Le ricette per gli amici del Pozzo Bianco
  • Antipasti
    • antipasti

      Crema di Ceci e Avocado

      16 Settembre 2020

      antipasti

      Fichi con la Ricotta

      29 Agosto 2019

      antipasti

      Insalata di Zucchine all’Aceto con Melone e Feta

      15 Giugno 2019

      antipasti

      Insalata Bianca con le Noci

      9 Marzo 2018

      antipasti

      Radicchio Rosso Brasato con Arancia e Sesamo

      28 Gennaio 2015

  • Primi
    • primi

      I Malfatti

      2 Settembre 2020

      primi

      Plant-based Gyoza

      28 Agosto 2020

      primi

      Spaghetti all’aglio nero, capperi e pomodorini confit

      4 Settembre 2019

      primi

      Tagliatelle all’uovo

      20 Luglio 2019

      primi

      Pappa al Pomodoro

      6 Luglio 2018

  • Secondi
    • A base di carne
    • A base di pesce
    • A base di verdure
  • Al forno
    • Focacce e pizze
    • Torte salate
    • Crackers e piadine
  • Dolci
    • Crostate
    • Torte lievitate
    • Altre preparazioni dolci
  • Preparazioni di base
Popular Recipes
Crostata di Natale
Torta Amamela
Polpette di Carote e Avena
Crackers Integrali ai Semi
Frittelle di Porri al Curry
Torta di Mele Pozzo Bianco
Crema di Ceci e Avocado
I Malfatti
Plant-based Gyoza
Pollo con Clementine e Finocchi
  • Antipasti
    • antipasti

      Crema di Ceci e Avocado

      16 Settembre 2020

      antipasti

      Fichi con la Ricotta

      29 Agosto 2019

      antipasti

      Insalata di Zucchine all’Aceto con Melone e Feta

      15 Giugno 2019

      antipasti

      Insalata Bianca con le Noci

      9 Marzo 2018

      antipasti

      Radicchio Rosso Brasato con Arancia e Sesamo

      28 Gennaio 2015

  • Primi
    • primi

      I Malfatti

      2 Settembre 2020

      primi

      Plant-based Gyoza

      28 Agosto 2020

      primi

      Spaghetti all’aglio nero, capperi e pomodorini confit

      4 Settembre 2019

      primi

      Tagliatelle all’uovo

      20 Luglio 2019

      primi

      Pappa al Pomodoro

      6 Luglio 2018

  • Secondi
    • A base di carne
    • A base di pesce
    • A base di verdure
  • Al forno
    • Focacce e pizze
    • Torte salate
    • Crackers e piadine
  • Dolci
    • Crostate
    • Torte lievitate
    • Altre preparazioni dolci
  • Preparazioni di base

Le ricette per gli amici del Pozzo Bianco

Preparazioni di base

Polvere di Limoni

by Maurizia 26 Aprile 2015
written by Maurizia 26 Aprile 2015
Polvere di Limoni

Cucinare con una cuoca “stellata” è stato bellissimo o meglio entusiasmante; tanta creatività in piatti semplici, tante cose complesse che diventano facili, con spiegazioni spesso pratiche, a volte scientifiche ….. e sempre efficaci. Così ho trascorso le mie tre ore di lezione da Vivina Varese a Eataly, in un’aula proprio di fianco al suo ristorante, Alice. Lei è bravissima, simpatica, didatticamente chiara, esaustiva in ogni spiegazione. Le sue lezioni iniziano dalla giusta impugnatura del coltello e finiscono con l’impiattamento perfetto di un carpaccio di orata: nel mezzo si può imparare a preparare la granita di ricotta, la crema di agrumi, le zeste candite di arancia, la salsa al prezzemolo ….. il tutto per esaltare una tartare di ricciola di mare , un carpaccio di branzino o dei gamberi alle verdure.
Per la prima volta nella mia vita ho assaggiato il pesce crudo; quello che con i miei compagni di lezione ho preparato seguendo Lei passo a passo….. abbinato ad una panzanella di verdure croccanti , alla crema di pompelmo e arancia….. ed alla polvere di limoni.
Le polveri degli agrumi ….. un profumo intenso e dolce: una piccola quantità rende la presentazione elegante e la ricetta con un tocco in più di aroma.
Si può usare con la carne delicata dei pesci bianchi o dei crostacei ponendone un po’ sul piatto o direttamente sul pesce.
Questa descritta è la preparazione di base della sola polvere di limoni ma con lo stesso procedimento si può ottenere la polvere delle arance o del pompelmo ed e’ la prima preparazione, di tutto ciò che ho appreso in questa lezione, che ho voluto mettere in pratica.

Ingredienti:
Limoni non trattati

Con un pelapatate o un attrezzo specifico per ricavare le zeste, eliminare dalla buccia del limone la sola parte gialla ponendo attenzione a non prelevare quella bianca sottostante, che risulterebbe amara.

Per fare questo utilizzare un attrezzo ben affilato e premere solo leggermente sulla buccia del limone
Esaminare le zeste e, in caso si sia prelevata anche un po’ di parte bianca, cercare di eliminarla tenendo la buccia dell’agrume stesa su un tagliere passando un coltellino orizzontalmente sulla buccia.


