Le ricette per gli amici del Pozzo Bianco
  • Antipasti
    • antipasti

      Crema di Ceci e Avocado

      16 Settembre 2020

      antipasti

      Fichi con la Ricotta

      29 Agosto 2019

      antipasti

      Insalata di Zucchine all’Aceto con Melone e Feta

      15 Giugno 2019

      antipasti

      Insalata Bianca con le Noci

      9 Marzo 2018

      antipasti

      Radicchio Rosso Brasato con Arancia e Sesamo

      28 Gennaio 2015

  • Primi
    • primi

      I Malfatti

      2 Settembre 2020

      primi

      Plant-based Gyoza

      28 Agosto 2020

      primi

      Spaghetti all’aglio nero, capperi e pomodorini confit

      4 Settembre 2019

      primi

      Tagliatelle all’uovo

      20 Luglio 2019

      primi

      Pappa al Pomodoro

      6 Luglio 2018

  • Secondi
    • A base di carne
    • A base di pesce
    • A base di verdure
  • Al forno
    • Focacce e pizze
    • Torte salate
    • Crackers e piadine
  • Dolci
    • Crostate
    • Torte lievitate
    • Altre preparazioni dolci
  • Preparazioni di base
Popular Recipes
Crostata di Natale
Torta Amamela
Polpette di Carote e Avena
Crackers Integrali ai Semi
Frittelle di Porri al Curry
Torta di Mele Pozzo Bianco
Crema di Ceci e Avocado
I Malfatti
Plant-based Gyoza
Pollo con Clementine e Finocchi
  • Antipasti
    • antipasti

      Crema di Ceci e Avocado

      16 Settembre 2020

      antipasti

      Fichi con la Ricotta

      29 Agosto 2019

      antipasti

      Insalata di Zucchine all’Aceto con Melone e Feta

      15 Giugno 2019

      antipasti

      Insalata Bianca con le Noci

      9 Marzo 2018

      antipasti

      Radicchio Rosso Brasato con Arancia e Sesamo

      28 Gennaio 2015

  • Primi
    • primi

      I Malfatti

      2 Settembre 2020

      primi

      Plant-based Gyoza

      28 Agosto 2020

      primi

      Spaghetti all’aglio nero, capperi e pomodorini confit

      4 Settembre 2019

      primi

      Tagliatelle all’uovo

      20 Luglio 2019

      primi

      Pappa al Pomodoro

      6 Luglio 2018

  • Secondi
    • A base di carne
    • A base di pesce
    • A base di verdure
  • Al forno
    • Focacce e pizze
    • Torte salate
    • Crackers e piadine
  • Dolci
    • Crostate
    • Torte lievitate
    • Altre preparazioni dolci
  • Preparazioni di base

Le ricette per gli amici del Pozzo Bianco

primi

Insalata di Quinoa con Zenzero e Lime

by Maurizia 16 Febbraio 2015
written by Maurizia 16 Febbraio 2015
Insalata di Quinoa con Zenzero e Lime

Il freddo, la neve, la pioggia sono tutti ottimi motivi per trascorrere il tempo libero in casa a sperimentare nuove ricette….. si perché anche mi trovo temporaneamente a Singapore spesso il mio pensiero è in Italia e, sempre con il pensiero dell’Italia avverto le condizioni meteorologiche ed a volte ….. anche il fuso orario. Nonostante questo l’ispirazione culinaria non può che essere “locale” e dettata dalle materie prime che trovo facilmente disponibili. Amo molto la cucina Italiana ….. ed ora anche quella Asiatica che ho imparato a conoscere a poco a poco ed apprezzare nei sapori così diversi. Sono in una città in cui niente è fuori stagione, il Km zero non esiste perché tutto arriva dall’Australia, Nuova Zelanda, Malesia, Thailandia o Cina, dove l’ananas ed il mango sono frutti economici e l’olio extravergine d’oliva ed il Parmigiano Reggiano hanno prezzi proibitivi…..
Questo quindi il background che mi ha portata a preparare questa insalata di Quinoa, un piatto dal sapore decisamente asiatico che ho “interpretato” modificando leggermente la ricetta originale chiamata “Asian Quinoa Stirr-Fry” pubblicata sulla mia rivista preferita “Good Food” che trovo sempre al supermercato sotto casa.

