Le ricette per gli amici del Pozzo Bianco
  • Antipasti
    • antipasti

      Crema di Ceci e Avocado

      16 Settembre 2020

      antipasti

      Fichi con la Ricotta

      29 Agosto 2019

      antipasti

      Insalata di Zucchine all’Aceto con Melone e Feta

      15 Giugno 2019

      antipasti

      Insalata Bianca con le Noci

      9 Marzo 2018

      antipasti

      Radicchio Rosso Brasato con Arancia e Sesamo

      28 Gennaio 2015

  • Primi
    • primi

      I Malfatti

      2 Settembre 2020

      primi

      Plant-based Gyoza

      28 Agosto 2020

      primi

      Spaghetti all’aglio nero, capperi e pomodorini confit

      4 Settembre 2019

      primi

      Tagliatelle all’uovo

      20 Luglio 2019

      primi

      Pappa al Pomodoro

      6 Luglio 2018

  • Secondi
    • A base di carne
    • A base di pesce
    • A base di verdure
  • Al forno
    • Focacce e pizze
    • Torte salate
    • Crackers e piadine
  • Dolci
    • Crostate
    • Torte lievitate
    • Altre preparazioni dolci
  • Preparazioni di base
Popular Recipes
Crostata di Natale
Torta Amamela
Polpette di Carote e Avena
Crackers Integrali ai Semi
Frittelle di Porri al Curry
Torta di Mele Pozzo Bianco
Crema di Ceci e Avocado
I Malfatti
Plant-based Gyoza
Pollo con Clementine e Finocchi
  • Antipasti
    • antipasti

      Crema di Ceci e Avocado

      16 Settembre 2020

      antipasti

      Fichi con la Ricotta

      29 Agosto 2019

      antipasti

      Insalata di Zucchine all’Aceto con Melone e Feta

      15 Giugno 2019

      antipasti

      Insalata Bianca con le Noci

      9 Marzo 2018

      antipasti

      Radicchio Rosso Brasato con Arancia e Sesamo

      28 Gennaio 2015

  • Primi
    • primi

      I Malfatti

      2 Settembre 2020

      primi

      Plant-based Gyoza

      28 Agosto 2020

      primi

      Spaghetti all’aglio nero, capperi e pomodorini confit

      4 Settembre 2019

      primi

      Tagliatelle all’uovo

      20 Luglio 2019

      primi

      Pappa al Pomodoro

      6 Luglio 2018

  • Secondi
    • A base di carne
    • A base di pesce
    • A base di verdure
  • Al forno
    • Focacce e pizze
    • Torte salate
    • Crackers e piadine
  • Dolci
    • Crostate
    • Torte lievitate
    • Altre preparazioni dolci
  • Preparazioni di base

Le ricette per gli amici del Pozzo Bianco

dolciTorte lievitate

Torta Tropicale Mango e Banana

by Maurizia 26 Settembre 2015
written by Maurizia 26 Settembre 2015
Torta Tropicale Mango e Banana

Come direbbe l’amica Alessandra: “I Will Survive-Lesson 1: Banana and Mango Cake”. Ovvero come sopravvivere nel Sud Est Asiatico cucinando easy e low cost.

….. si perchè a parte l’emozione di poter scegliere tra tanti e diversi supermercati, da quelli con prodotti internazionali ai locali wet markets , a parte il fascino di trovare ogni giorno prodotti di cui non si conosceva prima l’esistenza….. ci vuole una certa preparazione per fare la spesa, sotto tanti punti di vista.  Prendiamo le farine ad esempio, se si ha bisogno di una Manitoba bisogna cercare la “Canadian”  se si ha bisogno di una farina bianca equivalene della nostra 00 basta scegliere tra “all purpose”, “unblanched”, “plain” ….. e tra queste scegliere quella con prezzi accettabili.  Se poi passiamo alla frutta è difficile trovare un nome diverso da “tropical fruit” per cui chi non distingue tra mango , papaia e jackfruit deve immancabilmente chiedere informazioni e fare un primo acquisto  “di prova”.  Ma la cosa più difficile è stata per me la scelta del lievito per dolci: non ero preparata alla “backing powder” e mi ha assalita il forte dubbio che forse doveva essere utilizzata insieme a “baking soda”….. ovvero il bicarbonato di sodio. Allora niente di meglio che fare un lievito tale e quale quello delle mie care bustine di lievito naturale : Cremore di Tartaro, Bicarbonato di Sodio e Amido di Mais….. home made!

Un altro aspetto importante della spesa nel Sud Est Asiatico è il costo; se la frutta “occidentale” ha costi  proibitivi  quella  tropicale è presente in abbondante varietà, qualità e a prezzi very cheap….. quindi la “Lesson1”  consiste in una prova facile: utilizzare la frutta tropicale per rendere soffici le torte ed assemblare un lievito il più possibile naturale. 

INGREDIENTI

250 grammi di farina
150 grammi di zucchero di canna (preferibilmente a fine granulazione)
4 uova
100 grammi di Mango
50 grammi di Banana
8 cucchiai di succo di limone
120 millilitri di acqua
120 millilitri di olio di girasole
4 cucchiaini colmi di Cremore di Tartaro
2 cucchiaini colmi di Bicarbonato di Sodio
2 cucchiaini colmi di Amido di Mais

NOTE: 1) per una torta un po’ più dolce usare 200 grammi di zucchero. 2) se si ha a disposizione un limone non trattato usare anche la buccia grattugiata.  3) in commercio esiste il lievito naturale in bustine da 10-15 grammi con la composizione di cremore di tartaro, bicarbonato di sodio e amido di mais sopra descritta

Accendere il forno a 170 gradi.

