Le ricette per gli amici del Pozzo Bianco
  • Antipasti
    • antipasti

      Crema di Ceci e Avocado

      16 Settembre 2020

      antipasti

      Fichi con la Ricotta

      29 Agosto 2019

      antipasti

      Insalata di Zucchine all’Aceto con Melone e Feta

      15 Giugno 2019

      antipasti

      Insalata Bianca con le Noci

      9 Marzo 2018

      antipasti

      Radicchio Rosso Brasato con Arancia e Sesamo

      28 Gennaio 2015

  • Primi
    • primi

      I Malfatti

      2 Settembre 2020

      primi

      Plant-based Gyoza

      28 Agosto 2020

      primi

      Spaghetti all’aglio nero, capperi e pomodorini confit

      4 Settembre 2019

      primi

      Tagliatelle all’uovo

      20 Luglio 2019

      primi

      Pappa al Pomodoro

      6 Luglio 2018

  • Secondi
    • A base di carne
    • A base di pesce
    • A base di verdure
  • Al forno
    • Focacce e pizze
    • Torte salate
    • Crackers e piadine
  • Dolci
    • Crostate
    • Torte lievitate
    • Altre preparazioni dolci
  • Preparazioni di base
Popular Recipes
Crostata di Natale
Torta Amamela
Polpette di Carote e Avena
Crackers Integrali ai Semi
Frittelle di Porri al Curry
Torta di Mele Pozzo Bianco
Crema di Ceci e Avocado
I Malfatti
Plant-based Gyoza
Pollo con Clementine e Finocchi
  • Antipasti
    • antipasti

      Crema di Ceci e Avocado

      16 Settembre 2020

      antipasti

      Fichi con la Ricotta

      29 Agosto 2019

      antipasti

      Insalata di Zucchine all’Aceto con Melone e Feta

      15 Giugno 2019

      antipasti

      Insalata Bianca con le Noci

      9 Marzo 2018

      antipasti

      Radicchio Rosso Brasato con Arancia e Sesamo

      28 Gennaio 2015

  • Primi
    • primi

      I Malfatti

      2 Settembre 2020

      primi

      Plant-based Gyoza

      28 Agosto 2020

      primi

      Spaghetti all’aglio nero, capperi e pomodorini confit

      4 Settembre 2019

      primi

      Tagliatelle all’uovo

      20 Luglio 2019

      primi

      Pappa al Pomodoro

      6 Luglio 2018

  • Secondi
    • A base di carne
    • A base di pesce
    • A base di verdure
  • Al forno
    • Focacce e pizze
    • Torte salate
    • Crackers e piadine
  • Dolci
    • Crostate
    • Torte lievitate
    • Altre preparazioni dolci
  • Preparazioni di base

Le ricette per gli amici del Pozzo Bianco

Altre preparazioni dolcidolci

Bicchierini di Zucca e Pere al Cioccolato

by Maurizia 10 Novembre 2014
written by Maurizia 10 Novembre 2014
Bicchierini di Zucca e Pere al Cioccolato

La festa di Halloween è passata da poco, la festa che,secondo la tradizione dovrebbe scacciare la paura delle tenebre e dell’ignoto e che, sempre secondo la tradizione è la festa dei bambini, del rinnovamento e  del “Dolcetto o Scherzetto”.     Le grosse zucche vengono svuotate, ci sorridono sdentate di giorno e si illuminano di sera, alla Vigilia di Ognissanti. Pensavo alla loro polpa così dolce, colorata e morbida, adatta a preparare zuppe, ravioli, torte salate e dolci….. pensavo agli accostamenti della zucca con  altri sapori e consistenze…..                                                                                                                             Pensavo da un po’ di tempo ad un dolce con la zucca ….. anzi ad un Dolcetto. Ad un dolce piccolo, molto piccolo, piccolo e leggero, che potesse sorprendere a fine pasto, pensavo ad un dolce da finire in uno, massimo due cucchiaini….. ad uno”shot” cremoso di zucca. Così mi sono chiusa in cucina con la polpa di zucca tagliata a cubetti ed ho pensato ad un abbinamento con un frutto autunnale dolce e morbido ….. l’ho trovato subito:  la pera!  Ho iniziato a cuocere con poco zucchero ….. pensando a come migliorare una crema che si stava formando e già di per sé buona….. è bastato un po’ di cioccolato ….. e comporre  dei bicchierini con cubetti  di polpa di pera e granella di nocciola.

 
Ingredienti per circa 12 bicchierini: 250 grammi di polpa di zucca, 1 o 2 pere (circa 300 grammi di polpa), 50 grammi di zucchero integrale di canna, 40 grammi di cioccolato fondente (in scaglie o gocce), 50 ml circa di acqua, 2 cucchiai di Rum (opzionale), 2 cucchiai di granella di nocciole (circa 20 nocciole)
Tagliare a piccoli dadi la polpa della zucca e la polpa delle pere: porre la polpa della zucca e 150 grammi di polpa di pera in un tegame insieme con lo zucchero. Lasciare riposare per circa due ore mescolando di tanto in tanto. Trascorso questo tempo iniziare a cuocere a fuoco dolce aggiungendo circa mezzo bicchiere di acqua (50-70 millilitri).Cuocere per circa 20 minuti

Aggiungere il cioccolato in scagli o gocce e mescolare per qualche minuto in modo che si sciolga.

