Le ricette per gli amici del Pozzo Bianco
  • Antipasti
    • antipasti

      Crema di Ceci e Avocado

      16 Settembre 2020

      antipasti

      Fichi con la Ricotta

      29 Agosto 2019

      antipasti

      Insalata di Zucchine all’Aceto con Melone e Feta

      15 Giugno 2019

      antipasti

      Insalata Bianca con le Noci

      9 Marzo 2018

      antipasti

      Radicchio Rosso Brasato con Arancia e Sesamo

      28 Gennaio 2015

  • Primi
    • primi

      I Malfatti

      2 Settembre 2020

      primi

      Plant-based Gyoza

      28 Agosto 2020

      primi

      Spaghetti all’aglio nero, capperi e pomodorini confit

      4 Settembre 2019

      primi

      Tagliatelle all’uovo

      20 Luglio 2019

      primi

      Pappa al Pomodoro

      6 Luglio 2018

  • Secondi
    • A base di carne
    • A base di pesce
    • A base di verdure
  • Al forno
    • Focacce e pizze
    • Torte salate
    • Crackers e piadine
  • Dolci
    • Crostate
    • Torte lievitate
    • Altre preparazioni dolci
  • Preparazioni di base
Popular Recipes
Torta di Mele Pozzo Bianco
Crema di Ceci e Avocado
I Malfatti
Plant-based Gyoza
Pollo con Clementine e Finocchi
Spaghetti all’aglio nero, capperi e pomodorini confit
Fichi con la Ricotta
Calamari Ripieni
Peperoni e Pomodori con le Uova
Pane Aromatizzato per Gratinare
  • Antipasti
    • antipasti

      Crema di Ceci e Avocado

      16 Settembre 2020

      antipasti

      Fichi con la Ricotta

      29 Agosto 2019

      antipasti

      Insalata di Zucchine all’Aceto con Melone e Feta

      15 Giugno 2019

      antipasti

      Insalata Bianca con le Noci

      9 Marzo 2018

      antipasti

      Radicchio Rosso Brasato con Arancia e Sesamo

      28 Gennaio 2015

  • Primi
    • primi

      I Malfatti

      2 Settembre 2020

      primi

      Plant-based Gyoza

      28 Agosto 2020

      primi

      Spaghetti all’aglio nero, capperi e pomodorini confit

      4 Settembre 2019

      primi

      Tagliatelle all’uovo

      20 Luglio 2019

      primi

      Pappa al Pomodoro

      6 Luglio 2018

  • Secondi
    • A base di carne
    • A base di pesce
    • A base di verdure
  • Al forno
    • Focacce e pizze
    • Torte salate
    • Crackers e piadine
  • Dolci
    • Crostate
    • Torte lievitate
    • Altre preparazioni dolci
  • Preparazioni di base

Le ricette per gli amici del Pozzo Bianco

Crostatedolci

Torta del Bosco

by Maurizia 1 Febbraio 2014
written by Maurizia 1 Febbraio 2014
Torta del Bosco

Questi paesaggi nella campagna dell’Oltrepo’ Pavese ci lasciano pensare alla giornata ed alla sua quotidianità, a ciò che deve ancora venire ed al suo incognito. Poi ci lasciano riposare i pensieri mostrandoci questi angoli naturali, questi rovi di bosco, questi colori che sfidano l’inverno

20140201-141307.jpg

20140201-141334.jpg

Ingredienti : 220 gr di farina setacciata di Kamut, 80 gr di zucchero integrale di canna, 60 gr di olio di semi di arachidi, 80 gr di latte parzialmente scremato, 1 uovo intero ed 1 tuorlo, una bustina di lievito naturale ( a base di cremore di tartaro), un pizzico di sale.
Per la farcitura : 2 mele renette, succo di mezza arancia, 50 gr di uvetta, 6 noci, 12 nocciole, scorza grattugiata di un limone non trattato, un cucchiaio di zucchero di canna.