Tritare finemente la polpa di mango e di banana, porla nel bicchiere di un frullatore ad immersione e aggiungere il succo di limone e l’acqua. Frullare per pochi minuti per rendere omogenea la purea di frutta.

Separare i tuorli daglidelle uova dagli albumi: aggiungere a questi ultimi un cucchiaino di cremore di tartaro (serve a stabilizzare gli albumi) e montarli a neve ferma utilizzando una frusta elettrica.

In un recipiente mescolare gli ingredienti secchi: farina, zucchero, cremore di tartaro (3 cucchiaini), bicarbonato di sodio e amido di mais.

In un secondo recipiente mescolare gli ingredienti liquidi: tuorli delle uova, purea di mango e banana con limone e olio.

Unire agli ingredienti liquidi quelli secchi e mescolare fino a rendere la preparazione omogenea. Aggiungere quindi gli albumi montati a neve incorporandoli delicatamente con un cucchiaio ed un movimento dall’alto al basso in modo da non smontarli. L’impasto dovrà risultare molto, molto morbido.

Versare l’impasto in uno stampo a ciambella (io ho usato uno stampo di 22 centimetri di diametro) e porre in forno, nella parte bassa. Cuocere a 170 gradi per 45 minuti e lasciare la torta in forno spento per altri 10 minuti. Sformare quando si è completamente raffreddata.

bananaciambella mango e bananalievito naturalemangopoco lievitotorta all'oliotorta senza burrotorta tropicale
1 comment
0
FacebookTwitterGoogle +Pinterest
Maurizia

previous post
Peperoni al tonno ed erbe aromatiche
next post
Zuppa di Ceci e Carote con Gamberi Scottati

You may also like

Crostata di Natale

15 Dicembre 2022

Torta Amamela

10 Dicembre 2021

Torta di Mele Pozzo Bianco

24 Settembre 2020

Brownies all’Avocado

22 Luglio 2019

Torta di Albicocche Frullate

5 Luglio 2019

Crostatine del Pozzo Bianco

10 Giugno 2019

Pancakes light con i semi

30 Luglio 2018

Torta morbida di pesche, amaretti e cioccolato

22 Luglio 2018

La Zuppa Inglese ….. in due versioni

3 Aprile 2017

Quadrotti Morbidi alle Mele Yogurt e Cioccolato

8 Ottobre 2016

1 comment

Elena 26 Settembre 2015 - 13:50

Maurizia ciao! Mi sa che nella mia assenza dai blog mi sono persa qualcosa, ti sei trasferita a quanto ho capito e che bel trasferimento!!!!! Quale modo migliore di testare la frutta tropicale se non quello di fare un dolce? Direi morbidissimo e profumatissimo! Un bacione

Reply

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

Indice ricette

Indice ricette

Search

Categories

  • A base di carne (10)
  • A base di pesce (17)
  • A base di verdure (36)
  • Al forno (23)
  • Altre preparazioni dolci (20)
  • antipasti (25)
  • Crackers e piadine (2)
  • Crostate (12)
  • dolci (50)
  • Focacce e pizze (9)
  • Nessuna (1)
  • Preparazioni di base (4)
  • primi (51)
  • secondi (66)
  • Torte lievitate (18)
  • Torte salate (13)

Recent Posts

  • Crostata di Natale
  • Torta Amamela
  • Polpette di Carote e Avena
  • Crackers Integrali ai Semi
  • Frittelle di Porri al Curry

Recent Comments

  • Maurizia su Focaccia di Grano Saraceno e Mais
  • Tina su Focaccia di Grano Saraceno e Mais
  • Elena Levati su Torta di Peperoni e Cipolla Rossa
  • Loretta su Focaccia Pugliese
  • Loretta su Pollo Tajine con Albicocche
Expo Milano 2015 - Contributor - worldrecipes

About Me

About Me

Mi chiamo Maurizia ed ho aperto un blog nel Dicembre 2012, l’ho chiamato Le Ricette per gli Amici del Pozzo Bianco. Perchè Pozzo Bianco? Un Pozzo Bianco è al centro del cortile su cui si affaccia la mia cucina...cucina che si trova al centro della casa e ne è il suo cuore pulsante. Perchè gli Amici? Con gli Amici mi ritrovo intorno al tavolo, quello della mia cucina, a condividere cibo... gioia, a volte pensieri. Perchè le Ricette? Le Ricette sono la mia Passione, in particolare quelle di cucina naturale e "light". Quelle che preparo sonosemplici ma pensate con un’attenzione "scientifica" agli ingredienti: alla qualità delle farine, al tipo di raffnazione degli zuccheri, alla composizione dei grassi, ai metodi di cottura... Ho seguito corsi amatoriali di cucina naturale e macrobiotica ed ho imparato a sostituire al burro l’olio d’oliva o quello di semi spremuto a freddo, allo zucchero bianco quello naturale di canna, alle farine raffinate quelle integrali o semintegrali. Ho imparato a leggere le etichette dei prodotti per evitare conservanti o additivi ed a controllare il codice di tracciabilità delle uova ... tanto che le mie spese al supermercato a volte si prolungano più del previsto. Pertutto ciò che riguarda l’alimentazione mi defnisco "molto attenta" ma non integralista ... qualche volta anch’io trasgredisco; sono però convinta che il cibo oltre che gratifcazione del palato sia la prima arma di prevenzione per la nostra salute e che l’uso di ingredienti naturali, ben dosati e non raffnati rendano ogni piatto non solo più leggero ma anche più buono.

Recent Posts

  • Crostata di Natale

    15 Dicembre 2022
  • Torta Amamela

    10 Dicembre 2021
  • Polpette di Carote e Avena

    14 Ottobre 2021

© 2018 Pozzo Bianco. All Right Reserved.