Lasciare essiccare le zeste: in un essiccatore , all’aria o in forno ventilato a bassa temperatura ( 40 gradi circa per alcune ore).

Nella pratica casalinga io ho utilizzato l’essiccazione in forno lasciando le zeste in forno ventilato per circa 3 ore.

Porre le zeste essiccate in un frullino e frullare in modo intermittente per almeno 15 minuti. La maggior parte della preparazione si sarà così ridotta in polvere o in fine granulazione.

Essiccare nuovamente in forno per un periodo più breve (circa mezz’ora)

Setacciare quindi la preparazione attraverso un colino a maglie fini e raccogliere la polvere.

La polvere di agrumi così preparata si può conservare in un recipiente chiuso, in frigorifero per più di un mese.

agrumicucinacucina veganalimonelimonipescepolvere di limonepolvere di limoniscorze di agrumiscorze di limone
3 comments
0
FacebookTwitterGoogle +Pinterest
Maurizia

previous post
Quinoa Risottata con Fave Piselli e pecorino
next post
Danubio con Caciocavallo,Pomodori e Olive

You may also like

Pane Aromatizzato per Gratinare

4 Agosto 2019

Cavolo Rosso delicato in agrodolce

28 Luglio 2019

Lievito Madre

24 Marzo 2013

3 comments

annalisa 28 Aprile 2015 - 05:19

Chissà che emozione Maurizia…sono davvero felice per te e questa polvere è un ingrediente prezioso per tante preparazioni …grazie per questo interessantissimo post! Ciaooo

Reply
ricettevegolose 29 Aprile 2015 - 17:35

Io che ho l’essiccatore non potrò tirarmi indietro dal provare questa ricetta! Appena metto le mani su degli ottimi limoni, mi cimento 😉

Reply
Marisa 31 Maggio 2015 - 21:34

Ciao Maurizia 😉 abbiamo cambiato look al blog?
Mi piace! Razionale e intuitivo 😉

Reply

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

Indice ricette

Indice ricette

Search

Categories

  • A base di carne (10)
  • A base di pesce (17)
  • A base di verdure (36)
  • Al forno (23)
  • Altre preparazioni dolci (20)
  • antipasti (25)
  • Crackers e piadine (2)
  • Crostate (12)
  • dolci (50)
  • Focacce e pizze (9)
  • Nessuna (1)
  • Preparazioni di base (4)
  • primi (51)
  • secondi (66)
  • Torte lievitate (18)
  • Torte salate (13)

Recent Posts

  • Crostata di Natale
  • Torta Amamela
  • Polpette di Carote e Avena
  • Crackers Integrali ai Semi
  • Frittelle di Porri al Curry

Recent Comments

  • Maurizia su Focaccia di Grano Saraceno e Mais
  • Tina su Focaccia di Grano Saraceno e Mais
  • Elena Levati su Torta di Peperoni e Cipolla Rossa
  • Loretta su Focaccia Pugliese
  • Loretta su Pollo Tajine con Albicocche
Expo Milano 2015 - Contributor - worldrecipes

About Me

About Me

Mi chiamo Maurizia ed ho aperto un blog nel Dicembre 2012, l’ho chiamato Le Ricette per gli Amici del Pozzo Bianco. Perchè Pozzo Bianco? Un Pozzo Bianco è al centro del cortile su cui si affaccia la mia cucina...cucina che si trova al centro della casa e ne è il suo cuore pulsante. Perchè gli Amici? Con gli Amici mi ritrovo intorno al tavolo, quello della mia cucina, a condividere cibo... gioia, a volte pensieri. Perchè le Ricette? Le Ricette sono la mia Passione, in particolare quelle di cucina naturale e "light". Quelle che preparo sonosemplici ma pensate con un’attenzione "scientifica" agli ingredienti: alla qualità delle farine, al tipo di raffnazione degli zuccheri, alla composizione dei grassi, ai metodi di cottura... Ho seguito corsi amatoriali di cucina naturale e macrobiotica ed ho imparato a sostituire al burro l’olio d’oliva o quello di semi spremuto a freddo, allo zucchero bianco quello naturale di canna, alle farine raffinate quelle integrali o semintegrali. Ho imparato a leggere le etichette dei prodotti per evitare conservanti o additivi ed a controllare il codice di tracciabilità delle uova ... tanto che le mie spese al supermercato a volte si prolungano più del previsto. Pertutto ciò che riguarda l’alimentazione mi defnisco "molto attenta" ma non integralista ... qualche volta anch’io trasgredisco; sono però convinta che il cibo oltre che gratifcazione del palato sia la prima arma di prevenzione per la nostra salute e che l’uso di ingredienti naturali, ben dosati e non raffnati rendano ogni piatto non solo più leggero ma anche più buono.

Recent Posts

  • Crostata di Natale

    15 Dicembre 2022
  • Torta Amamela

    10 Dicembre 2021
  • Polpette di Carote e Avena

    14 Ottobre 2021

© 2018 Pozzo Bianco. All Right Reserved.