Le ricette per gli amici del Pozzo Bianco
  • Antipasti
    • antipasti

      Crema di Ceci e Avocado

      16 Settembre 2020

      antipasti

      Fichi con la Ricotta

      29 Agosto 2019

      antipasti

      Insalata di Zucchine all’Aceto con Melone e Feta

      15 Giugno 2019

      antipasti

      Insalata Bianca con le Noci

      9 Marzo 2018

      antipasti

      Radicchio Rosso Brasato con Arancia e Sesamo

      28 Gennaio 2015

  • Primi
    • primi

      I Malfatti

      2 Settembre 2020

      primi

      Plant-based Gyoza

      28 Agosto 2020

      primi

      Spaghetti all’aglio nero, capperi e pomodorini confit

      4 Settembre 2019

      primi

      Tagliatelle all’uovo

      20 Luglio 2019

      primi

      Pappa al Pomodoro

      6 Luglio 2018

  • Secondi
    • A base di carne
    • A base di pesce
    • A base di verdure
  • Al forno
    • Focacce e pizze
    • Torte salate
    • Crackers e piadine
  • Dolci
    • Crostate
    • Torte lievitate
    • Altre preparazioni dolci
  • Preparazioni di base
Popular Recipes
Crostata di Natale
Torta Amamela
Polpette di Carote e Avena
Crackers Integrali ai Semi
Frittelle di Porri al Curry
Torta di Mele Pozzo Bianco
Crema di Ceci e Avocado
I Malfatti
Plant-based Gyoza
Pollo con Clementine e Finocchi
  • Antipasti
    • antipasti

      Crema di Ceci e Avocado

      16 Settembre 2020

      antipasti

      Fichi con la Ricotta

      29 Agosto 2019

      antipasti

      Insalata di Zucchine all’Aceto con Melone e Feta

      15 Giugno 2019

      antipasti

      Insalata Bianca con le Noci

      9 Marzo 2018

      antipasti

      Radicchio Rosso Brasato con Arancia e Sesamo

      28 Gennaio 2015

  • Primi
    • primi

      I Malfatti

      2 Settembre 2020

      primi

      Plant-based Gyoza

      28 Agosto 2020

      primi

      Spaghetti all’aglio nero, capperi e pomodorini confit

      4 Settembre 2019

      primi

      Tagliatelle all’uovo

      20 Luglio 2019

      primi

      Pappa al Pomodoro

      6 Luglio 2018

  • Secondi
    • A base di carne
    • A base di pesce
    • A base di verdure
  • Al forno
    • Focacce e pizze
    • Torte salate
    • Crackers e piadine
  • Dolci
    • Crostate
    • Torte lievitate
    • Altre preparazioni dolci
  • Preparazioni di base

Le ricette per gli amici del Pozzo Bianco

antipasti

Fiori di Farro con crema di Melanzane

by Maurizia 17 Marzo 2013
written by Maurizia 17 Marzo 2013
Fiori di Farro con crema di Melanzane

In questa domenica piovosa un vantaggio c’è ….. la cucina e’ tutta per me, in frigorifero ho già la spesa e mi sento ispirata a preparare qualcosa di nuovo, un esperimento insomma , rielaborando le mie ricette ed utilizzando gli ingredienti che ho oggi a disposizione. Voglio anche usare degli stampini a forma di fiore, quelli per tagliare i biscotti, che avevo comperato perché mi erano tanto piaciuti….. e poiché la mia ispirazione di oggi e’ per qualcosa di salato, ecco l’idea: dei finger food! , vanno così di moda! Ed ecco gli ingredienti per i miei Fiori di Farro con crema di Melanzane :
Per circa 35-40 fiori: per la pasta; 200 gr di farina integrale di farro, 1 uovo, 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva, 2 pizzichi di sale, un pizzico di peperoncino in polvere, acqua q.b.; per la crema; una piccola melanzana rotonda, 3 porri, 60 gr di pecorino stagionato grattugiato , 1 cucchiaio di olio extra vergine d’oliva, circa 50 gr di latte, sale.

20130317-122040.jpg
Preparare la pasta mescolando in un robot da cucina tutti gli ingredienti ed aggiungendo a filo l’acqua fino a che non si forma una palla morbida. Avvolgere con un canovaccio e lasciare riposare in un luogo fresco per almeno mezz’ora. Nel frattempo lavare la melanzana, tagliarli a fette di circa mezzo cm di spessore. Porre su una teglia foderata di carta forno e cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 15 min voltandole una volta. Salarle leggermente. Io non ho messo prima le melanzane sotto sale perché queste ” rotonde ” sono dolci e non hanno bisogno di perdere l’acqua amara come quelle lunghe. Lavare quindi i porri, tagliarli a rondelle e porli in un tegame con un cucchiaio d’olio: cuocere lentamente per pochi minuti ed aggiungere quindi il latte. Continuare la cottura per 10 minuti. Aggiungere quindi anche le melanzane cotte al forno e tritate.

