Le ricette per gli amici del Pozzo Bianco
  • Antipasti
    • antipasti

      Crema di Ceci e Avocado

      16 Settembre 2020

      antipasti

      Fichi con la Ricotta

      29 Agosto 2019

      antipasti

      Insalata di Zucchine all’Aceto con Melone e Feta

      15 Giugno 2019

      antipasti

      Insalata Bianca con le Noci

      9 Marzo 2018

      antipasti

      Radicchio Rosso Brasato con Arancia e Sesamo

      28 Gennaio 2015

  • Primi
    • primi

      I Malfatti

      2 Settembre 2020

      primi

      Plant-based Gyoza

      28 Agosto 2020

      primi

      Spaghetti all’aglio nero, capperi e pomodorini confit

      4 Settembre 2019

      primi

      Tagliatelle all’uovo

      20 Luglio 2019

      primi

      Pappa al Pomodoro

      6 Luglio 2018

  • Secondi
    • A base di carne
    • A base di pesce
    • A base di verdure
  • Al forno
    • Focacce e pizze
    • Torte salate
    • Crackers e piadine
  • Dolci
    • Crostate
    • Torte lievitate
    • Altre preparazioni dolci
  • Preparazioni di base
Popular Recipes
Torta di Mele Pozzo Bianco
Crema di Ceci e Avocado
I Malfatti
Plant-based Gyoza
Pollo con Clementine e Finocchi
Spaghetti all’aglio nero, capperi e pomodorini confit
Fichi con la Ricotta
Calamari Ripieni
Peperoni e Pomodori con le Uova
Pane Aromatizzato per Gratinare
  • Antipasti
    • antipasti

      Crema di Ceci e Avocado

      16 Settembre 2020

      antipasti

      Fichi con la Ricotta

      29 Agosto 2019

      antipasti

      Insalata di Zucchine all’Aceto con Melone e Feta

      15 Giugno 2019

      antipasti

      Insalata Bianca con le Noci

      9 Marzo 2018

      antipasti

      Radicchio Rosso Brasato con Arancia e Sesamo

      28 Gennaio 2015

  • Primi
    • primi

      I Malfatti

      2 Settembre 2020

      primi

      Plant-based Gyoza

      28 Agosto 2020

      primi

      Spaghetti all’aglio nero, capperi e pomodorini confit

      4 Settembre 2019

      primi

      Tagliatelle all’uovo

      20 Luglio 2019

      primi

      Pappa al Pomodoro

      6 Luglio 2018

  • Secondi
    • A base di carne
    • A base di pesce
    • A base di verdure
  • Al forno
    • Focacce e pizze
    • Torte salate
    • Crackers e piadine
  • Dolci
    • Crostate
    • Torte lievitate
    • Altre preparazioni dolci
  • Preparazioni di base

Le ricette per gli amici del Pozzo Bianco

antipasti

La mia Tartina

by Maurizia 25 Agosto 2013
written by Maurizia 25 Agosto 2013
La mia Tartina

Il rosso dei pomodori, l’arancio delle carote, il verde tenue dei peperoni e quello più intenso delle zucchine, il viola profondo delle melanzane ed il rosa delle cipolle: i colori ed i profumi dell’estate portano il sole in ogni piatto, anche il più semplice ….. come in questa tartina, dove il sapore della verdura di stagione e’ esaltato da una crema leggera di tofu alla senape e da una base morbida di farina integrale.

20130825-150019.jpg

Ingredienti per circa 6 tartine:
Per la base: 100 gr di farina integrale (tipo 2), 100 gr di farina integrale di farro, 1 uovo, 1 cucchiaio di olio extra vergine d’oliva, un pizzico di sale, acqua q.b.
Per le verdure: 1 peperone rosso, un peperone verde, 2 zucchine, 1 melanzana, 2 carote, 1 cipolla rossa, 15 pomodorini datterini, 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva, 2 cucchiai di erbe aromatiche essiccate (origano, timo, maggiorana…..), sale.
Per la crema di tofu: 1/2 litro di latte di soia senza conservanti, succo di mezzo limone, un cucchiaino di senape (in salsa). Per la preparazione del tofu morbido seguire la ricetta già pubblicata nella sezione “antipasti”; pinzimonio con crema aromatica di tofu

Preparare la base delle tartine miscelando tutti gli ingredienti in un robot da cucina aggiungendo inizialmente una tazzina da caffè di acqua; coli robot in funzione aggiungere a filo l’acqua fino a che non si forma una palla compatta e morbida. Lasciare riposare la pasta avvolta con un canovaccio da cucina in un luogo fresco per almeno mezz’ora.