20140201-141744.jpg
Sbucciare e tagliare le mele a cubetti (di circa 2 cm di lato), spremere il succo d’arancia, mettere a bagno in acqua tiepida l’uvetta (per circa mezz’ora) e tritare grossolanamente noci e nocciole; porre tutti questi ingredienti in un recipiente , aggiungere un cucchiaio di zucchero, la scorza grattugiata del limone e mescolare bene. Lasciare il composto a riposare per almeno un’ora in modo che la maggior parte del succo d’arancia venga assorbito dalle mele e rimanga solo un sugo denso e profumato.

20140201-142523.jpg
Mescolare ogni tanto le mele.
Preparare la pasta della torta ponendo tutti gli ingredienti in un robot da cucina. Ne risulterà una pasta molto morbida (aggiungere eventualmente ancora un cucchiaio di farina). Con l’aiuto di un cucchiaio o una paletta porre la pasta su un foglio di carta forno ben infarinato, formare con le mani infarinate una palla ed avvolgerla con la carta. Lasciare la pasta in frigorifero per circa 2 ore; così raffreddata risulterà anche più facilmente lavorabile. Con circa 2/3 dell’impasto formare una base lavorando la pasta, posta tra due figli di carta forno, con un matterello

20140201-143331.jpg
Porre la pasta, lasciandola sul foglio di carta, sulla base di una tortiera con chiusura a cerniera e formare un bordo, con un po’ di altra pasta, lungo la circonferenza. Versare la farcitura di mele sulla base della torta.

20140201-143708.jpg

Con la rimanente pasta formare delle “biscioline” da intrecciare sulla farcitura

20140201-143944.jpg
Poiché la pasta e’ molto morbida, utilizzare un po’ di farina per questa operazione. Se le “biscioline” risulteranno fragili e si romperanno….. poco male, dopo la cottura, con una lieve lievitazione della pasta, non si vedrà più niente. Cuocere la torta in forno a 170 gradi per 25-30 minuti ( temperatura e tempo dipendono comunque sempre da forno e vanno regolate personalmente).
Questo è il risultato….. torta semplice, profumata, morbida

20140201-144535.jpg

farina di kamutfarina semintegralemelenocciolenocitorta del boscotorta di melezucchero di cannazucchero integrale
8 comments
0
FacebookTwitterGoogle +Pinterest
Maurizia

previous post
Orzotto con Lenticchie, Zucca, Funghi
next post
Sedani di Farro con Pesto Leggero di Cavolo Nero

You may also like

Torta di Mele Pozzo Bianco

24 Settembre 2020

Brownies all’Avocado

22 Luglio 2019

Torta di Albicocche Frullate

5 Luglio 2019

Crostatine del Pozzo Bianco

10 Giugno 2019

Pancakes light con i semi

30 Luglio 2018

Torta morbida di pesche, amaretti e cioccolato

22 Luglio 2018

La Zuppa Inglese ….. in due versioni

3 Aprile 2017

Quadrotti Morbidi alle Mele Yogurt e Cioccolato

8 Ottobre 2016

Torta Tropicale Mango e Banana

26 Settembre 2015

Piccoli dolci di Datteri, Nocciole e Cioccolato

29 Marzo 2015

8 comments

Carla 1 Febbraio 2014 - 14:05

Ho avuto il piacere di vederla in anteprima, ma non di assaggiarla!!!!

Reply
asilannablu 1 Febbraio 2014 - 21:45

E’ straripante di gusto Maurizia!!!Fantastica stupenda….ciaooo buon fine settimana!

Reply
Daniela 1 Febbraio 2014 - 21:53

Da provare al più presto, deve essere una vera delizia questa torta…un insieme di profumi e sapori 🙂
Buona domenica.

Reply
giovanna bianco 2 Febbraio 2014 - 20:23

bella e tanto, tanto buona. Complimenti,

Reply
conunpocodizucchero 3 Febbraio 2014 - 11:22

che meraviglia! questi sono proprio i dolci che piacciono a me: rusticic e con tanta frutta!

