Le ricette per gli amici del Pozzo Bianco
  • Antipasti
    • antipasti

      Crema di Ceci e Avocado

      16 Settembre 2020

      antipasti

      Fichi con la Ricotta

      29 Agosto 2019

      antipasti

      Insalata di Zucchine all’Aceto con Melone e Feta

      15 Giugno 2019

      antipasti

      Insalata Bianca con le Noci

      9 Marzo 2018

      antipasti

      Radicchio Rosso Brasato con Arancia e Sesamo

      28 Gennaio 2015

  • Primi
    • primi

      I Malfatti

      2 Settembre 2020

      primi

      Plant-based Gyoza

      28 Agosto 2020

      primi

      Spaghetti all’aglio nero, capperi e pomodorini confit

      4 Settembre 2019

      primi

      Tagliatelle all’uovo

      20 Luglio 2019

      primi

      Pappa al Pomodoro

      6 Luglio 2018

  • Secondi
    • A base di carne
    • A base di pesce
    • A base di verdure
  • Al forno
    • Focacce e pizze
    • Torte salate
    • Crackers e piadine
  • Dolci
    • Crostate
    • Torte lievitate
    • Altre preparazioni dolci
  • Preparazioni di base
Popular Recipes
Torta di Mele Pozzo Bianco
Crema di Ceci e Avocado
I Malfatti
Plant-based Gyoza
Pollo con Clementine e Finocchi
Spaghetti all’aglio nero, capperi e pomodorini confit
Fichi con la Ricotta
Calamari Ripieni
Peperoni e Pomodori con le Uova
Pane Aromatizzato per Gratinare
  • Antipasti
    • antipasti

      Crema di Ceci e Avocado

      16 Settembre 2020

      antipasti

      Fichi con la Ricotta

      29 Agosto 2019

      antipasti

      Insalata di Zucchine all’Aceto con Melone e Feta

      15 Giugno 2019

      antipasti

      Insalata Bianca con le Noci

      9 Marzo 2018

      antipasti

      Radicchio Rosso Brasato con Arancia e Sesamo

      28 Gennaio 2015

  • Primi
    • primi

      I Malfatti

      2 Settembre 2020

      primi

      Plant-based Gyoza

      28 Agosto 2020

      primi

      Spaghetti all’aglio nero, capperi e pomodorini confit

      4 Settembre 2019

      primi

      Tagliatelle all’uovo

      20 Luglio 2019

      primi

      Pappa al Pomodoro

      6 Luglio 2018

  • Secondi
    • A base di carne
    • A base di pesce
    • A base di verdure
  • Al forno
    • Focacce e pizze
    • Torte salate
    • Crackers e piadine
  • Dolci
    • Crostate
    • Torte lievitate
    • Altre preparazioni dolci
  • Preparazioni di base

Le ricette per gli amici del Pozzo Bianco

dolciTorte lievitate

Torta di mele rovesciata

by Maurizia 10 Febbraio 2013
written by Maurizia 10 Febbraio 2013
Torta di mele rovesciata

Ogni blog di cucina che si rispetti ha una torta di mele ed ogni ricetta di torta di mele ha, in genere, una propria storia, una tradizione familiare che evoca un ricordo d’infanzia del tipo “la torta della nonna” o il profumo della cucina pervasa da un aroma dolce ed avvolgente. Io che non ho una ricetta con una simile tradizione ho cercato per anni di fare una torta di mele che potesse semplicemente ma spontaneamente far dire ai commensali ” buona” ….. e per anni ho fatto torte “senza infamia e senza lode”, con le mele che inevitabilmente scendevano lentamente alla base della torta durante la cottura, torte con troppe o poche mele, torte poco soffici o che lievitavano male.

