Le ricette per gli amici del Pozzo Bianco
  • Antipasti
    • antipasti

      Crema di Ceci e Avocado

      16 Settembre 2020

      antipasti

      Fichi con la Ricotta

      29 Agosto 2019

      antipasti

      Insalata di Zucchine all’Aceto con Melone e Feta

      15 Giugno 2019

      antipasti

      Insalata Bianca con le Noci

      9 Marzo 2018

      antipasti

      Radicchio Rosso Brasato con Arancia e Sesamo

      28 Gennaio 2015

  • Primi
    • primi

      I Malfatti

      2 Settembre 2020

      primi

      Plant-based Gyoza

      28 Agosto 2020

      primi

      Spaghetti all’aglio nero, capperi e pomodorini confit

      4 Settembre 2019

      primi

      Tagliatelle all’uovo

      20 Luglio 2019

      primi

      Pappa al Pomodoro

      6 Luglio 2018

  • Secondi
    • A base di carne
    • A base di pesce
    • A base di verdure
  • Al forno
    • Focacce e pizze
    • Torte salate
    • Crackers e piadine
  • Dolci
    • Crostate
    • Torte lievitate
    • Altre preparazioni dolci
  • Preparazioni di base
Popular Recipes
Torta Amamela
Polpette di Carote e Avena
Crackers Integrali ai Semi
Frittelle di Porri al Curry
Torta di Mele Pozzo Bianco
Crema di Ceci e Avocado
I Malfatti
Plant-based Gyoza
Pollo con Clementine e Finocchi
Spaghetti all’aglio nero, capperi e pomodorini confit
  • Antipasti
    • antipasti

      Crema di Ceci e Avocado

      16 Settembre 2020

      antipasti

      Fichi con la Ricotta

      29 Agosto 2019

      antipasti

      Insalata di Zucchine all’Aceto con Melone e Feta

      15 Giugno 2019

      antipasti

      Insalata Bianca con le Noci

      9 Marzo 2018

      antipasti

      Radicchio Rosso Brasato con Arancia e Sesamo

      28 Gennaio 2015

  • Primi
    • primi

      I Malfatti

      2 Settembre 2020

      primi

      Plant-based Gyoza

      28 Agosto 2020

      primi

      Spaghetti all’aglio nero, capperi e pomodorini confit

      4 Settembre 2019

      primi

      Tagliatelle all’uovo

      20 Luglio 2019

      primi

      Pappa al Pomodoro

      6 Luglio 2018

  • Secondi
    • A base di carne
    • A base di pesce
    • A base di verdure
  • Al forno
    • Focacce e pizze
    • Torte salate
    • Crackers e piadine
  • Dolci
    • Crostate
    • Torte lievitate
    • Altre preparazioni dolci
  • Preparazioni di base

Le ricette per gli amici del Pozzo Bianco

antipasti

Sformatini di broccoletti con salsa alla zucca

by Maurizia 24 Febbraio 2013
written by Maurizia 24 Febbraio 2013
Sformatini di broccoletti con salsa alla zucca

Questa e’ proprio stagione di broccoli e gli sformatini tiepidi si addicono a questo clima freddo con la neve che continua a scendere….. oggi li ho cucinati con una salsina alla zucca e formaggio robiola; che abbinamento di gusti e colori!

Ingredienti per 6 sformatini: 200 gr circa di broccoletti lessati, 2 uova, 2 cucchiai di parmigiano grattugiato, 150 di di salsa besciamella densa ( fatta con 150 gr di latte scremato, 20 gr di farina e 2 cucchiai d’olio d’oliva, sale). Per la salsa di zucca: 150 di zucca lessata, 80 gr di latte, 100 gr di robiola, 2 cucchiaini di farina, sale e pepe.
Preparare la besciamella densa (in pratica con un quantitativo un po’ superiore di farina rispetto ad una normale salsa besciamella) e lasciarla intiepidire. Dopo aver lessato o cotto a vapore i broccoletti, tritarli un po’ grossolanamente (senza cioè renderli crema con un frullino) e mescolati con la besciamella, il grana ed i tuorli delle uova

20130224-153718.jpg
Aggiungere sale, se necessario, pepe ed una grattugiatina di noce moscata. Montare a neve ferma gli albumi con qualche goccia di limone ed aggiungersi delicatamente all’impasto con un movimento dall’alto verso il basso per non smontare la preparazione

20130224-154531.jpg
Riempire per circa 3/4 degli stampini di carta di alluminio unti d’olio (o anche stampini di ceramica)
e cuocere a bagno maria in forno a 170 gradi per 30-40 minuti.

20130224-154903.jpg
Dopo 25 minuti controllare la cottura, in genere queste preparazioni richiedono temperature non molto alte per tempi prolungati

20130224-155050.jpg
Per la salsa alla zucca: porre in un contenitore a bicchiere i pezzetti di zucca lessata e salata con il latte. Frullare per rendere fluida e omogenea la preparazione. Aggiungere 2 cucchiaini di farina , mescolare bene con una frusta e cuocere a fuoco lento per circa 10 minuti. Aggiungere il formaggio robiola, mescolare per qualche minuto e lasciare intiepidire.

20130224-155610.jpg
Mettere 2 cucchiai di salsa su un piatto da portata e porre sopra lo sformatino: che bello!