Reply
Alice 4 Febbraio 2014 - 08:41

Proprio bella…ricorda il bosco nei colori, sapori e profumi…bravissima 🙂

Reply
Lalla 4 Febbraio 2014 - 17:34

Bella da matti! Il concetto di dolce che ho io ;-); non sapevo a quale delle ricette ultime lasciare il commento, mi piacciono tutte.
Aspetto una delle prossime ;-).

Reply
Loretta 7 Febbraio 2014 - 18:11

Ho cucinato la “la torta del bosco” appena apparsa la ricetta. Alle numerose visitatrici del tuo blog, posso consigliare senza dubbio di provarla. Voto unanime dei componenti la famiglia : 10 e lode:

Reply

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

Indice ricette

Indice ricette

Search

Categories

  • A base di carne (10)
  • A base di pesce (17)
  • A base di verdure (34)
  • Al forno (23)
  • Altre preparazioni dolci (20)
  • antipasti (25)
  • Crackers e piadine (1)
  • Crostate (10)
  • dolci (48)
  • Focacce e pizze (9)
  • Nessuna (1)
  • Preparazioni di base (4)
  • primi (51)
  • secondi (64)
  • Torte lievitate (18)
  • Torte salate (13)

Recent Posts

  • Torta di Mele Pozzo Bianco
  • Crema di Ceci e Avocado
  • I Malfatti
  • Plant-based Gyoza
  • Pollo con Clementine e Finocchi

Recent Comments

  • Elena Levati su Torta di Peperoni e Cipolla Rossa
  • Loretta su Focaccia Pugliese
  • Loretta su Pollo Tajine con Albicocche
  • Loretta su Zuppa di Farro e Castagne
  • Loretta su La Zuppa Inglese ….. in due versioni
Expo Milano 2015 - Contributor - worldrecipes

About Me

About Me

Mi chiamo Maurizia ed ho aperto un blog nel Dicembre 2012, l’ho chiamato Le Ricette per gli Amici del Pozzo Bianco. Perchè Pozzo Bianco? Un Pozzo Bianco è al centro del cortile su cui si affaccia la mia cucina...cucina che si trova al centro della casa e ne è il suo cuore pulsante. Perchè gli Amici? Con gli Amici mi ritrovo intorno al tavolo, quello della mia cucina, a condividere cibo... gioia, a volte pensieri. Perchè le Ricette? Le Ricette sono la mia Passione, in particolare quelle di cucina naturale e "light". Quelle che preparo sonosemplici ma pensate con un’attenzione "scientifica" agli ingredienti: alla qualità delle farine, al tipo di raffnazione degli zuccheri, alla composizione dei grassi, ai metodi di cottura... Ho seguito corsi amatoriali di cucina naturale e macrobiotica ed ho imparato a sostituire al burro l’olio d’oliva o quello di semi spremuto a freddo, allo zucchero bianco quello naturale di canna, alle farine raffinate quelle integrali o semintegrali. Ho imparato a leggere le etichette dei prodotti per evitare conservanti o additivi ed a controllare il codice di tracciabilità delle uova ... tanto che le mie spese al supermercato a volte si prolungano più del previsto. Pertutto ciò che riguarda l’alimentazione mi defnisco "molto attenta" ma non integralista ... qualche volta anch’io trasgredisco; sono però convinta che il cibo oltre che gratifcazione del palato sia la prima arma di prevenzione per la nostra salute e che l’uso di ingredienti naturali, ben dosati e non raffnati rendano ogni piatto non solo più leggero ma anche più buono.

Recent Posts

  • Torta di Mele Pozzo Bianco

    24 Settembre 2020
  • Crema di Ceci e Avocado

    16 Settembre 2020
  • I Malfatti

    2 Settembre 2020

© 2018 Pozzo Bianco. All Right Reserved.