Le ricette per gli amici del Pozzo Bianco
  • Antipasti
    • antipasti

      Crema di Ceci e Avocado

      16 Settembre 2020

      antipasti

      Fichi con la Ricotta

      29 Agosto 2019

      antipasti

      Insalata di Zucchine all’Aceto con Melone e Feta

      15 Giugno 2019

      antipasti

      Insalata Bianca con le Noci

      9 Marzo 2018

      antipasti

      Radicchio Rosso Brasato con Arancia e Sesamo

      28 Gennaio 2015

  • Primi
    • primi

      I Malfatti

      2 Settembre 2020

      primi

      Plant-based Gyoza

      28 Agosto 2020

      primi

      Spaghetti all’aglio nero, capperi e pomodorini confit

      4 Settembre 2019

      primi

      Tagliatelle all’uovo

      20 Luglio 2019

      primi

      Pappa al Pomodoro

      6 Luglio 2018

  • Secondi
    • A base di carne
    • A base di pesce
    • A base di verdure
  • Al forno
    • Focacce e pizze
    • Torte salate
    • Crackers e piadine
  • Dolci
    • Crostate
    • Torte lievitate
    • Altre preparazioni dolci
  • Preparazioni di base
Popular Recipes
Crostata di Natale
Torta Amamela
Polpette di Carote e Avena
Crackers Integrali ai Semi
Frittelle di Porri al Curry
Torta di Mele Pozzo Bianco
Crema di Ceci e Avocado
I Malfatti
Plant-based Gyoza
Pollo con Clementine e Finocchi
  • Antipasti
    • antipasti

      Crema di Ceci e Avocado

      16 Settembre 2020

      antipasti

      Fichi con la Ricotta

      29 Agosto 2019

      antipasti

      Insalata di Zucchine all’Aceto con Melone e Feta

      15 Giugno 2019

      antipasti

      Insalata Bianca con le Noci

      9 Marzo 2018

      antipasti

      Radicchio Rosso Brasato con Arancia e Sesamo

      28 Gennaio 2015

  • Primi
    • primi

      I Malfatti

      2 Settembre 2020

      primi

      Plant-based Gyoza

      28 Agosto 2020

      primi

      Spaghetti all’aglio nero, capperi e pomodorini confit

      4 Settembre 2019

      primi

      Tagliatelle all’uovo

      20 Luglio 2019

      primi

      Pappa al Pomodoro

      6 Luglio 2018

  • Secondi
    • A base di carne
    • A base di pesce
    • A base di verdure
  • Al forno
    • Focacce e pizze
    • Torte salate
    • Crackers e piadine
  • Dolci
    • Crostate
    • Torte lievitate
    • Altre preparazioni dolci
  • Preparazioni di base

Le ricette per gli amici del Pozzo Bianco

Altre preparazioni dolcidolci

Baci di Dama ….. “diversamente dolci”

by Maurizia 15 Marzo 2013
written by Maurizia 15 Marzo 2013
Baci di Dama …..   “diversamente dolci”

Con un po’ di emozione ed anche ….. soddisfazione pubblico questa ricetta. Perché ?
Perché : 1) innanzitutto con questa ricetta partecipo al mio primo contest “diversamente dolci” proposto da No Sugar Please sui dolci senza zucchero….. e fino a 2 mesi fa non solo non sapevo dell’esistenza di questi contest, ma non avevo mai utilizzato un social network ; 2) ho messo in pratica tutto ciò che ho imparato nei miei corsi di cucina naturale, tra cui l’uso del malto, che è il dolcificante più naturale ; 3) oltre che senza zucchero questi Baci sono anche senza latte e suoi derivati e senza uova ( anche se questo non sarebbe richiesto!) ….. per cui ‘vegani’. veramente il mio impegno iniziale e’ stato quello di prepararli anche senza glutine: ho infatti scelto farine come quella di grano saraceno e di riso che sono ” gluten free”. Mi sono pero’ accorta all’ultimo che il malto di riso potrebbe contenere glutine….. Questo malto infatti è ottenuto aggiungendo orzo germogliato al riso cotto affinché i suoi enzimi scindano l’amido del cereale 4) sono “senza” tante cose ma “non senza” gusto!

20130315-161544.jpg

Bene, dopo averli intrattenuto con queste riflessioni passiamo alla ricetta:
Ingredienti per circa 12-15 Baci di Dama “diversamente dolci”: 100 gr di farina ( 60 gr di grano saraceno e 40 gr di riso), 50 gr di granella di nocciole (o farina di nocciole), 100 gr di succo di mela, 3 cucchiai di malto di riso, 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva, 40 gr di cioccolato fondente 100%,2 cucchiai di latte di soia), un pizzico di sale.