Ingredienti per 4 persone
150 gr do Quinoa
1 piccola cipolla rossa
1 cucchiaio di zenzero fresco grattugiato
2cucchiai di tamari
1 carota di medie dimensioni
1 zucchina di medie dimensioni
150 grammi di fagiolini
1cucchiaio di semi di sesamo
1 cucchiaio di olio di semi di girasole
Sale
Pepe (opzionale)
Ingredienti per il condimento: zeste grattugiate di 2 lime, il succo di 1 lime, 2 cucchiai di olio di semi di girasole, 1 cucchiaino da caffè di aceto di mele.

Cuocere la Quinoa seguendo le istruzioni riportate nella confezione.
Nel mio caso ho portato ad ebollizione una quantità di acqua pari a quello della Quinoa più’ 1/4. (Misurando la Quinoa con una tazza ho fatto quindi 1 tazza di Quinoa ed una tazza ed 1/4 di acqua). Ho aggiunto la Quinoa, abbassato la fiamma è lasciata cuocere nella pentola chiusa con il coperchio,per 12 minuti, mescolando di tanto in tanto. Ho quindi spento il fuoco ed ho lasciato la Quinoa nella pentola coperta per altri 5 minuti. Terminata la cottura ho “sgranato la Quinoa” mescolandola con una forchetta.
Lavare e Preparare le verdure : tagliare zucchine e carote a rondelle di circa 1 centimetri di spessore e quindi in 2 parti lungo il diametro. Tagliare i fagiolini in pezzetti di circa 3 centimetri di lunghezza e tritare grossolanamente la cipolla.
In un largo tegame, o in un wok, versare l’olio. Il tamari, lo zenzero grattugiato e la cipolla tritata. Cuocere a fiamma bassa per 2 minuti. Aggiungere quindi 3 cucchiai di acqua ed un po’ di pepe. Dopo 2 minuti aggiungere 1 bicchiere d’acqua (circa 250 ml), le carote ed i fagiolini: cuocere a fuoco moderato per 3 o 4 minuti. Aggiungere quindi le zucchine, i semi di sesamo e proseguire la cottura per ulteriori 3 minuti, mescolando di tanto in tanto ed aggiungendo, se necessario ancora mezzo bicchiere di acqua. Le verdure dovranno risultaremoderatamente umide a fine preparazione.
Preparare i tanto il condimento : mescolare le zeste ed il succo di lime, l’olio e l’aceto.
Mescolare nel wok le verdure e la Quinoa cotta, mescolare ed aggiungere il condimento.
Si può servire calda, tiepida ….. ed è’ ottima fredda !

Con questa ricetta parteco al contest Ricette Vegetariane Veloci

 

 

carotefagiolinigluten freeinsalata di quinoaquinoaricetta veganasemi di sesamosenza glutinesesamoveganveganozenzerozucchine
3 comments
0
FacebookTwitterGoogle +Pinterest
Maurizia

previous post
Ciambella di Carnevale
next post
Risotto alle Ortiche

You may also like

I Malfatti

2 Settembre 2020

Plant-based Gyoza

28 Agosto 2020

Spaghetti all’aglio nero, capperi e pomodorini confit

4 Settembre 2019

Tagliatelle all’uovo

20 Luglio 2019

Pappa al Pomodoro

6 Luglio 2018

Vellutata di Carote all’Arancia

16 Gennaio 2018

Zuppa di Farro e Castagne

23 Ottobre 2017

Gnocchi Verdi di Ricotta

13 Marzo 2016

Zuppa di Ceci e Carote con Gamberi Scottati

2 Novembre 2015

Quinoa Risottata con Fave Piselli e pecorino

22 Aprile 2015

3 comments

ricettevegolose 16 Febbraio 2015 - 13:37

Ciao Maurizia cara! Questa ricetta non solo va benissimo per il contest, la trovo meravigliosa!