Lasciare raffreddare la crema a temperatura ambiente ed aggiungere due cucchiai di Rum ( aggiunta opzionale a seconda dei gusti). Preparare la granella tritando grossolanamente con il coltello le nocciole. Introdurre la crema di zucca in un sac a poche con una bocchetta abbastanza grossa. Utilizzare dei bicchierini da liquore per comporre il Dolcetto: porre uno strato di dadini di pera, uno strato di crema di zucca e pere e spolverizzare con granella di nocciole.

bicchierini di zuccabicchierini di zucca e perecioccolatocrema di zucca e cioccolatocrema dolce di zuccadolci veganiperericetta veganaveganveganozucca
5 comments
0
FacebookTwitterGoogle +Pinterest
Maurizia

previous post
VegCrostatine alla crema di Datteri e Cocco
next post
Zuppa di Zucca, Mele e Noci Macadamia

You may also like

Crostata di Natale

15 Dicembre 2022

Torta Amamela

10 Dicembre 2021

Torta di Mele Pozzo Bianco

24 Settembre 2020

Brownies all’Avocado

22 Luglio 2019

Torta di Albicocche Frullate

5 Luglio 2019

Crostatine del Pozzo Bianco

10 Giugno 2019

Pancakes light con i semi

30 Luglio 2018

Torta morbida di pesche, amaretti e cioccolato

22 Luglio 2018

La Zuppa Inglese ….. in due versioni

3 Aprile 2017

Quadrotti Morbidi alle Mele Yogurt e Cioccolato

8 Ottobre 2016

5 comments

Patrizia 11 Novembre 2014 - 10:35

Un’idea davvero geniale! buonissimo poco calorico con una presentazione di classe, dove la crema di zucca e la pera morbide, incontrano le nocciole croccanti….una vera delizia per il palato

Reply
Alice 12 Novembre 2014 - 22:26

Ottimo dolce, molto semplice e naturale e senz’altro davvero ghiotto! Ho giusto in casa una grossa zucca e questa idea arriva proprio al momento giusto 😉 Grazie a presto!

Reply
Simona Mirto 13 Novembre 2014 - 14:54

Molto interessanti questi bicchierini…. halloween o meno sono da preparare presto… poi sono anche piuttosto facili da fare :* il che non guasta affatto:) un abbraccio carissima:**

Reply
Daniela 16 Novembre 2014 - 21:28

Che sia Halloween o no trovo questi bicchierini molto golosi e con una presentazione fantastica 🙂
Buona settimana

Reply
Alessia 10 Dicembre 2014 - 13:06

Raffinatissimo e sicuramente squisito! Grazie per la bella ricetta!

Reply

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

Indice ricette

Indice ricette

Search

Categories

  • A base di carne (10)
  • A base di pesce (17)
  • A base di verdure (36)
  • Al forno (23)
  • Altre preparazioni dolci (20)
  • antipasti (25)
  • Crackers e piadine (2)
  • Crostate (12)
  • dolci (50)
  • Focacce e pizze (9)
  • Nessuna (1)
  • Preparazioni di base (4)
  • primi (51)
  • secondi (66)
  • Torte lievitate (18)
  • Torte salate (13)

Recent Posts

  • Crostata di Natale
  • Torta Amamela
  • Polpette di Carote e Avena
  • Crackers Integrali ai Semi
  • Frittelle di Porri al Curry

Recent Comments

  • Maurizia su Focaccia di Grano Saraceno e Mais
  • Tina su Focaccia di Grano Saraceno e Mais
  • Elena Levati su Torta di Peperoni e Cipolla Rossa
  • Loretta su Focaccia Pugliese
  • Loretta su Pollo Tajine con Albicocche
Expo Milano 2015 - Contributor - worldrecipes

About Me

About Me

Mi chiamo Maurizia ed ho aperto un blog nel Dicembre 2012, l’ho chiamato Le Ricette per gli Amici del Pozzo Bianco. Perchè Pozzo Bianco? Un Pozzo Bianco è al centro del cortile su cui si affaccia la mia cucina...cucina che si trova al centro della casa e ne è il suo cuore pulsante. Perchè gli Amici? Con gli Amici mi ritrovo intorno al tavolo, quello della mia cucina, a condividere cibo... gioia, a volte pensieri. Perchè le Ricette? Le Ricette sono la mia Passione, in particolare quelle di cucina naturale e "light". Quelle che preparo sonosemplici ma pensate con un’attenzione "scientifica" agli ingredienti: alla qualità delle farine, al tipo di raffnazione degli zuccheri, alla composizione dei grassi, ai metodi di cottura... Ho seguito corsi amatoriali di cucina naturale e macrobiotica ed ho imparato a sostituire al burro l’olio d’oliva o quello di semi spremuto a freddo, allo zucchero bianco quello naturale di canna, alle farine raffinate quelle integrali o semintegrali. Ho imparato a leggere le etichette dei prodotti per evitare conservanti o additivi ed a controllare il codice di tracciabilità delle uova ... tanto che le mie spese al supermercato a volte si prolungano più del previsto. Pertutto ciò che riguarda l’alimentazione mi defnisco "molto attenta" ma non integralista ... qualche volta anch’io trasgredisco; sono però convinta che il cibo oltre che gratifcazione del palato sia la prima arma di prevenzione per la nostra salute e che l’uso di ingredienti naturali, ben dosati e non raffnati rendano ogni piatto non solo più leggero ma anche più buono.

Recent Posts

  • Crostata di Natale

    15 Dicembre 2022
  • Torta Amamela

    10 Dicembre 2021
  • Polpette di Carote e Avena

    14 Ottobre 2021

© 2018 Pozzo Bianco. All Right Reserved.