Frullare finemente la granella di nocciola fino a renderla quasi una farina, preparare quindi il succo di mela con una centrifuga (o utilizzare un succo di mela comperato non zuccherato). Riunire in un robot da cucina le farine ( grano saraceno, riso e nocciola), 2 cucchiai di malto di riso, l’olio ed un pizzico di sale. Iniziare ad impastare aggiungendo a filo il succo di mela fino a quando non si forma una palla di pasta morbida. Io mi sono aiutata anche con una paletta (perché l’impasto era poco) a staccare la pasta dalle pareti ed a rimescolare. Lasciare riposare l’impasto per un’oretta in un luogo fresco coprendo lo con un canovaccio .

20130315-162914.jpg
Nel frattempo sbriciolare o grattugiare il cioccolato (100% senza zucchero) , scioglierla a bagno Maria aggiungendo due cucchiai di latte di soia ( o di riso) ed un cucchiaio di malto: si formerà una crema densa. Stendere quindi l’impasto alla nocciola e ricavare dei biscotti rotondi e non molto grossi dello spessore di poco più di mezzo centimetro

20130315-163332.jpg
Cuocere i biscotti a 150 gradi per circa 10 minuti, controllate la cottura tenendo conto che devono rimanere abbastanza morbidi perché non contenendo burro e molti condimenti tendono a ‘seccare’ facilmente. Lasciare raffreddare e farcire con la crema al cioccolato.

20130315-164424.jpg
Servire con il caffè, il te’ ….. o semplicemente così come sono, da soli…..
Io intanto preparerò qualche dolcetto anche per Tommaso, mio assistente (informatico) che mi aiuta ad inserire il banner del contest nel blog , cosa a me ancora sconosciuta ! Grazie Tom!

Con questa ricetta senza zucchero e senza latte, partecipo al contest “diversamente dolci” di “No Sugar Please” e “Cucinatollerante”

Baci di damacacaocioccolatofarina di grano saracenofarina di nocciolefarina di risogranella di nocciolaricette senza lattosioricette senza zuccheroricette veganevegan
20 comments
0
FacebookTwitterGoogle +Pinterest
Maurizia

previous post
Crema di sedano e topinambur
next post
Fiori di Farro con crema di Melanzane

You may also like

Crostata di Natale

15 Dicembre 2022

Torta Amamela

10 Dicembre 2021

Torta di Mele Pozzo Bianco

24 Settembre 2020

Brownies all’Avocado

22 Luglio 2019

Torta di Albicocche Frullate

5 Luglio 2019

Crostatine del Pozzo Bianco

10 Giugno 2019

Pancakes light con i semi

30 Luglio 2018

Torta morbida di pesche, amaretti e cioccolato

22 Luglio 2018

La Zuppa Inglese ….. in due versioni

3 Aprile 2017

Quadrotti Morbidi alle Mele Yogurt e Cioccolato

8 Ottobre 2016

20 comments

conunpocodizucchero.it 15 Marzo 2013 - 15:46

🙂 mi sembrano 3 otimi motivi che giustificano un’ottimo risultato! bravissima!!!!

Reply
No sugar please... 15 Marzo 2013 - 18:50

Ciao Maurizia, ma sono bellissimi e chissà che buoni! Li inserisco subito! Per quanto riguarda il salato va benissimo, manda la ricetta a cucinatollerante. Grazie mille, fra poco potrai vedere la tua ricetta anche sulla pagina FB di No sugar please

Reply
Fabiola 15 Marzo 2013 - 20:04

Ottimi!!!! Li proverò sicuramente, visto che ho tutti gli ingredienti, tranne il malto…ma si fa presto a rimediarlo! 😉

Reply
simona 15 Marzo 2013 - 22:32

Complimenti Maurizia! questi baci sembrano squisiti e poi sono senza zucchero il che li rende ancora più appetibili! li proverò senz’altro.. in bocca al lupo per il contest e un abbraccio:**

Reply
Loretta 16 Marzo 2013 - 08:05

rubero’ un dolcetto al tuo assistente informatico !!!!!!!

Reply
Tommaso (assistente informatico) 16 Marzo 2013 - 08:24

Non vedo l’ora di assaggiarli!!! gnam gnam!!!

Reply
Maurizia 16 Marzo 2013 - 09:11

🙂 🙂 thank you…..

Reply
Ely 16 Marzo 2013 - 22:16

Ma.. ma.. come mai mi ero persa queste bontà?! Che spettacolo, anche senza alcuni allergeni che danno solitamente problemi a molti! Sei stata straordinaria, amica mia! 😀 Complimenti, ho proprio voglia di assaggiarli! Una serena domenica e un abbraccio!

Reply
cucina con dede 17 Marzo 2013 - 05:29

Ciao Maurizia anche noi siamo giovani come blog(siamo due sorelle) tu incomici con un contest brava, noi non ci riusciamo anora stiamo impostando il blog ( si lo siamo un pò lente)
In bocca al lupo!!!!
S e tiva passa ad unirti ai nostri follower ci farà molot piacere

Reply
Maurizia 17 Marzo 2013 - 13:54

Ho fatto un po’ di fatica, lo ammetto, ma ora mi sembra più facile.
Grazie per la visita, a presto!