20130224-155840.jpg

broccolettibroccoliformaggio caprinoricette vegetarianesformatinoSformatozucca
6 comments
0
FacebookTwitterGoogle +Pinterest
Maurizia

previous post
Pollo al curry
next post
Baccalà mantecato con polenta

You may also like

Crema di Ceci e Avocado

16 Settembre 2020

Fichi con la Ricotta

29 Agosto 2019

Insalata di Zucchine all’Aceto con Melone e Feta

15 Giugno 2019

Insalata Bianca con le Noci

9 Marzo 2018

Radicchio Rosso Brasato con Arancia e Sesamo

28 Gennaio 2015

Pizzette di Ceci

9 Agosto 2014

Crocchette d’Oriente Curcuma e Pepe

25 Maggio 2014

Insalata di Ceci

22 Maggio 2014

FiorFrolle di Parmigiano con Marmellata di Cipolle

18 Maggio 2014

Hummus di Ceci con Pane Pita

4 Aprile 2014

6 comments

Andrea 28 Febbraio 2013 - 07:16

questi li provo! 😉 ciao Andrea
ps
mi spieghi cos’è il pozzo bianco?

Reply
Maurizia 28 Febbraio 2013 - 07:38

Ma certo, il nome può sembrare un po’ strano, ma il “pozzo bianco” e’ il nome con cui chiamiamo in famiglia la nostra casa, che ha un pozzo ( bianco appunto…..) in un cortile interno. Pozzo Bianco era anche ( era perché adesso è in disuso) il nome di un ” rione” in cui si trova la casa. Quando invitiamo qualcuno da noi diciamo infatti
“venite al Pozzo?” da qui il nome del blog, che ha ideato mio marito.
Avevo proprio in mente di mettere a posto la mia presentazione descrivendo anche tutto questo.
Spero comunque che lo sformatino ti sia piaciuto
Bye

Reply
Patrizia 2 Marzo 2013 - 21:26

Finalmente oggi ho potuto sperimentare i tuoi sformatini di broccoletti con salsa alla zucca. Veramente buoni e delicati, in famiglia hanno molto apprezzato anche la raffinatezza della presentazione del piatto. Complimenti!

Reply
Maurizia 2 Marzo 2013 - 21:50

Grazie, sei sempre molto gentile,
A presto

Reply
Fabiola 3 Marzo 2013 - 22:06

wow….questa mi sembra facile…insomma si può fare e anche al più presto!!!

Reply
Maurizia 3 Marzo 2013 - 22:20

Si, facile e buona, viene molto bene anche con altre verdure , cavolfiori ad esempio

Reply

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

Indice ricette

Indice ricette

Search

Categories

  • A base di carne (10)
  • A base di pesce (17)
  • A base di verdure (36)
  • Al forno (23)
  • Altre preparazioni dolci (20)
  • antipasti (25)
  • Crackers e piadine (2)
  • Crostate (11)
  • dolci (49)
  • Focacce e pizze (9)
  • Nessuna (1)
  • Preparazioni di base (4)
  • primi (51)
  • secondi (66)
  • Torte lievitate (18)
  • Torte salate (13)

Recent Posts

  • Torta Amamela
  • Polpette di Carote e Avena
  • Crackers Integrali ai Semi
  • Frittelle di Porri al Curry
  • Torta di Mele Pozzo Bianco

Recent Comments

  • Elena Levati su Torta di Peperoni e Cipolla Rossa
  • Loretta su Focaccia Pugliese
  • Loretta su Pollo Tajine con Albicocche
  • Loretta su Zuppa di Farro e Castagne
  • Loretta su La Zuppa Inglese ….. in due versioni
Expo Milano 2015 - Contributor - worldrecipes

About Me

About Me

Mi chiamo Maurizia ed ho aperto un blog nel Dicembre 2012, l’ho chiamato Le Ricette per gli Amici del Pozzo Bianco. Perchè Pozzo Bianco? Un Pozzo Bianco è al centro del cortile su cui si affaccia la mia cucina...cucina che si trova al centro della casa e ne è il suo cuore pulsante. Perchè gli Amici? Con gli Amici mi ritrovo intorno al tavolo, quello della mia cucina, a condividere cibo... gioia, a volte pensieri. Perchè le Ricette? Le Ricette sono la mia Passione, in particolare quelle di cucina naturale e "light". Quelle che preparo sonosemplici ma pensate con un’attenzione "scientifica" agli ingredienti: alla qualità delle farine, al tipo di raffnazione degli zuccheri, alla composizione dei grassi, ai metodi di cottura... Ho seguito corsi amatoriali di cucina naturale e macrobiotica ed ho imparato a sostituire al burro l’olio d’oliva o quello di semi spremuto a freddo, allo zucchero bianco quello naturale di canna, alle farine raffinate quelle integrali o semintegrali. Ho imparato a leggere le etichette dei prodotti per evitare conservanti o additivi ed a controllare il codice di tracciabilità delle uova ... tanto che le mie spese al supermercato a volte si prolungano più del previsto. Pertutto ciò che riguarda l’alimentazione mi defnisco "molto attenta" ma non integralista ... qualche volta anch’io trasgredisco; sono però convinta che il cibo oltre che gratifcazione del palato sia la prima arma di prevenzione per la nostra salute e che l’uso di ingredienti naturali, ben dosati e non raffnati rendano ogni piatto non solo più leggero ma anche più buono.

Recent Posts

  • Torta Amamela

    10 Dicembre 2021
  • Polpette di Carote e Avena

    14 Ottobre 2021
  • Crackers Integrali ai Semi

    9 Ottobre 2021

© 2018 Pozzo Bianco. All Right Reserved.