Le ricette per gli amici del Pozzo Bianco
  • Antipasti
    • antipasti

      Crema di Ceci e Avocado

      16 Settembre 2020

      antipasti

      Fichi con la Ricotta

      29 Agosto 2019

      antipasti

      Insalata di Zucchine all’Aceto con Melone e Feta

      15 Giugno 2019

      antipasti

      Insalata Bianca con le Noci

      9 Marzo 2018

      antipasti

      Radicchio Rosso Brasato con Arancia e Sesamo

      28 Gennaio 2015

  • Primi
    • primi

      I Malfatti

      2 Settembre 2020

      primi

      Plant-based Gyoza

      28 Agosto 2020

      primi

      Spaghetti all’aglio nero, capperi e pomodorini confit

      4 Settembre 2019

      primi

      Tagliatelle all’uovo

      20 Luglio 2019

      primi

      Pappa al Pomodoro

      6 Luglio 2018

  • Secondi
    • A base di carne
    • A base di pesce
    • A base di verdure
  • Al forno
    • Focacce e pizze
    • Torte salate
    • Crackers e piadine
  • Dolci
    • Crostate
    • Torte lievitate
    • Altre preparazioni dolci
  • Preparazioni di base
Popular Recipes
Torta Amamela
Polpette di Carote e Avena
Crackers Integrali ai Semi
Frittelle di Porri al Curry
Torta di Mele Pozzo Bianco
Crema di Ceci e Avocado
I Malfatti
Plant-based Gyoza
Pollo con Clementine e Finocchi
Spaghetti all’aglio nero, capperi e pomodorini confit
  • Antipasti
    • antipasti

      Crema di Ceci e Avocado

      16 Settembre 2020

      antipasti

      Fichi con la Ricotta

      29 Agosto 2019

      antipasti

      Insalata di Zucchine all’Aceto con Melone e Feta

      15 Giugno 2019

      antipasti

      Insalata Bianca con le Noci

      9 Marzo 2018

      antipasti

      Radicchio Rosso Brasato con Arancia e Sesamo

      28 Gennaio 2015

  • Primi
    • primi

      I Malfatti

      2 Settembre 2020

      primi

      Plant-based Gyoza

      28 Agosto 2020

      primi

      Spaghetti all’aglio nero, capperi e pomodorini confit

      4 Settembre 2019

      primi

      Tagliatelle all’uovo

      20 Luglio 2019

      primi

      Pappa al Pomodoro

      6 Luglio 2018

  • Secondi
    • A base di carne
    • A base di pesce
    • A base di verdure
  • Al forno
    • Focacce e pizze
    • Torte salate
    • Crackers e piadine
  • Dolci
    • Crostate
    • Torte lievitate
    • Altre preparazioni dolci
  • Preparazioni di base

Le ricette per gli amici del Pozzo Bianco

dolciTorte lievitate

Chiffon Cake Integrale Pesche e Spumante

by Maurizia 29 Luglio 2014
written by Maurizia 29 Luglio 2014
Chiffon Cake Integrale Pesche e Spumante

Dopo essere stata letteralmente affascinata da questa torta che viene da oltreoceano ho contagiato le amiche….. che hanno assaggiato, apprezzato e ordinato lo stampo da Chiffon Cake; ora sono all’opera, cioè alle prese con l’incorporazione dehli albumi a neve, la lievitazione eccetera ….. eccetera. Di  soddisfazioni d’altra parte, ne dà tante: è alta e ben “sformata” , soffice a tal punto che è bello affondarvi le dita e si presta alle più svariate interpretazioni.  Così eccomi con una nuova Chiffon, con Pesche e Spumante….. se la provate fatemi sapere….. !

Ingredienti per uno stampo da Chiffon Cake da 17 centimetri di diametro: 200 grammi di farina integrale di Kamut, 180 grammi di zucchero integrale di canna, 4 uova, 100 ml di spumante, 80 ml di olio di semi di girasole, 80 grammi di purea di pesche (preparata con 80 grammi di polpa di pesca, 1 cucchiaio di acqua ed 1 cucchiaio di zucchero), 1 bustina (da 10 grammi ) di lievito natuale abase di cremore di tartaro), un pizzico di sale. Frutta fresca per decorare.

Preparare la purea di pesche: sbucciare le pesche e tagliare la polpa in piccoli pezzi, porla in una ciotola con 1 cucchiaio di acqua ed 1 di zucchero. Mescolare e lasciare riposare per un’ora circa in un luogo fresco.Trascorso questo tempo frullare la preparazione con un frullatore ad immersione fino ad ottenere una purea uniforme e liquida.

Frullare lo zucchero di canna in un frullino (se è formato da granella molto grossa); basteranno 5 minuti per renderlo un po’ più fine. Riunire gli ingredienti secchi (farina, zucchero, 3/4 della bustina di lievito, ed il pizzico di sale) in un contenitore. In un secondo contenitore riunire i tuorli delle uova, l’olio, lo spumante e la purea di pesche. lavorarli con le fruste elettriche fino a rendere la preparazione ben spumosa. A parte montare gli albumi a neve fermissima insieme con 1/4 della bustina di lievito. Incorporare quindi agli ingredienti solidi quelli liquidi lavorando l’impasto delicatamente in modo che rimanga ben morbido e gonfio. (Risultato simile si ottiene, per mia esperienza, anche facendo il contrario, cioè incorporando agli ingredienti liquidi quelli solidi) Incorporare gli albumi delicatamente, con un cucchiaio di legno ed un movimento rotatorio dall’alto al basso: l’impasto deve gonfiarsi a poco a poco e formare delle bolle. Versare l’impasto nello stampo da Chiffon, non unto o infarinato e cuocere in forno statico prerscaldato a 160 gradi per 45 minuti. Porre la torta nel ripiano medio-basso del forno. A cottura ultimata estrarre la Chiffon, voltarla subito ….. ed aspettare alcune ore (io aspetto sempre il giorno dopo o almeno 3 ore ). Sformarla con l’aiuto di un coltellino piatto che dovrà essere passato lungo i bordi.

