti
Plant-based Gyoza
Pollo con Clementine e Finocchi
Spaghetti all’aglio nero, capperi e pomodorini confit
Fichi con la Ricotta
Calamari Ripieni
Peperoni e Pomodori con le Uova
Pane Aromatizzato per Gratinare
  • Antipasti
    • antipasti

      Crema di Ceci e Avocado

      16 Settembre 2020

      antipasti

      Fichi con la Ricotta

      29 Agosto 2019

      antipasti

      Insalata di Zucchine all’Aceto con Melone e Feta

      15 Giugno 2019

      antipasti

      Insalata Bianca con le Noci

      9 Marzo 2018

      antipasti

      Radicchio Rosso Brasato con Arancia e Sesamo

      28 Gennaio 2015

  • Primi
    • primi

      I Malfatti

      2 Settembre 2020

      primi

      Plant-based Gyoza

      28 Agosto 2020

      primi

      Spaghetti all’aglio nero, capperi e pomodorini confit

      4 Settembre 2019

      primi

      Tagliatelle all’uovo

      20 Luglio 2019

      primi

      Pappa al Pomodoro

      6 Luglio 2018

  • Secondi
    • A base di carne
    • A base di pesce
    • A base di verdure
  • Al forno
    • Focacce e pizze
    • Torte salate
    • Crackers e piadine
  • Dolci
    • Crostate
    • Torte lievitate
    • Altre preparazioni dolci
  • Preparazioni di base

Le ricette per gli amici del Pozzo Bianco

A base di verduresecondi

Hamburger di Seitan con Verdure in Agrodolce

by Maurizia 14 Luglio 2013
written by Maurizia 14 Luglio 2013
Hamburger di Seitan con Verdure in Agrodolce

Se siete vegetariani, vegani, intolleranti alle uova o ai latticini, se volete eliminare i grassi dalla vostra dieta o semplicemente volete rimanere in forma senza rinunciare ai piaceri della tavola….. potete provare questi hamburger di seitan….. li ho assaggiati recentemente e mi hanno colpita perché sono leggerissimi, nutrienti e ….. molto buoni! Inutile dire che ho subito provato a prepararli, ho un po’ reinventato la ricetta….. questo e vero, ma alla fine sono rimasta soddisfatta del risultato, che condivido con voi!

20130714-152922.jpg

Ingredienti per 4 persone
Per gli hamburger: 250 gr di seitan, 100 gr di zucchine, 80 gr di cipolla rossa, 2cucchiai di prezzemolo tritato, 2 cucchiai di crusca d’avena, 2 cucchiai di pane integrale grattugiato, 1 cucchiaio di semi di girasole, 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva, sale, pepe.
Per le verdure in agrodolce: 200 gr di melanzane, 200 gr di zucchine, 20 pomodorini ciliegia (o datterini), 1 cipolla rossa media, 1 cucchiaio d’olio extra vergine d’oliva, 3 cucchiai di aceto di mele, qualche pizzico di sale, 1 cucchiaino colmo di zucchero integrale di canna.
Per comporre l’hamburger tagliare a piccoli pezzi le verdure ed il seitan. Cuocere lentamente le verdure in un largo tegame con l’olio aggiungendo, se dovessero asciugarsi troppo, un po’ d’acqua tiepida. La cottura sarà di circa 15 minuti. Porre le verdure cotte, il seita e tutti glialtri ingrdienti in un mixer e frullare fino ad ottenere un impasto omogeneo. Formare un hamburger all’interno di un coppapasta unto d’olio e posto in una teglia con carta forno

20130714-154127.jpg
Per ogni hamburger usare 2 o 3 cucchiai di preparazione in modo da ottenere un’altezza di circa 2cm: livellare il tutto premendo leggermente con un batticarne.
Cuocere in forno a180 gradi per 15 minuti senza girare : togliere quindi dal forno gli hamburger , staccar.i dal coppapasta con l’aiuto di un coltello e girarli con una paletta. Proseguire la cottura per altri 10 minuti. Per preparare le verdure, lavarle e tagliarle a piccoli dadi, condire le melanzane, e zucchine e le cipolle con olio, aceto, zucchero e sale e porle in una pirofila: cuocere in forno a 160 gradi per circa 30 minuti girandole ogni tanto. Dopo circa 15 minuti di cottura aggiungere anche i pomodorini a pezzetti e mescolare.

20130714-155150.jpg
Comporre l’hamburger e le verdure con l’aiuto di un coppapasta

20130714-155242.jpg
Ponendo l’hamburger sopra le verdure. Ovviamente si possono anche servire come semplici polpette accompagnate da un contorno di verdure posto di fianco nello stesso piatto.

20130714-155529.jpg

cipolla rossacucina veganacucina vegetarianahamburger di seitanhamburger vegetarianomelanzanepomodoriseitanverdure in agrodolcezucchine
10 comments
0
FacebookTwitterGoogle +Pinterest
Maurizia

previous post
Il Gazpacho ….. di Federica
next post
Brown Rice Vermicelli

You may also like

Pollo con Clementine e Finocchi

9 Novembre 2019

Calamari Ripieni

19 Agosto 2019

Peperoni e Pomodori con le Uova

10 Agosto 2019

Cavolo Rosso delicato in agrodolce

28 Luglio 2019

Polpette di Pollo e Zucchine al Limone

15 Luglio 2019

Avocado Toast

30 Giugno 2019

Pollo allo Zafferano con Couscous ai Mirtilli Rossi

25 Giugno 2019

Polpette di Fagioli Rossi

21 Giugno 2019

Spanakopita-Torta Greca di Spinaci

16 Giugno 2019

Petto di Tacchino all’Uva

23 Agosto 2018

10 comments

andreadz 14 Luglio 2013 - 14:09

Ahhh gustosi, belli, io provare 🙂

Reply
conunpocodizucchero 14 Luglio 2013 - 15:38

che meraviglia! e che bellissima presentazione!! complimenti!