Poiché è difficile ‘inventare’ dal niente una torta ho cercato di assemblare in un’unica ricetta quattro diverse ricette prendendo da ognuna la caratteristica, l’ingrediente o il procedimento che mi sembrava più’ adatto per la torta che avevo in mente. E così cambiando, sostituendo, aumentando, sottraendo e aggiustando ingredienti, ho fatto questa torta di mele rovesciata al profumo d’agrumi e mi hanno finalmente detto ” buona”

Ingredienti: 3 uova, 100 gr di farina semintegrale tipo 2, 100 gr di farina di mandorle, 100 gr di zucchero integrale di canna, 50 gr di olio extra vergine d’oliva, 100 gr di spremuta d’arancia, la scorza grattugiata di un limone non trattato, 2 mele renette, 3/4 di bustina di lievito, 1 pizzico di sale.
Sbucciare e tagliare le mele a fette di circa 2 cm di spessore; foderare la base di una tortiera con chiusura a cerniera con carta forno, spennellarla con un cucchiaio d’olio e cospargerla con due cucchiai di zucchero. Ungere le pareti della tortiera con olio

20130210-145800.jpg
Porre sulla base della tortiera le fette di mela in modo da ricoprir la completamente

20130210-145847.jpg
Iniziare quindi a preparare l’impasto della torta: sbattere a lungo i tuorli delle uova con lo zucchero fino a che non si forma una crema soffice, aggiungere l’olio, il succo d’arancia e la scorza del limone sempre mescolando. Aggiungere quindi la farina tipo 2 e la farina di mandorle precedentemente mescolate insieme con il lievito. Montare a neve ferma gli albumi delle uova con un pizzico di sale ed aggiungerli lentamente all’impasto con un movimento dall’alto verso il basso.
Rovesciare l’impasto nella tortiera ricoprendo la base di mele

20130210-150543.jpg
Cuocere in forno a 180 gradi per circa 30 minuti. Dopo circa 25 minuti controllare la lievitazione e la cottura della torta. A fine cottura spegnere il forno, e lasciare la torta nel forno semi aperto ancora 5 minuti. A cottura ultimata togliere la torta dal forno e togliere la parete a cerniera (per evitare che si rovini il bordo della torta staccarlo delicatamente con un coltellino a punta arrotondata dalla parete della tortiera). La torta deve essere subito rovesciata su un piatto, senza aspettare che si raffreddi, in modo che la carta forno si tolga bene e rimangano in evidenza le mele caramellate ( operazione un po’ delicata e, data la temperatura della torta , da fare con guanti da cucina o grosse presine facendo in modo che la torta non scivoli o si rompa)

20130210-151619.jpg

aranciafarina di mandorlefarina integralemelesucco d'aranciatorta di mele rovesciatatorta rovesciataTorta ti mele
6 comments
0
FacebookTwitterGoogle +Pinterest
Maurizia

previous post
Dolcetti di cereali e mandorle al cioccolato
next post
Riso al curry

You may also like

Torta di Mele Pozzo Bianco

24 Settembre 2020

Brownies all’Avocado

22 Luglio 2019

Torta di Albicocche Frullate

5 Luglio 2019

Crostatine del Pozzo Bianco

10 Giugno 2019

Pancakes light con i semi

30 Luglio 2018

Torta morbida di pesche, amaretti e cioccolato

22 Luglio 2018

La Zuppa Inglese ….. in due versioni

3 Aprile 2017

Quadrotti Morbidi alle Mele Yogurt e Cioccolato

8 Ottobre 2016

Torta Tropicale Mango e Banana

26 Settembre 2015

Piccoli dolci di Datteri, Nocciole e Cioccolato

29 Marzo 2015

6 comments

Loretta 11 Febbraio 2013 - 08:31

mi piace la torta di mele rovesciata, la faro’ , raddoppiando le dosi, per i miei uomini. Ho anch’io una ricetta di torta di mele della nonna, te ne parlero’, e’ fatta con l’utilizzo del pane avanzato e con la tua fantasia potresti proporla rivisitata e corretta,a presto

Reply
Maurizia 11 Febbraio 2013 - 16:16

Sarà interessante rielaborare una torta della nonna e perché no, magari lasciarla così com’è …..