20130317-122818.jpg
Proseguire la cottura per pochi minuti ancora e salare. La preparazione non dovrà risultare troppo liquida. Frullare porri e melanzane cotte in un frullino ed aggiungere il pecorino grattugiato.
Su una spianatoia stendete la pasta abbastanza sottilmente con un mattarello; ricavare delle forme rotondeggianti di circa 6 cm di diametro e disporre in piccoli pirottini di carta

20130317-123409.jpg
Riempire con la crema le formine

20130317-123524.jpg
Cuocere in forno preriscaldato a 160 gradi per 10 minuti. Servire tiepidi o freddi.
PS: ….. mi sembra che l’esperimento sia riuscito ! Con tutti i finger food rimasti non mi rimane che un aperitivo questa sera…..

con questa ricetta partecipo al contest di Passione Commestibile ‘il pranzo perfetto’

Farina di farrofarina integralefarrofinger foodmelanzaneporriricette vegetarianetorta salata
26 comments
0
FacebookTwitterGoogle +Pinterest
Maurizia

previous post
Baci di Dama ….. “diversamente dolci”
next post
Lievito Madre

You may also like

Crema di Ceci e Avocado

16 Settembre 2020

Fichi con la Ricotta

29 Agosto 2019

Insalata di Zucchine all’Aceto con Melone e Feta

15 Giugno 2019

Insalata Bianca con le Noci

9 Marzo 2018

Radicchio Rosso Brasato con Arancia e Sesamo

28 Gennaio 2015

Pizzette di Ceci

9 Agosto 2014

Crocchette d’Oriente Curcuma e Pepe

25 Maggio 2014

Insalata di Ceci

22 Maggio 2014

FiorFrolle di Parmigiano con Marmellata di Cipolle

18 Maggio 2014

Hummus di Ceci con Pane Pita

4 Aprile 2014

26 comments

Frank 17 Marzo 2013 - 13:20

A distanza sembrano proprio buoni e belli … complimenti! … se ne hai fatti 35-40 me ne puoi avanzare un paio per quando torno!
Tuo marito da New York

Reply
Maurizia 17 Marzo 2013 - 13:52

Of course ….. my darling ….. see you soon!

Reply
Carla 17 Marzo 2013 - 14:51

Mmm …. Quasi quasi ci provo anch’io, mi sembra un’ottima idea, grazie per i consigli.
A presto, Carla

Reply
Maurizia 17 Marzo 2013 - 15:34

:)….. fammi sapere!
Bye bye

Reply
Rist.Omar 17 Marzo 2013 - 15:06

Con il brutto tempo ci si rilassa in cucina, ottimi questi fiori di farro, complimenti.

Reply
Maurizia 17 Marzo 2013 - 15:39

Grazie e benvenuto nel mio blog! A presto

Reply
conunpocodizucchero.it 17 Marzo 2013 - 18:57

ma che belli Maurizia! dei cestinetti a fiore pieni di bontà! bello avere la cucina per sè 😉

Reply
Maurizia 17 Marzo 2013 - 19:09

Si, e’ bello e oggi ho proprio potuto apprezzare questo ….. in cucina a creare!
Bye

Reply
Loretta 17 Marzo 2013 - 19:16

bellissimi per l’aperitivo, buonissimi sempre, ma estremamente dolcissimo il commento di un marito lontano. Ho sempre pensato che la cucina sia il cuore della casa ………..

Reply
Maurizia 17 Marzo 2013 - 21:37

🙂 🙂

Reply
Daniela 17 Marzo 2013 - 20:46

Sono bellissimi, ottima idea. Buona serata Daniela.

Reply
Maurizia 17 Marzo 2013 - 21:37

Grazie, buona serata anche a te, a presto

Reply
simona 18 Marzo 2013 - 22:16

Un finger food golosissimo! questi cestini di farro sono davvero invitanti e la crema di melanzane dev’essere eccezionale! complimenti Maurizia:* bacione

Reply
Maurizia 19 Marzo 2013 - 06:47

Grazie, a presto!

Reply
stefania 20 Marzo 2013 - 11:52

Che bella idea. Crema di melanzane… gnam Ti aspetto da me.

Reply
Maurizia 20 Marzo 2013 - 16:21

Benvenuta nel mio blog! Ora ti faccio anch’io una visitina
Saluti
Maurizia

Reply
Babe 21 Marzo 2013 - 10:06

Sono basita…sono incredibilmente belli.
Immagino poi il sapore…
Buona giornata di sole!!!!

