Le ricette per gli amici del Pozzo Bianco
  • Antipasti
    • antipasti

      Crema di Ceci e Avocado

      16 Settembre 2020

      antipasti

      Fichi con la Ricotta

      29 Agosto 2019

      antipasti

      Insalata di Zucchine all’Aceto con Melone e Feta

      15 Giugno 2019

      antipasti

      Insalata Bianca con le Noci

      9 Marzo 2018

      antipasti

      Radicchio Rosso Brasato con Arancia e Sesamo

      28 Gennaio 2015

  • Primi
    • primi

      I Malfatti

      2 Settembre 2020

      primi

      Plant-based Gyoza

      28 Agosto 2020

      primi

      Spaghetti all’aglio nero, capperi e pomodorini confit

      4 Settembre 2019

      primi

      Tagliatelle all’uovo

      20 Luglio 2019

      primi

      Pappa al Pomodoro

      6 Luglio 2018

  • Secondi
    • A base di carne
    • A base di pesce
    • A base di verdure
  • Al forno
    • Focacce e pizze
    • Torte salate
    • Crackers e piadine
  • Dolci
    • Crostate
    • Torte lievitate
    • Altre preparazioni dolci
  • Preparazioni di base
Popular Recipes
Crostata di Natale
Torta Amamela
Polpette di Carote e Avena
Crackers Integrali ai Semi
Frittelle di Porri al Curry
Torta di Mele Pozzo Bianco
Crema di Ceci e Avocado
I Malfatti
Plant-based Gyoza
Pollo con Clementine e Finocchi
  • Antipasti
    • antipasti

      Crema di Ceci e Avocado

      16 Settembre 2020

      antipasti

      Fichi con la Ricotta

      29 Agosto 2019

      antipasti

      Insalata di Zucchine all’Aceto con Melone e Feta

      15 Giugno 2019

      antipasti

      Insalata Bianca con le Noci

      9 Marzo 2018

      antipasti

      Radicchio Rosso Brasato con Arancia e Sesamo

      28 Gennaio 2015

  • Primi
    • primi

      I Malfatti

      2 Settembre 2020

      primi

      Plant-based Gyoza

      28 Agosto 2020

      primi

      Spaghetti all’aglio nero, capperi e pomodorini confit

      4 Settembre 2019

      primi

      Tagliatelle all’uovo

      20 Luglio 2019

      primi

      Pappa al Pomodoro

      6 Luglio 2018

  • Secondi
    • A base di carne
    • A base di pesce
    • A base di verdure
  • Al forno
    • Focacce e pizze
    • Torte salate
    • Crackers e piadine
  • Dolci
    • Crostate
    • Torte lievitate
    • Altre preparazioni dolci
  • Preparazioni di base

Le ricette per gli amici del Pozzo Bianco

A base di verduresecondi

Polpette di Ceci, Verdure e Pane

by Maurizia 11 Ottobre 2014
written by Maurizia 11 Ottobre 2014
Polpette di Ceci, Verdure e Pane

Una ricetta per salvare il pineta? Queste polpette di ceci ad esempio …..
Perché non usare gli avanzi che spesso abbiamo in cucina e “buttarli in pentola”? In fondo, se ci pensiamo bene, quante ricette ormai classiche di cucine regionali sono nate dalla necessità di non buttare gli avanzi, con ingredienti adattati in base a quelli disponibili….. il riso al salto a Milano, la ribollita in Toscana, i timballi di riso e pasta nel Sud Italia, la torta di pane in Lombardia….. Una volta era normale usare gli avanzi in cucina : oggi purtroppo le statistiche ci dicono che una quantità spaventosa di cibo ancora commestibile viene buttata nella spazzatura. L’associazione Coldiretti ci informa che in Italia quasi il 30% del cibo acquistato finisce tra i rifiuti…..questo deve farci pensare! Buttare il cibo non vuol solo dire sprecare cibo ma anche inquinare l’ambiente. Si, perché ogni alimento ha una popria impronta ambientale che dipende dalla sua filiera di produzione; secondo un report del WWF nel 2012 si sono sprecati in Italia più di mille milioni di metri cubi d’acqua per produrre cibo che poi è stato buttato senza essere consumato (46% per la carne, il 29% per i cereali, il 22% per frutta e verdura , il 13% per latte e derivati). Per questo ho accolto con entusiasmo il progetto di Auchan e WWF INSIEME CONTRO GLI SPRECHI “La Tua Ricetta per salvare il Pianeta”, una raccolta di ricette per un’alimentazione eco sostenibile ….. e nel libro che troverete in tutti i supermercati Auchan è stata pubblicata la mia ricetta!
Ingredienti per 4-6 persone: 400 grammi di verdure utilizzate per fare il brodo vegetale (patata, carote, cipolla sedano), 300 grammi di ceci lessati, 200 grammi di pane secco grattugiato, 1 uovo, 4 cucchiai di oidio extra vergine d’oliva, la scorza grattugiata di 2 limoni, 2 ciuffi di doglie di sedano, un mazzetto di prezzemolo, sale, pepe.

Conservare, per preparare queste polpette di ceci, le verdure di scarto del brodo vegetale, il pane raffermo, le bucce dei limoni e le o foglie del sedano.
Con un mestolo forato scolare molto bene le verdure, tagliarle a piccoli pezzi e porle in un robot da cucina insieme con i ceci lessati (e ben scolati ed asciugati), le foglie di sedano tritate, la metà del mazzetto di prezzemolo tritato, le scorze grattugiate dei limoni, l’uovo, 4 cucchiai di pane grattugiato, sale e e pepe. Aggiungere se necessario altro pane grattugiato.
Formare con il palmo della mano ed un cucchiaio le polpette. Preparare la panatura delle polpette: tritare in un robot da cucina la rimanente parte del prezzemolo con il pane grattugiato fino ad ottenere un composto di prezzemolo e pane abbastanza omogeneo; passare le polpette nel composto di pane e prezzemolo e premere leggermente con le mani.
Preparare una teglia rivestita con carta forno unta d’olio, porre le polpette e, con un pennello da cucina, ungerle di olio nella parte superiore. Cuocere in forno a 180 gradi per 20-30 minuti, voltandole a metà cottura. Le polpette dovranno risultare ben dorate.