Preparare nel frattempo le verdure lavandole e tagliandole in pezzi di medie dimensioni ( quadretti o dadi di circa 2 cm di lunghezza e rondelle di circa 1 cm di spessore). Tagliare i pomodorini in 2 parti nel senso della lunghezza e le cipolle rosse in spicchi di circa 2 cm di spessore.
Condire tutte le verdure (tranne i pomodorini) in una ciotola con 1 cucchiai e mezzo d’olio, sale ed il trito di erbe: trasferire su una placca da forno rivestita di carta antiaderente e cuocere per 20 minuti a 170 gradi. Trascorso questo tempo aggiungere anche i pomodori conditi con 1/2 cucchiaio d’olio, sale ed erbe aromatiche. Proseguire la cottura per ulteriori 20 minuti circa

20130825-152346.jpg

Porre le verdure in una ciotola mantenendo,e tiepide.

Stendere la pasta integrale con un mattarello fino ad ottenere uno strato abbastanza sottile ( 2-3 mm di spessore) e ricavare dei dischi con un coppapasta ( da 12 a 15 cm di diametro) e cuoceree in forno a 180 gradi per circa 20 minuti (devono risultare ben cotte e croccanti).
Preparare la crema di tofu lavorando 100 gr di tofu in una ciotola con un cucchiaino da te’ di senape.
Comporre la tartina: spalmare su ogni base due cucchiaini di crema ti tofu

20130825-153011.jpg
Porre sulla crema di tofu le verdure ancora tiepide formando uno strato abbondante

20130825-153543.jpg

antipasto di verdurecarotecipolla rossamelanzanepeperonipomodoritartina di verdureTofutofu alla senapetofu morbidoverdure al fornoverdure alla provenzalezucchine
22 comments
0
FacebookTwitterGoogle +Pinterest
Maurizia

previous post
Panzanella Integrale con Gazpacho e Capasanta
next post
Morbida di Monococco con le Pere

You may also like

Crema di Ceci e Avocado

16 Settembre 2020

Fichi con la Ricotta

29 Agosto 2019

Insalata di Zucchine all’Aceto con Melone e Feta

15 Giugno 2019

Insalata Bianca con le Noci

9 Marzo 2018

Radicchio Rosso Brasato con Arancia e Sesamo

28 Gennaio 2015

Pizzette di Ceci

9 Agosto 2014

Crocchette d’Oriente Curcuma e Pepe

25 Maggio 2014

Insalata di Ceci

22 Maggio 2014

FiorFrolle di Parmigiano con Marmellata di Cipolle

18 Maggio 2014

Hummus di Ceci con Pane Pita

4 Aprile 2014

22 comments

Mau 25 Agosto 2013 - 16:33

complimenti, questo piatto è spettacolare! In settimana lo provo …

Reply
crisemaxincucina 26 Agosto 2013 - 17:04

invitanti! 🙂

Reply
marisa 27 Agosto 2013 - 06:51

Ricetta insolita e ben spiegata …mi incuriosisce 🙂 Bravissima!!!

Reply
Loretta 27 Agosto 2013 - 09:15

Un antipasto veramente invitante, belle le verdure con quei colori cosi’ ben assortiti, l’arte in cucina e’ quella di sedurre l’occhio, ancor prima di conquistare il palato e tu sei stata bravissima, un abbraccio, sei grande!!!!!!!

Reply
Paola Bacci 27 Agosto 2013 - 12:18

Un’idea gustosissima e originale!!! Complimenti, un abbraccio

Reply
Ilaria 27 Agosto 2013 - 20:23

Un bellissimo mix di colori e un arcobaleno di sapori. Per me i piatti con le verdure sono sempre ottimi e questa tua ricetta non tradisce le attese.

Reply
annalisa 28 Agosto 2013 - 19:44

e chiamala tart ina Maurizia …fantastica!!! ciaooo carissima

Reply
Inco 28 Agosto 2013 - 20:21

Ottima tartina, colorata e deliziosa.
Buonissima!!! : )))) <3
Incoronata.

Reply
angela 28 Agosto 2013 - 21:22

Basta ullungare la mano …..e prendersene una!!!!! Complimenti………Angela….

Reply
max - la piccola casa 29 Agosto 2013 - 07:28

Bellissima questa ricetta e pui tutti quei colori delle verdure rendono subito allegri, mi piace!

Reply
conunpocodizucchero 29 Agosto 2013 - 08:21

ciao cara! ma quante bellissime ricettine mi sono persa in qst 20 giorni!!!!

Reply
Ricami di Pastafrolla 29 Agosto 2013 - 10:08

Non amo molto il tofu ma queste verdure mi fanno letteramente impazzire. Che gusto!!! A presto Manu.