Reply
Sale Zucchero e Cannella... 25 Marzo 2013 - 13:37

Fantastici!!!! Sembrano davvero deliziosi!!! Ti piacciono proprio le melanzane, eh 😉 ?

Reply
Maurizia 25 Marzo 2013 - 17:30

Mi piacciono tantissimo….. aspettiamo l’estate poi mi scateno….. 🙂
Bye

Reply
sonia 27 Marzo 2013 - 22:55

Sono bellissimi!!!

Reply
maria 5 Aprile 2013 - 19:25

BELLISSIMI DA VEDERE
proverò presto.
brava maurizia

Reply
lucia 14 Aprile 2013 - 19:27

Maurizia, questi fiori sono bellissimi e ispirosi….vanno benissimo per il mio pranzo perfetto; ti ho già aggiunta a tavola…grazie
lucia

Reply
admin 16 Aprile 2013 - 17:12

Grazie per invito! Spero che vi piacciano!
Bye
Maurizia

Reply
Angelita 26 Aprile 2013 - 22:14

E’ davvero una bella idea!
devono essere molto buoni! 🙂
Complimenti!

Reply
lucia 7 Giugno 2013 - 19:50

Maurizia…ti comunico che i tuoi fiori saranno uno dei due antipasti del mio pranzo perfetto!!!! 😉
Lo realizzeremo in settembre, può essere che io abbia bisogno di informazioni ulteriori/consigli…
Grazie, ciao
lucia

Reply
Maurizia 7 Giugno 2013 - 20:06

🙂 🙂 sono contentissima !!!! Grazie!

Reply

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

Indice ricette

Indice ricette

Search

Categories

  • A base di carne (10)
  • A base di pesce (17)
  • A base di verdure (36)
  • Al forno (23)
  • Altre preparazioni dolci (20)
  • antipasti (25)
  • Crackers e piadine (2)
  • Crostate (12)
  • dolci (50)
  • Focacce e pizze (9)
  • Nessuna (1)
  • Preparazioni di base (4)
  • primi (51)
  • secondi (66)
  • Torte lievitate (18)
  • Torte salate (13)

Recent Posts

  • Crostata di Natale
  • Torta Amamela
  • Polpette di Carote e Avena
  • Crackers Integrali ai Semi
  • Frittelle di Porri al Curry

Recent Comments

  • Maurizia su Focaccia di Grano Saraceno e Mais
  • Tina su Focaccia di Grano Saraceno e Mais
  • Elena Levati su Torta di Peperoni e Cipolla Rossa
  • Loretta su Focaccia Pugliese
  • Loretta su Pollo Tajine con Albicocche
Expo Milano 2015 - Contributor - worldrecipes

About Me

About Me

Mi chiamo Maurizia ed ho aperto un blog nel Dicembre 2012, l’ho chiamato Le Ricette per gli Amici del Pozzo Bianco. Perchè Pozzo Bianco? Un Pozzo Bianco è al centro del cortile su cui si affaccia la mia cucina...cucina che si trova al centro della casa e ne è il suo cuore pulsante. Perchè gli Amici? Con gli Amici mi ritrovo intorno al tavolo, quello della mia cucina, a condividere cibo... gioia, a volte pensieri. Perchè le Ricette? Le Ricette sono la mia Passione, in particolare quelle di cucina naturale e "light". Quelle che preparo sonosemplici ma pensate con un’attenzione "scientifica" agli ingredienti: alla qualità delle farine, al tipo di raffnazione degli zuccheri, alla composizione dei grassi, ai metodi di cottura... Ho seguito corsi amatoriali di cucina naturale e macrobiotica ed ho imparato a sostituire al burro l’olio d’oliva o quello di semi spremuto a freddo, allo zucchero bianco quello naturale di canna, alle farine raffinate quelle integrali o semintegrali. Ho imparato a leggere le etichette dei prodotti per evitare conservanti o additivi ed a controllare il codice di tracciabilità delle uova ... tanto che le mie spese al supermercato a volte si prolungano più del previsto. Pertutto ciò che riguarda l’alimentazione mi defnisco "molto attenta" ma non integralista ... qualche volta anch’io trasgredisco; sono però convinta che il cibo oltre che gratifcazione del palato sia la prima arma di prevenzione per la nostra salute e che l’uso di ingredienti naturali, ben dosati e non raffnati rendano ogni piatto non solo più leggero ma anche più buono.

Recent Posts

  • Crostata di Natale

    15 Dicembre 2022
  • Torta Amamela

    10 Dicembre 2021
  • Polpette di Carote e Avena

    14 Ottobre 2021

© 2018 Pozzo Bianco. All Right Reserved.