Reply
andrea 11 Febbraio 2013 - 13:52

interessante 😉 ci provo e ti dico, anche noi abbiamo fatto un post sulla torta di mele – magari facciamo un scambio
ciao
Andrea

Reply
Maurizia 11 Febbraio 2013 - 16:15

Provala, facile e buona: ho visto anche il vostro post….. va bene per scambio ricette.
Bye

Reply
salezuccheroecannella 16 Febbraio 2013 - 22:16

Gnammm…la devo provare…appena potrò sgarrare 😉

Reply
angela 24 Luglio 2013 - 12:05

Adoro la tua torta di mele e la tua sincera spontaneità……un abbraccio….

Reply

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

Indice ricette

Indice ricette

Search

Categories

  • A base di carne (10)
  • A base di pesce (17)
  • A base di verdure (34)
  • Al forno (23)
  • Altre preparazioni dolci (20)
  • antipasti (25)
  • Crackers e piadine (1)
  • Crostate (10)
  • dolci (48)
  • Focacce e pizze (9)
  • Nessuna (1)
  • Preparazioni di base (4)
  • primi (51)
  • secondi (64)
  • Torte lievitate (18)
  • Torte salate (13)

Recent Posts

  • Torta di Mele Pozzo Bianco
  • Crema di Ceci e Avocado
  • I Malfatti
  • Plant-based Gyoza
  • Pollo con Clementine e Finocchi

Recent Comments

  • Elena Levati su Torta di Peperoni e Cipolla Rossa
  • Loretta su Focaccia Pugliese
  • Loretta su Pollo Tajine con Albicocche
  • Loretta su Zuppa di Farro e Castagne
  • Loretta su La Zuppa Inglese ….. in due versioni
Expo Milano 2015 - Contributor - worldrecipes

About Me

About Me

Mi chiamo Maurizia ed ho aperto un blog nel Dicembre 2012, l’ho chiamato Le Ricette per gli Amici del Pozzo Bianco. Perchè Pozzo Bianco? Un Pozzo Bianco è al centro del cortile su cui si affaccia la mia cucina...cucina che si trova al centro della casa e ne è il suo cuore pulsante. Perchè gli Amici? Con gli Amici mi ritrovo intorno al tavolo, quello della mia cucina, a condividere cibo... gioia, a volte pensieri. Perchè le Ricette? Le Ricette sono la mia Passione, in particolare quelle di cucina naturale e "light". Quelle che preparo sonosemplici ma pensate con un’attenzione "scientifica" agli ingredienti: alla qualità delle farine, al tipo di raffnazione degli zuccheri, alla composizione dei grassi, ai metodi di cottura... Ho seguito corsi amatoriali di cucina naturale e macrobiotica ed ho imparato a sostituire al burro l’olio d’oliva o quello di semi spremuto a freddo, allo zucchero bianco quello naturale di canna, alle farine raffinate quelle integrali o semintegrali. Ho imparato a leggere le etichette dei prodotti per evitare conservanti o additivi ed a controllare il codice di tracciabilità delle uova ... tanto che le mie spese al supermercato a volte si prolungano più del previsto. Pertutto ciò che riguarda l’alimentazione mi defnisco "molto attenta" ma non integralista ... qualche volta anch’io trasgredisco; sono però convinta che il cibo oltre che gratifcazione del palato sia la prima arma di prevenzione per la nostra salute e che l’uso di ingredienti naturali, ben dosati e non raffnati rendano ogni piatto non solo più leggero ma anche più buono.

Recent Posts

  • Torta di Mele Pozzo Bianco

    24 Settembre 2020
  • Crema di Ceci e Avocado

    16 Settembre 2020
  • I Malfatti

    2 Settembre 2020

© 2018 Pozzo Bianco. All Right Reserved.