Reply
Maurizia 17 Marzo 2013 - 14:08

Ho lasciato un commento nel vostro blog!

Reply
Marisa 18 Marzo 2013 - 07:30

Ma che bontà!!! Mi segno subito la ricetta perchè mi piacciono molto questi tuoi biscotti cara Maurizia!!
un abbraccio e buon lunedì!
Mari

Reply
Maurizia 18 Marzo 2013 - 07:42

Grazie e buona giornata anche a te…..
Ah, benvenuta nel mio blog!

Reply
Sale Zucchero e Cannella... 25 Marzo 2013 - 13:43

Mamma mia quante belle e buone cose mi sono persa ultimamente…in questo periodo non riesco a dedicarmi un pò di tempo per seguire tutti i miei blog preferiti, ma al mio ritorno vedo cose taaanto belle e taaanto buone!!! Brava!!!

Reply
Federica Gif 15 Maggio 2013 - 05:33

Che meraviglia !! Vorrei tanto averne qui un pò per la mia colazione… 😛 Devono essere davvero speciali!!!
Complimenti!

Federica 🙂

Reply
Alice 21 Maggio 2013 - 20:52

Bellissima questa ricetta… X me che sto sempre attenta alla linea!!
Sembrano buonissimi!!!
Li proverò!! 🙂
Complimenti!!

Reply
Alice 26 Giugno 2013 - 11:47

fantastici!!! ottimi anche perchè sono light, perfetti x me che cerco sempre di stare attenta!!

Reply

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

Indice ricette

Indice ricette

Search

Categories

  • A base di carne (10)
  • A base di pesce (17)
  • A base di verdure (36)
  • Al forno (23)
  • Altre preparazioni dolci (20)
  • antipasti (25)
  • Crackers e piadine (2)
  • Crostate (12)
  • dolci (50)
  • Focacce e pizze (9)
  • Nessuna (1)
  • Preparazioni di base (4)
  • primi (51)
  • secondi (66)
  • Torte lievitate (18)
  • Torte salate (13)

Recent Posts

  • Crostata di Natale
  • Torta Amamela
  • Polpette di Carote e Avena
  • Crackers Integrali ai Semi
  • Frittelle di Porri al Curry

Recent Comments

  • Maurizia su Focaccia di Grano Saraceno e Mais
  • Tina su Focaccia di Grano Saraceno e Mais
  • Elena Levati su Torta di Peperoni e Cipolla Rossa
  • Loretta su Focaccia Pugliese
  • Loretta su Pollo Tajine con Albicocche
Expo Milano 2015 - Contributor - worldrecipes

About Me

About Me

Mi chiamo Maurizia ed ho aperto un blog nel Dicembre 2012, l’ho chiamato Le Ricette per gli Amici del Pozzo Bianco. Perchè Pozzo Bianco? Un Pozzo Bianco è al centro del cortile su cui si affaccia la mia cucina...cucina che si trova al centro della casa e ne è il suo cuore pulsante. Perchè gli Amici? Con gli Amici mi ritrovo intorno al tavolo, quello della mia cucina, a condividere cibo... gioia, a volte pensieri. Perchè le Ricette? Le Ricette sono la mia Passione, in particolare quelle di cucina naturale e "light". Quelle che preparo sonosemplici ma pensate con un’attenzione "scientifica" agli ingredienti: alla qualità delle farine, al tipo di raffnazione degli zuccheri, alla composizione dei grassi, ai metodi di cottura... Ho seguito corsi amatoriali di cucina naturale e macrobiotica ed ho imparato a sostituire al burro l’olio d’oliva o quello di semi spremuto a freddo, allo zucchero bianco quello naturale di canna, alle farine raffinate quelle integrali o semintegrali. Ho imparato a leggere le etichette dei prodotti per evitare conservanti o additivi ed a controllare il codice di tracciabilità delle uova ... tanto che le mie spese al supermercato a volte si prolungano più del previsto. Pertutto ciò che riguarda l’alimentazione mi defnisco "molto attenta" ma non integralista ... qualche volta anch’io trasgredisco; sono però convinta che il cibo oltre che gratifcazione del palato sia la prima arma di prevenzione per la nostra salute e che l’uso di ingredienti naturali, ben dosati e non raffnati rendano ogni piatto non solo più leggero ma anche più buono.

Recent Posts

  • Crostata di Natale

    15 Dicembre 2022
  • Torta Amamela

    10 Dicembre 2021
  • Polpette di Carote e Avena

    14 Ottobre 2021

© 2018 Pozzo Bianco. All Right Reserved.