Le ricette per gli amici del Pozzo Bianco
  • Antipasti
    • antipasti

      Crema di Ceci e Avocado

      16 Settembre 2020

      antipasti

      Fichi con la Ricotta

      29 Agosto 2019

      antipasti

      Insalata di Zucchine all’Aceto con Melone e Feta

      15 Giugno 2019

      antipasti

      Insalata Bianca con le Noci

      9 Marzo 2018

      antipasti

      Radicchio Rosso Brasato con Arancia e Sesamo

      28 Gennaio 2015

  • Primi
    • primi

      I Malfatti

      2 Settembre 2020

      primi

      Plant-based Gyoza

      28 Agosto 2020

      primi

      Spaghetti all’aglio nero, capperi e pomodorini confit

      4 Settembre 2019

      primi

      Tagliatelle all’uovo

      20 Luglio 2019

      primi

      Pappa al Pomodoro

      6 Luglio 2018

  • Secondi
    • A base di carne
    • A base di pesce
    • A base di verdure
  • Al forno
    • Focacce e pizze
    • Torte salate
    • Crackers e piadine
  • Dolci
    • Crostate
    • Torte lievitate
    • Altre preparazioni dolci
  • Preparazioni di base
Popular Recipes
Torta Amamela
Polpette di Carote e Avena
Crackers Integrali ai Semi
Frittelle di Porri al Curry
Torta di Mele Pozzo Bianco
Crema di Ceci e Avocado
I Malfatti
Plant-based Gyoza
Pollo con Clementine e Finocchi
Spaghetti all’aglio nero, capperi e pomodorini confit
  • Antipasti
    • antipasti

      Crema di Ceci e Avocado

      16 Settembre 2020

      antipasti

      Fichi con la Ricotta

      29 Agosto 2019

      antipasti

      Insalata di Zucchine all’Aceto con Melone e Feta

      15 Giugno 2019

      antipasti

      Insalata Bianca con le Noci

      9 Marzo 2018

      antipasti

      Radicchio Rosso Brasato con Arancia e Sesamo

      28 Gennaio 2015

  • Primi
    • primi

      I Malfatti

      2 Settembre 2020

      primi

      Plant-based Gyoza

      28 Agosto 2020

      primi

      Spaghetti all’aglio nero, capperi e pomodorini confit

      4 Settembre 2019

      primi

      Tagliatelle all’uovo

      20 Luglio 2019

      primi

      Pappa al Pomodoro

      6 Luglio 2018

  • Secondi
    • A base di carne
    • A base di pesce
    • A base di verdure
  • Al forno
    • Focacce e pizze
    • Torte salate
    • Crackers e piadine
  • Dolci
    • Crostate
    • Torte lievitate
    • Altre preparazioni dolci
  • Preparazioni di base

Le ricette per gli amici del Pozzo Bianco

A base di carnesecondi

Pollo alla Melagrana

by Maurizia 11 Dicembre 2016
written by Maurizia 11 Dicembre 2016
Pollo alla Melagrana

Donare una melagrana a Natale e consumarla nella notte di San Silvestro è sempre stato un simbolo di buon auspicio per il nuovo anno. Attorno al frutto della melagrana ruotano miti e leggende antichissime, ma anche una pluralità di significati simbolici.
Fin dall’antichità il frutto del Melograno ha infatti rappresentato il simbolo di fertilità, abbondanza e longevità. Si narra che il Melograno fosse una pianta sacra a Venere e Giunone. Alcune leggende narrano che Venere donò agli uomini la pianta di melograno piantandone un albero a Cipro e Giunone, considerata la protettrice del matrimonio e della fertilità era spesso raffigurata con una melagrana nella mano destra.
Oggi si può credere o meno a queste e ad altre numerose credenze legate al melograno, ma di certo si può esser sicuri delle numerose proprietà benefiche dei suoi frutti. ll melograno è infatti ricco di antiossidanti, vitamine, potassio e altri minerali, tra cui ferro, calcio, magnesio.
Consumare il suo succo durante la stagione in cui il frutto è disponibile è quindi di grande beneficio e la ricetta che propongo oggi mi ha proprio colpita per l’uso di succo di melograno per la cottura di una carne magra e delicata come quella del pollo. L’ho tratta, con qualche modifica, dal numero di Dicembre de “La Cucina Italiana”.
Risultato? Buono, anzi Ottimo! il piatto è economico, facile, veloce, sano e di grande effetto nella presentazione.