Decorare la parte superiore della torta con fettine di pesca e servirla con altra frutta fresca per decorazione

chiffon cakechiffon cake integralechiffon cake pesche e spumantefarina di kamutfarina integralekamutpescapeschetorta di pesche
5 comments
0
FacebookTwitterGoogle +Pinterest
Maurizia

previous post
Zucchine Ripiene Vegetariane
next post
Pizzette di Ceci

You may also like

Torta Amamela

10 Dicembre 2021

Torta di Mele Pozzo Bianco

24 Settembre 2020

Brownies all’Avocado

22 Luglio 2019

Torta di Albicocche Frullate

5 Luglio 2019

Crostatine del Pozzo Bianco

10 Giugno 2019

Pancakes light con i semi

30 Luglio 2018

Torta morbida di pesche, amaretti e cioccolato

22 Luglio 2018

La Zuppa Inglese ….. in due versioni

3 Aprile 2017

Quadrotti Morbidi alle Mele Yogurt e Cioccolato

8 Ottobre 2016

Torta Tropicale Mango e Banana

26 Settembre 2015

5 comments

Alice 29 Luglio 2014 - 14:51

Che versione elegante, e senz’altro deliziosa!

Reply
ConUnPocoDiZucchero Elena 29 Luglio 2014 - 15:46

wow!!!!! ma è una meraviglia! bravissimissima!!!!

Reply
Mau 30 Luglio 2014 - 12:43

Presentazione spettacolare ….

Reply
loretta 30 Luglio 2014 - 16:54

Domani ordino lo stampo e inizio la produzione delle varie versioni solo dopo il 6 settembre, questioni logistiche, devo entrare nel famoso vestito. Sino ad allora mi limitero’ a guardare le tue bellissime foto, immaginando sapori e profumi. Sei come al solito bravissima, complimenti anche da Mauri, (lui in questo momento sull’altro computer sta ordinando lo stampo), a presto un bacio.

Reply
annalisa 30 Dicembre 2014 - 16:32

Che ricetta fantastica Maurizia!!!!!!!!!!!!

Reply

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

Indice ricette

Indice ricette

Search

Categories

  • A base di carne (10)
  • A base di pesce (17)
  • A base di verdure (36)
  • Al forno (23)
  • Altre preparazioni dolci (20)
  • antipasti (25)
  • Crackers e piadine (2)
  • Crostate (11)
  • dolci (49)
  • Focacce e pizze (9)
  • Nessuna (1)
  • Preparazioni di base (4)
  • primi (51)
  • secondi (66)
  • Torte lievitate (18)
  • Torte salate (13)

Recent Posts

  • Torta Amamela
  • Polpette di Carote e Avena
  • Crackers Integrali ai Semi
  • Frittelle di Porri al Curry
  • Torta di Mele Pozzo Bianco

Recent Comments

  • Elena Levati su Torta di Peperoni e Cipolla Rossa
  • Loretta su Focaccia Pugliese
  • Loretta su Pollo Tajine con Albicocche
  • Loretta su Zuppa di Farro e Castagne
  • Loretta su La Zuppa Inglese ….. in due versioni
Expo Milano 2015 - Contributor - worldrecipes

About Me

About Me

Mi chiamo Maurizia ed ho aperto un blog nel Dicembre 2012, l’ho chiamato Le Ricette per gli Amici del Pozzo Bianco. Perchè Pozzo Bianco? Un Pozzo Bianco è al centro del cortile su cui si affaccia la mia cucina...cucina che si trova al centro della casa e ne è il suo cuore pulsante. Perchè gli Amici? Con gli Amici mi ritrovo intorno al tavolo, quello della mia cucina, a condividere cibo... gioia, a volte pensieri. Perchè le Ricette? Le Ricette sono la mia Passione, in particolare quelle di cucina naturale e "light". Quelle che preparo sonosemplici ma pensate con un’attenzione "scientifica" agli ingredienti: alla qualità delle farine, al tipo di raffnazione degli zuccheri, alla composizione dei grassi, ai metodi di cottura... Ho seguito corsi amatoriali di cucina naturale e macrobiotica ed ho imparato a sostituire al burro l’olio d’oliva o quello di semi spremuto a freddo, allo zucchero bianco quello naturale di canna, alle farine raffinate quelle integrali o semintegrali. Ho imparato a leggere le etichette dei prodotti per evitare conservanti o additivi ed a controllare il codice di tracciabilità delle uova ... tanto che le mie spese al supermercato a volte si prolungano più del previsto. Pertutto ciò che riguarda l’alimentazione mi defnisco "molto attenta" ma non integralista ... qualche volta anch’io trasgredisco; sono però convinta che il cibo oltre che gratifcazione del palato sia la prima arma di prevenzione per la nostra salute e che l’uso di ingredienti naturali, ben dosati e non raffnati rendano ogni piatto non solo più leggero ma anche più buono.

Recent Posts

  • Torta Amamela

    10 Dicembre 2021
  • Polpette di Carote e Avena

    14 Ottobre 2021
  • Crackers Integrali ai Semi

    9 Ottobre 2021

© 2018 Pozzo Bianco. All Right Reserved.