Oltre al banner, ti ricordo che per partecipare dovrai condividere la tua ricetta su di un social a tua scelta (Facebook, Google +, ecc…) aggiungendo gli hashtag #ricettevegetarianeveloci #ricettevegolose.

Non appena hai completato questi due step fammi sapere, così aggiungo in elenco la tua bellissima ricetta.

Un abbraccio a presto!

Reply
annalisa 16 Febbraio 2015 - 15:27

Mi piace la tua ricetta Maurizia…la farò al più presto! Ciaooo ^_^

Reply
Tamara 16 Febbraio 2015 - 21:03

ciao carissima, questa insalata mi ha messo una grande voglia di primavera, mi piace proprio la farò…un abbraccio

Reply

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

Indice ricette

Indice ricette

Search

Categories

  • A base di carne (10)
  • A base di pesce (17)
  • A base di verdure (36)
  • Al forno (23)
  • Altre preparazioni dolci (20)
  • antipasti (25)
  • Crackers e piadine (2)
  • Crostate (12)
  • dolci (50)
  • Focacce e pizze (9)
  • Nessuna (1)
  • Preparazioni di base (4)
  • primi (51)
  • secondi (66)
  • Torte lievitate (18)
  • Torte salate (13)

Recent Posts

  • Crostata di Natale
  • Torta Amamela
  • Polpette di Carote e Avena
  • Crackers Integrali ai Semi
  • Frittelle di Porri al Curry

Recent Comments

  • Maurizia su Focaccia di Grano Saraceno e Mais
  • Tina su Focaccia di Grano Saraceno e Mais
  • Elena Levati su Torta di Peperoni e Cipolla Rossa
  • Loretta su Focaccia Pugliese
  • Loretta su Pollo Tajine con Albicocche
Expo Milano 2015 - Contributor - worldrecipes

About Me

About Me

Mi chiamo Maurizia ed ho aperto un blog nel Dicembre 2012, l’ho chiamato Le Ricette per gli Amici del Pozzo Bianco. Perchè Pozzo Bianco? Un Pozzo Bianco è al centro del cortile su cui si affaccia la mia cucina...cucina che si trova al centro della casa e ne è il suo cuore pulsante. Perchè gli Amici? Con gli Amici mi ritrovo intorno al tavolo, quello della mia cucina, a condividere cibo... gioia, a volte pensieri. Perchè le Ricette? Le Ricette sono la mia Passione, in particolare quelle di cucina naturale e "light". Quelle che preparo sonosemplici ma pensate con un’attenzione "scientifica" agli ingredienti: alla qualità delle farine, al tipo di raffnazione degli zuccheri, alla composizione dei grassi, ai metodi di cottura... Ho seguito corsi amatoriali di cucina naturale e macrobiotica ed ho imparato a sostituire al burro l’olio d’oliva o quello di semi spremuto a freddo, allo zucchero bianco quello naturale di canna, alle farine raffinate quelle integrali o semintegrali. Ho imparato a leggere le etichette dei prodotti per evitare conservanti o additivi ed a controllare il codice di tracciabilità delle uova ... tanto che le mie spese al supermercato a volte si prolungano più del previsto. Pertutto ciò che riguarda l’alimentazione mi defnisco "molto attenta" ma non integralista ... qualche volta anch’io trasgredisco; sono però convinta che il cibo oltre che gratifcazione del palato sia la prima arma di prevenzione per la nostra salute e che l’uso di ingredienti naturali, ben dosati e non raffnati rendano ogni piatto non solo più leggero ma anche più buono.

Recent Posts

  • Crostata di Natale

    15 Dicembre 2022
  • Torta Amamela

    10 Dicembre 2021
  • Polpette di Carote e Avena

    14 Ottobre 2021

© 2018 Pozzo Bianco. All Right Reserved.