NOTE: si possono usare ceci in scatola già cotti. Io ho usato ceci secchi che ho così preparato: mettere a bagno i ceci in acqua fredda per l’ameno 24 ore cambiando l’acqua 3 o 4 volte. Meglio cuocerli usando u pezzetto di alga Kombu (risulteranno più morbidi e digeribili) che si può reperire in negozi o supermercati di prodotti naturali. Cuocere i ceci (partendo da fredda) per un’ora e mezza circa, salarli solo verso la fine della cottura. scolarli e lasciarli asciugare su un canovaccio da cucina.

buttali in pentolacarotececiolio extra vergine d'olivapatatapolpette di ceciricette con gli avanzisedanoverdure
3 comments
0
FacebookTwitterGoogle +Pinterest
Maurizia

previous post
Chiffon Cake Agrumi e Miele
next post
Spring Rolls con Gamberi e Verdure

You may also like

Polpette di Carote e Avena

14 Ottobre 2021

Frittelle di Porri al Curry

18 Agosto 2021

Pollo con Clementine e Finocchi

9 Novembre 2019

Calamari Ripieni

19 Agosto 2019

Peperoni e Pomodori con le Uova

10 Agosto 2019

Cavolo Rosso delicato in agrodolce

28 Luglio 2019

Polpette di Pollo e Zucchine al Limone

15 Luglio 2019

Avocado Toast

30 Giugno 2019

Pollo allo Zafferano con Couscous ai Mirtilli Rossi

25 Giugno 2019

Polpette di Fagioli Rossi

21 Giugno 2019

3 comments

Patrizia 13 Ottobre 2014 - 19:31

complimenti Maurizia! la tua ricetta ricca di proteine e’ un piatto da realizzare immediatamente!!

Reply
Alice 18 Ottobre 2014 - 10:29

Bellissima ricetta, buona, sana e dagli ottimi propositi! Dovremmo imparare tutti a cucinare e mangiare così, per far bene al mondo e alla propria salute 🙂

Reply
annalisa 5 Dicembre 2014 - 11:37

Che bella ricetta Maurizia perfetta per il tema dell’Expo 2015 che parla di alimentazione e nutrizione per il pianeta! Ciaooo un abbraccio!

Reply

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

Indice ricette

Indice ricette

Search

Categories

  • A base di carne (10)
  • A base di pesce (17)
  • A base di verdure (36)
  • Al forno (23)
  • Altre preparazioni dolci (20)
  • antipasti (25)
  • Crackers e piadine (2)
  • Crostate (12)
  • dolci (50)
  • Focacce e pizze (9)
  • Nessuna (1)
  • Preparazioni di base (4)
  • primi (51)
  • secondi (66)
  • Torte lievitate (18)
  • Torte salate (13)

Recent Posts

  • Crostata di Natale
  • Torta Amamela
  • Polpette di Carote e Avena
  • Crackers Integrali ai Semi
  • Frittelle di Porri al Curry

Recent Comments

  • Maurizia su Focaccia di Grano Saraceno e Mais
  • Tina su Focaccia di Grano Saraceno e Mais
  • Elena Levati su Torta di Peperoni e Cipolla Rossa
  • Loretta su Focaccia Pugliese
  • Loretta su Pollo Tajine con Albicocche
Expo Milano 2015 - Contributor - worldrecipes

About Me

About Me

Mi chiamo Maurizia ed ho aperto un blog nel Dicembre 2012, l’ho chiamato Le Ricette per gli Amici del Pozzo Bianco. Perchè Pozzo Bianco? Un Pozzo Bianco è al centro del cortile su cui si affaccia la mia cucina...cucina che si trova al centro della casa e ne è il suo cuore pulsante. Perchè gli Amici? Con gli Amici mi ritrovo intorno al tavolo, quello della mia cucina, a condividere cibo... gioia, a volte pensieri. Perchè le Ricette? Le Ricette sono la mia Passione, in particolare quelle di cucina naturale e "light". Quelle che preparo sonosemplici ma pensate con un’attenzione "scientifica" agli ingredienti: alla qualità delle farine, al tipo di raffnazione degli zuccheri, alla composizione dei grassi, ai metodi di cottura... Ho seguito corsi amatoriali di cucina naturale e macrobiotica ed ho imparato a sostituire al burro l’olio d’oliva o quello di semi spremuto a freddo, allo zucchero bianco quello naturale di canna, alle farine raffinate quelle integrali o semintegrali. Ho imparato a leggere le etichette dei prodotti per evitare conservanti o additivi ed a controllare il codice di tracciabilità delle uova ... tanto che le mie spese al supermercato a volte si prolungano più del previsto. Pertutto ciò che riguarda l’alimentazione mi defnisco "molto attenta" ma non integralista ... qualche volta anch’io trasgredisco; sono però convinta che il cibo oltre che gratifcazione del palato sia la prima arma di prevenzione per la nostra salute e che l’uso di ingredienti naturali, ben dosati e non raffnati rendano ogni piatto non solo più leggero ma anche più buono.

Recent Posts

  • Crostata di Natale

    15 Dicembre 2022
  • Torta Amamela

    10 Dicembre 2021
  • Polpette di Carote e Avena

    14 Ottobre 2021

© 2018 Pozzo Bianco. All Right Reserved.