Reply
Le Ricette di Tina 30 Agosto 2013 - 04:06

Ciao Maurizia,invitantissima questa ricetta anche a quest’ora hiihihhihihi…ciao buona giornata

Reply
Semplicemente Cucinando 1 Settembre 2013 - 14:44

Detto che mai mi è capitato o ho pensato di usare il tofù in cucina, queste tartine sono spettacolari !
Il trionfo delle verdure come piace a me.
Bellissima!
Buon pomeriggio!
Laura

Reply
Erica Di Paolo 1 Settembre 2013 - 20:22

Ma che bontà…. e quante cose interessanti sulla tua pagina!! Sarà un vero piacere seguirti ^_^
Complimenti davvero!

Reply
admin 3 Settembre 2013 - 17:22

🙂

Reply
simona 1 Settembre 2013 - 21:00

Mauri carissima come stai? splendide e super golose queste tartine… un tripudio di colori e profumi… qui c’è ancora l’estate nel piatto… 🙂
ti mando un bacione grande:*

Reply
EdenStyle - Ricette, Dolci e Decorazioni 3 Settembre 2013 - 13:18

Un tripudio di verdure! Molto invitante! 🙂

Reply
Diletta 3 Settembre 2013 - 16:06

Bella ricetta. Brava!

Reply
Daniela 4 Settembre 2013 - 20:37

Che colori e che profumi 🙂
Bravissima!

Reply
Alice 5 Settembre 2013 - 15:02

Semplicemente meravigliose, da provare assolutamente 🙂

Reply
Federica Gif 8 Settembre 2013 - 17:19

Una meraviglia per gli occhi e per il palato!!!!

Reply

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

Indice ricette

Indice ricette

Search

Categories

  • A base di carne (10)
  • A base di pesce (17)
  • A base di verdure (34)
  • Al forno (23)
  • Altre preparazioni dolci (20)
  • antipasti (25)
  • Crackers e piadine (1)
  • Crostate (10)
  • dolci (48)
  • Focacce e pizze (9)
  • Nessuna (1)
  • Preparazioni di base (4)
  • primi (51)
  • secondi (64)
  • Torte lievitate (18)
  • Torte salate (13)

Recent Posts

  • Torta di Mele Pozzo Bianco
  • Crema di Ceci e Avocado
  • I Malfatti
  • Plant-based Gyoza
  • Pollo con Clementine e Finocchi

Recent Comments

  • Elena Levati su Torta di Peperoni e Cipolla Rossa
  • Loretta su Focaccia Pugliese
  • Loretta su Pollo Tajine con Albicocche
  • Loretta su Zuppa di Farro e Castagne
  • Loretta su La Zuppa Inglese ….. in due versioni
Expo Milano 2015 - Contributor - worldrecipes

About Me

About Me

Mi chiamo Maurizia ed ho aperto un blog nel Dicembre 2012, l’ho chiamato Le Ricette per gli Amici del Pozzo Bianco. Perchè Pozzo Bianco? Un Pozzo Bianco è al centro del cortile su cui si affaccia la mia cucina...cucina che si trova al centro della casa e ne è il suo cuore pulsante. Perchè gli Amici? Con gli Amici mi ritrovo intorno al tavolo, quello della mia cucina, a condividere cibo... gioia, a volte pensieri. Perchè le Ricette? Le Ricette sono la mia Passione, in particolare quelle di cucina naturale e "light". Quelle che preparo sonosemplici ma pensate con un’attenzione "scientifica" agli ingredienti: alla qualità delle farine, al tipo di raffnazione degli zuccheri, alla composizione dei grassi, ai metodi di cottura... Ho seguito corsi amatoriali di cucina naturale e macrobiotica ed ho imparato a sostituire al burro l’olio d’oliva o quello di semi spremuto a freddo, allo zucchero bianco quello naturale di canna, alle farine raffinate quelle integrali o semintegrali. Ho imparato a leggere le etichette dei prodotti per evitare conservanti o additivi ed a controllare il codice di tracciabilità delle uova ... tanto che le mie spese al supermercato a volte si prolungano più del previsto. Pertutto ciò che riguarda l’alimentazione mi defnisco "molto attenta" ma non integralista ... qualche volta anch’io trasgredisco; sono però convinta che il cibo oltre che gratifcazione del palato sia la prima arma di prevenzione per la nostra salute e che l’uso di ingredienti naturali, ben dosati e non raffnati rendano ogni piatto non solo più leggero ma anche più buono.

Recent Posts

  • Torta di Mele Pozzo Bianco

    24 Settembre 2020
  • Crema di Ceci e Avocado

    16 Settembre 2020
  • I Malfatti

    2 Settembre 2020

© 2018 Pozzo Bianco. All Right Reserved.