Ingredienti per 4/6 persone

Pollo, 1 Kg (sovracosce senza pelle, con o senza osso)
Succo di Melograno, 80 ml circa
Chicchi di Melograno, qualche cucchiaio
Succo di un’arancia, 100 ml circa
Scorza dell’arancia non trattata
Olio di Oliva, 5 Cucchiai
Farina, qualche cucchiaio
Erbe aromatiche, un cucchiaino di timo o rosmarino (anche essiccate)
Sale


Ricavare da una melagrana i chicchi. Tenetene da parte un quantitativo pari circa a cinque o sei cucchiai e spremete i rimanenti ricavandone il succo. Il succo dai chicchi può essere ricavato con un estrattore, una centrifuga o anche utilizzando un semplice schiacciapatate, come ho fatto io.
Lavate accuratamente l’arancia non trattata e grattugiate la scorza: tenetene da parte un cucchiaio circa; spremete il succo
Infarinare le sovracosce e cuocerle in una padella in cui avrete posto l’olio d’oliva: rosolare per pochi minuti per parte. Porre poi i pezzi di pollo in una pirofila da forno che le contenga a misura. Irrorare con il succo di malagrana e di arancia: il pollo rimarrà così bene immerso nel succo di cottura.


Salare e cospargere con le erbe aromatiche.
Cuocere in forno statico a 180 gradi per circa mezz’ora. A fine cottura aggiungere i chicchi di melagrana, la scorza dell’arancia e servire.

aranciamelagranapollopollo alla melagranaricette faciliricette lightricette senza grassiscorza aranciasucco d aranciasucco di melagrana
0 comment
0
FacebookTwitterGoogle +Pinterest
Maurizia

previous post
Quadrotti Morbidi alle Mele Yogurt e Cioccolato
next post
La Mostarda di Frutta

You may also like

Polpette di Carote e Avena

14 Ottobre 2021

Frittelle di Porri al Curry

18 Agosto 2021

Pollo con Clementine e Finocchi

9 Novembre 2019

Calamari Ripieni

19 Agosto 2019

Peperoni e Pomodori con le Uova

10 Agosto 2019

Cavolo Rosso delicato in agrodolce

28 Luglio 2019

Polpette di Pollo e Zucchine al Limone

15 Luglio 2019

Avocado Toast

30 Giugno 2019

Pollo allo Zafferano con Couscous ai Mirtilli Rossi

25 Giugno 2019

Polpette di Fagioli Rossi

21 Giugno 2019

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

Indice ricette

Indice ricette

Search

Categories

  • A base di carne (10)
  • A base di pesce (17)
  • A base di verdure (36)
  • Al forno (23)
  • Altre preparazioni dolci (20)
  • antipasti (25)
  • Crackers e piadine (2)
  • Crostate (11)
  • dolci (49)
  • Focacce e pizze (9)
  • Nessuna (1)
  • Preparazioni di base (4)
  • primi (51)
  • secondi (66)
  • Torte lievitate (18)
  • Torte salate (13)

Recent Posts

  • Torta Amamela
  • Polpette di Carote e Avena
  • Crackers Integrali ai Semi
  • Frittelle di Porri al Curry
  • Torta di Mele Pozzo Bianco

Recent Comments

  • Elena Levati su Torta di Peperoni e Cipolla Rossa
  • Loretta su Focaccia Pugliese
  • Loretta su Pollo Tajine con Albicocche
  • Loretta su Zuppa di Farro e Castagne
  • Loretta su La Zuppa Inglese ….. in due versioni
Expo Milano 2015 - Contributor - worldrecipes

About Me

About Me

Mi chiamo Maurizia ed ho aperto un blog nel Dicembre 2012, l’ho chiamato Le Ricette per gli Amici del Pozzo Bianco. Perchè Pozzo Bianco? Un Pozzo Bianco è al centro del cortile su cui si affaccia la mia cucina...cucina che si trova al centro della casa e ne è il suo cuore pulsante. Perchè gli Amici? Con gli Amici mi ritrovo intorno al tavolo, quello della mia cucina, a condividere cibo... gioia, a volte pensieri. Perchè le Ricette? Le Ricette sono la mia Passione, in particolare quelle di cucina naturale e "light". Quelle che preparo sonosemplici ma pensate con un’attenzione "scientifica" agli ingredienti: alla qualità delle farine, al tipo di raffnazione degli zuccheri, alla composizione dei grassi, ai metodi di cottura... Ho seguito corsi amatoriali di cucina naturale e macrobiotica ed ho imparato a sostituire al burro l’olio d’oliva o quello di semi spremuto a freddo, allo zucchero bianco quello naturale di canna, alle farine raffinate quelle integrali o semintegrali. Ho imparato a leggere le etichette dei prodotti per evitare conservanti o additivi ed a controllare il codice di tracciabilità delle uova ... tanto che le mie spese al supermercato a volte si prolungano più del previsto. Pertutto ciò che riguarda l’alimentazione mi defnisco "molto attenta" ma non integralista ... qualche volta anch’io trasgredisco; sono però convinta che il cibo oltre che gratifcazione del palato sia la prima arma di prevenzione per la nostra salute e che l’uso di ingredienti naturali, ben dosati e non raffnati rendano ogni piatto non solo più leggero ma anche più buono.

Recent Posts

  • Torta Amamela

    10 Dicembre 2021
  • Polpette di Carote e Avena

    14 Ottobre 2021
  • Crackers Integrali ai Semi

    9 Ottobre 2021

© 2018 Pozzo Bianco. All Right Reserved.