Reply
Daniela 14 Luglio 2013 - 21:48

Non ho mai assaggiato il seitan, ma questi hamburger sono molto invitanti 🙂

Reply
simona 15 Luglio 2013 - 07:10

Mauri cara ma sai che non ho mai provato il seitan? non ne riesco nemmeno ad immaginare il gusto… ho provato il tofu ultimamente e devo dire che purtroppo non mi piace, un sapore che non mi appartiene…. ma credo che siano diversi, appena rientro dalle vacanze non mancherò di provare:) l’aspetto è molto molto invitante! bacione:*

Reply
Babe 15 Luglio 2013 - 07:30

Non ho mai provato neppure io il seitan ma questi hamburger mi fanno venire davvero voglia!
Un bacino

Reply
Loretta 15 Luglio 2013 - 16:06

complimenti per la presentazione, raffinata ed elegante, un applauso per la ricetta veramente invitante, brava!!!!!!

Reply
Alice 16 Luglio 2013 - 10:10

Sembrano ottimi!!! E la presentazione è molto raffinata! Complimenti 😉

Reply
angela 16 Luglio 2013 - 18:40

Ma questi hamburger esotici sono belli da vedere e così ben presentati che si mangiano con gli occhi!!!!!!!!

Reply
Le Ricette di Tina 17 Luglio 2013 - 04:55

Buongiorno Maurizia,mai provati sai?Prima o poi li faccio!Grazieee ciaooo

Reply
STEFANIA 2 Ottobre 2013 - 06:29

Fantastica ricetta!
Mi piange il cuore leggere le etichette degli hamburger vegetali in commercio, con esaltatori di gusto, spezie non identificate, zucchero, aromi e porcherie varie…. questa ricetta è stupenda, l’ho condivisa nella pagina “cucina vegetariana” puoi seguire i commenti dei lettori qui: https://www.facebook.com/cucina.vegetariana

ciao e grazie!

Reply

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

Indice ricette

Indice ricette

Search

Categories

  • A base di carne (10)
  • A base di pesce (17)
  • A base di verdure (34)
  • Al forno (23)
  • Altre preparazioni dolci (20)
  • antipasti (25)
  • Crackers e piadine (1)
  • Crostate (10)
  • dolci (48)
  • Focacce e pizze (9)
  • Nessuna (1)
  • Preparazioni di base (4)
  • primi (51)
  • secondi (64)
  • Torte lievitate (18)
  • Torte salate (13)

Recent Posts

  • Torta di Mele Pozzo Bianco
  • Crema di Ceci e Avocado
  • I Malfatti
  • Plant-based Gyoza
  • Pollo con Clementine e Finocchi

Recent Comments

  • Elena Levati su Torta di Peperoni e Cipolla Rossa
  • Loretta su Focaccia Pugliese
  • Loretta su Pollo Tajine con Albicocche
  • Loretta su Zuppa di Farro e Castagne
  • Loretta su La Zuppa Inglese ….. in due versioni
Expo Milano 2015 - Contributor - worldrecipes

About Me

About Me

Mi chiamo Maurizia ed ho aperto un blog nel Dicembre 2012, l’ho chiamato Le Ricette per gli Amici del Pozzo Bianco. Perchè Pozzo Bianco? Un Pozzo Bianco è al centro del cortile su cui si affaccia la mia cucina...cucina che si trova al centro della casa e ne è il suo cuore pulsante. Perchè gli Amici? Con gli Amici mi ritrovo intorno al tavolo, quello della mia cucina, a condividere cibo... gioia, a volte pensieri. Perchè le Ricette? Le Ricette sono la mia Passione, in particolare quelle di cucina naturale e "light". Quelle che preparo sonosemplici ma pensate con un’attenzione "scientifica" agli ingredienti: alla qualità delle farine, al tipo di raffnazione degli zuccheri, alla composizione dei grassi, ai metodi di cottura... Ho seguito corsi amatoriali di cucina naturale e macrobiotica ed ho imparato a sostituire al burro l’olio d’oliva o quello di semi spremuto a freddo, allo zucchero bianco quello naturale di canna, alle farine raffinate quelle integrali o semintegrali. Ho imparato a leggere le etichette dei prodotti per evitare conservanti o additivi ed a controllare il codice di tracciabilità delle uova ... tanto che le mie spese al supermercato a volte si prolungano più del previsto. Pertutto ciò che riguarda l’alimentazione mi defnisco "molto attenta" ma non integralista ... qualche volta anch’io trasgredisco; sono però convinta che il cibo oltre che gratifcazione del palato sia la prima arma di prevenzione per la nostra salute e che l’uso di ingredienti naturali, ben dosati e non raffnati rendano ogni piatto non solo più leggero ma anche più buono.

Recent Posts

  • Torta di Mele Pozzo Bianco

    24 Settembre 2020
  • Crema di Ceci e Avocado

    16 Settembre 2020
  • I Malfatti

    2 Settembre 2020

© 2018 Pozzo Bianco. All Right Reserved.